B3227 - METODI E STORIA DELLA STORIOGRAFIA DELL'ARCHITETTURA

Anno Accademico 2023/2024

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (cod. 0881)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di compiere una ricerca bibliografica e archivistica utile alla stesura di un testo relativo alla storia dell’architettura e della città contemporanea. Egli avrà appreso le modalità di elaborazione di una ricerca storica, dalla sua impostazione fino all’impostazione delle tematiche particolari e generali di ricerca.

Contenuti

Il corso è dedicato all'analisi delle strutture narrative della storiografia del Movimento Moderno e all'esercizio della scrittura a sfondo architettonico inteso come strumento di costruzione storiografica e progettuale.

Il corso è articolato in tre moduli:

Le tradizioni storiografiche del Movimento Moderno

Durante lezioni frontali verranno presentate le principali narrazioni storiografiche del Movimento Moderno.

Tecniche di ricerca bibliogafica e archivistica

Attraverso lezioni frontali verranno discusse alcune tecniche di trattamento delle fonti bibliografiche e archivistiche, gli strumenti utili alla ricerca e alcune modalità per la sistematizzazione delle stesse. La seconda parte del modulo avrà carattere operativo e collettivo e si svolgerà in biblioteca e archivio.

Esercizi di scrittura e di stile

L'ultima parte avrà natura laboratoriale e consisterà nella scrittura di un testo a partire dalle fonti precedentemente individuate e analizzate. Durante quest'ultima fase sono previsti interventi di relatori che approfondiranno il rapporto tra immagine e parola in fotografia, storia dell'arte e dell'architettura.

Testi/Bibliografia

Lo studio di questa bibliografia minima è necessario per comprendere i contenuti del corso e per preparare l'esercitazione. Essa sarò oggetto del colloquio d'esame.

Sulla storiografia architettonica del Movimento Moderno:
  1. M.L. SCALVINI, M.G. SANDRI, L'immagine storiografica dell'architettura contemporanea da Platz a Giedion, Roma, Officina edizioni, 1984.
  2. P. TOURNIKIOTIS, The Historiography of Modern Architecture, Cambridge (Mass.); London, MIT Press, 1999.

Sulle questioni di metodo:

  1. A. BERARDINELLI, La forma del saggio. Definizione e attualità di un genere letterario, Venezia, Marsilio, 2002
  2. M. BLOCH, Apologia della storia o mestiere di storico, Torino, Einaudi, 1950.
  3. A. BIONDI, Tempi e forme della storiografia, in Letteratura italiana, vol. III, Torino, Einaudi, 1984.
  4. U. ECO, Come si fa una tesi di laurea, Milano, Bompiani, 1977.
  5. C. SEGRE, Testo letterario, interpretazione, storia: linee concettuali e categorie critiche, in Letteratura italiana, vol. IV, Torino, Einaudi, 1985.

Sull'oggetto della ricerca:

  1. Bologna centro storico, catalogo della mostra omonima (Bologna, Palazzo d'Accursio, 1970), Bologna, Alfa, 1970.
  2. A. EMILIANI, Una politica dei beni culturali, Torino, Einaudi, 1974.

Ulteriori riferimenti bibliografici verranno indicati dopo le lezioni.

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari, esercitazioni, viaggi di studio.

L'esercitazione consiste nella scrittura di un testo storiografico a partire dalla ricerca bibliografica e archivistica condotta durante il corso e nell'elaborazione di una presentazione da tenersi durante il seminario finale.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste nella presentazione, durante il seminario finale, delle esercitazioni preparate durante il corso.

Per essere ammesso all'esame, tre giorni prima della presentazione, lo studente deve caricare le esercitazioni nell'apposita sezione della pagina del corso ospitata sulla piattaforma "Virtuale".

Durante l'esame saranno valutate:

- le tecniche di ricerca apprese;

- le capacità critiche di lettura e verifica delle fonti;

- la precisione della scrittura del testo e la strutturazione degli apparati;

- la presentazione della ricerca.

Strumenti a supporto della didattica

Tutti i materiali del corso - slide, filmati, dispense - saranno disponibili sulla piattaforma "Virtuale".

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Cassani Simonetti

SDGs

Istruzione di qualità Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.