93400 - LO STRANIERO AUTORE O VITTIMA DI REATI

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Francesca Curi
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: IUS/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il modulo mira a fornire agli studenti una conoscenza degli istituti principali riguardanti il diritto penale dell'immigrazione. Saranno illustrati in particolare: la disciplina connessa all'espulsione e all'allontanamento dello straniero, i reati legati all'immigrazione non documentata e all'impiego di stranieri irregolari. Sul versante della protezione dello straniero, quale vittima di reato, si porrà attenzione a quali siano i soggetti beneficiari e alle modalità di protezione delle vittime della tratta ai sensi dell'art. 18 T.U. legge immigrazione.

Contenuti

Il fenomeno migratorio, che ha assunto importanti implicazioni economiche, sociali e culturali, va letto come un dato strutturale e non emergenziale. Il Corso si prefigge lo scopo di analizzare il rapporto tra diritto penale ed immigrazione irregolare, sviluppandosi su tre distinti livelli: quello dei principi costituzionali, quello della legislazione ordinaria e infine il piano della prassi.

Si analizzeranno le tecniche di intervento penale in materia d’immigrazione: modalità di costruzione delle fattispecie; bene giuridico; rapporti con i principi di ordine costituzionale (tassatività; offensività; colpevolezza; funzioni della pena; ecc.).

L'attenzione verrà concentrata su alcune fattispecie del T.U.Immigrazione che riguardano lo straniero come autore (Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato) o come vittima (tratta). Sarà analizzata la tematica del favoreggiamento dell'immigrazione irregolare con particolare attenzione ai dati di cronaca.

Testi/Bibliografia

F.Curi, F.Martelloni, A.Sbraccia, E.Valentini, I migranti sui sentieri del diritto. Profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processualpenalistici, seconda edizione, Giappichelli 2021, in corso di stampa.

Particolari modalità di svolgimento della prova finale per i frequentanti verranno comunicate a lezione.

Metodi didattici

Sarà privilegiato un approccio di tipo seminariale, nel quale affianco alla presentazione delle singole tematiche giuridiche verrà lasciato spazio alla discussione.

Oltre all'uso di slides, si ricorrerà all'ausilio di filmati e più in generale di materiale audiovisivo.

L'insegnamento verrà erogato in presenza, con possibilità di collegamento da remoto per gli studenti che opteranno per questa modalità. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il corso "Lo straniero: autore e vittima di reati" costituisce la prima parte del corso "IMMIGRAZIONE: PROFILI DI DIRITTO PENALE SOSTANZIALE E PROCESSUALE". La seconda parte è costituita da "Procedura penale dell'immigrazione", svolta dalla Prof.ssa Elena Valentini. 

La verifica finale comprende una valutazione su entrambe le parti di programma. Si rinvia a quanto la Prof.ssa Valentini indica nella sua guida web per quanto attiene ai profili di procedura penale.

La verifica sulla prima parte (relativa al diritto penale sostanziale del diritto dell'immigrazione) è volta a valutare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti. L'esame consiste in un colloquio con il docente e i collaboratori della cattedra, sui temi oggetto del programma del corso.

L'obiettivo è quello di verificare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i principali temi trattati durante il corso.

Particolarmente apprezzate saranno le capacità dello studente di sapersi orientare nell'ambito delle fonti normative e dei principali indirizzi interpretativi, sia dottrinali che giurisprudenziali.

Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19; Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24; Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29; Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.

 

Strumenti a supporto della didattica

Si consiglia vivamente l'iscrizione alla lista di distribuzione telematica, nella quale ci si può inserire seguendo le istruzioni nella seguente pagina web: virtuale.unibo.it 

Tramite la lista potranno essere inviati avvisi sullo svolgimento delle lezioni, nonché indicato o trasmesso materiale per eventuali approfondimenti.

Coloro che non consultano abitualmente la propria casella di posta elettronica d'Ateneo ( www.unibo.it/Portale/Il+mio+Portale/La+mia+e-mail.htm ), possono impostare la redirezione ad altro indirizzo email (tramite l'apposito comando all'interno della casella medesima).

Si prega di non rispondere ai messaggi provenienti dalla lista, né di inviarvi alcuna comunicazione (scrivere alla lista significa rivolgersi a tutti gli iscritti).

I messaggi spediti dal docente tramite la lista telematica non vengono reinviati dal sistema informatico a coloro che si iscrivono alla lista medesima successivamente alla spedizione degli stessi.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Curi

SDGs

Sconfiggere la povertà Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.