Registrazione attività formative e relazione annuale per il dottorato di ricerca

L’Ateneo, nel rispetto delle indicazioni ministeriali (modello AVA3), ha progettato un sistema di assicurazione della qualità della formazione dottorale conforme agli standard dello Spazio europeo dell’Istruzione Superiore (EHEA).

​​​Registrazione delle attività formative nel Libretto

La formazione dottorale si articola in diverse attività, misurate in crediti dottorali, che assicurano una equilibrata distribuzione tra la ricerca e le attività formative.

Per il riconoscimento dei Crediti Dottorali (CD) legati alle attività formative svolte è necessaria la registrazione nell'applicativo Dottorandi, nella sezione 'Libretto/Carriera' (accesso con credenziali @unibo.it).

L’applicativo prevede 5 categorie di attività di formazione:

  • ​formazione disciplinare o multidisciplinare: corsi e seminari di formazione 'in senso stretto' aventi ad oggetto tematiche attinenti il percorso dottorale e il progetto di ricerca (svolti in Unibo ma non solo);
  • competenze trasversali: corsi e seminari aventi ad oggetto le soft skills (metodologia della ricerca, scrittura efficace, strumenti di divulgazione, ecc);
  • formazione extra-curriculare: summer e winter school, convegni e congressi cui si è partecipato come uditori o uditrici;
  • disseminazione: convegni, congressi, workshop, PhD simposia cui si è partecipato come relatori o relatrici;
  • didattica integrativa e tutorato: didattica integrativa svolta da chi svolge un dottorato (es. assistenza in laboratorio) o tutorato svolto in favore di chi frequenta il primo e secondo ciclo (es. tutorato per scrittura tesi ecc.) nel rispetto di quanto indicato dal Regolamento di Ateneo per l’attribuzione di incarichi di insegnamento e di tutorato.

Si ricorda che per chi ha una borsa di dottorato del 38° e del 39° ciclo non è previsto l’obbligo di ottenimento dei Crediti Dottorali per cui tutte le attività inserite nell’applicativo devono riportare crediti 0.

Per chi ha una borsa di dottorato del 40° ciclo è necessario inserire, per ciascuna attività, il numero di Crediti Dottorali di cui si chiede il riconoscimento verificando le Tabelle dei crediti pubblicate sui siti web di ogni corso di dottorato.

Gli indirizzi dei siti web di ogni corso sono disponibili, nel dettaglio delle ulteriori informazioni di ogni scheda di dottorato​.

Chi supervisiona o coordina il corso valida ogni attività.

È possibile inserire attività formative svolte durante il percorso dottorale e fino all’a.a. 2024/25 entro la seduta del collegio in cui è calendarizzato il passaggio d’anno.

Relazione Annuale

La Relazione Annuale è un documento che dottorande e dottorandi devono presentare al termine di ciascun anno, per illustrare le attività svolte, i risultati raggiunti e le prospettive future della loro ricerca, ai fini dell'ammissione all'anno successivo o all’esame finale.

Nell'applicativo Dottorandi​, nella sezione 'Relazione Annuale' (accesso con credenziali @unibo.it) dovrà essere caricata la relazione utile al passaggio d’anno o all'ammissione all’esame finale che sarà approvata nelle sedute dei collegi dei docenti in programma nei prossimi mesi, secondo le calendarizzazioni comunicate da ciascun corso di dottorato.

Contatti

AFORM - Settore Dottorato di ricerca - Ufficio Corsi e carriere

Indirizzo

Via Irnerio 49 Bologna (BO)

Aiutaci a migliorare il sito