00061 - BIOCHIMICA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Alberto Zampiero
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Produzioni animali (cod. 8882)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce le informazioni di base su struttura e funzione di biomolecole e macromolecole biologiche, sul loro metabolismo negli animali, sulle principali metodologie di analisi nel laboratorio biochimico. In particolare lo studente è in grado di utilizzare le nozioni biochimiche acquisite per comprendere: - le problematiche biochimiche fondamentali negli animali monogastrici e ruminanti; - i meccanismi di assunzione, trasformazione e utilizzo di nutrienti, escrezione di cataboliti e xenobiotici, accrescimento e riproduzione; - i principi-base nell'interconversione, accumulo e utilizzo dell'energia chimica.

Contenuti

- Introduzione e presentazione del corso. Chimica biologica e biomolecole: elementi chimici che compongono le biomolecole, proprietà delle biomolecole. Cenni sull'organizzazione cellulare.

- Carboidrati: struttura e proprietà di monosaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi. Lipidi: struttura e proprietà di lipidi semplici e lipidi complessi. Cenni su vitamine idrosolubili e vitamine liposolubili: struttura e ruolo biologico. Acidi nucleici: struttura e funzioni di DNA e RNA. Cenni sui meccanismi di duplicazione e trascrizione degli acidi nucleici.

- Amminoacidi e proteine: classificazione degli amminoacidi. Il legame peptidico, organizzazione strutturale delle proteine. Funzioni delle proteine. Emoglobina e trasporto dell’ossigeno.

- Enzimi: funzioni, definizione di coenzimi, cofattori e gruppi prostetici, formazione del complesso enzima substrato, stato di transizione, energia d'attivazione delle reazioni catalizzate. Cinetica enzimatica: modello di Michaelis-Menten. Inibizione enzimatica. Enzimi allosterici.

- Metabolismo: catabolismo e anabolismo, organizzazione delle vie metaboliche, compartimentazione delle vie metaboliche, regolazione delle vie metaboliche.

- Metabolismo glucidico: Glicolisi e sua regolazione. Gluconeogenesi e sua regolazione. Metabolismo del glicogeno: glicogenosintesi e glicogenolisi. Metabolismo azotato: schema generale del metabolismo degli amminoacidi, reazioni di transamminazione e deamminazione ossidativa. Ciclo dell'urea.

- Cenni sulla via del pentoso fosfato. Ciclo degli acidi tricarbossilici. Catena di trasporto degli elettroni. Fosforilazione ossidativa. Metabolismo lipidico: β-ossidazione degli acidi grassi. Chetogenesi: significato dei corpi chetonici e loro utilizzazione. Biosintesi degli acidi grassi.

DIDATTICA INTEGRATIVA E ATTIVITA’ ESERCITAZIONALE:

- Approfondimenti: struttura e funzione delle principali biomolecole costituenti gli organismi viventi.

- Approfondimenti: caratteristiche funzionali dei siti catalitici e principi generali della catalisi enzimatica. Ruolo svolto nella catalisi da coenzimi, cofattori, con esempi di alcune importanti trasformazioni enzimatiche scelte tra le più tipiche fra le classi di enzimi.

- Approfondimenti: meccanismi molecolari della digestione, assorbimento e trasporto delle principali classi di molecole di rilevanza nutrizionale.

- Il Glucosio: assorbimento, metabolizzazione e glicemia. Aspetti clinici della regolazione della glicemia.

- Approfondimenti relativi ai processi fermentativi: la fermentazione acetica, butirrica e propionica.

- Elementi di Biochimica Clinica: il materiale biologico e le fasi analitiche. La fase Pre-Analitica, Analitica e Post-Analitica.

-Esercitazioni suddivise in 4 Turni (4h ciascuno) di max 25 studenti, articolate in 2 giornate in presenza. Programma delle esercitazioni: Introduzione ai test di Biochimica Clinica: applicazioni della biochimica in un laboratorio analisi. Le analisi chimico-biologiche e la chimica-secca mediante test immuno-cromatografici. Applicazioni pratiche mediante utilizzo test immuno-cromatrografico per le analisi delle urine; esecuzione del test su campione biologico e lettura e interpretazioni della strip immuno-cromatografica per gli analiti: peso specifico, pH, esterasi leucocitaria, nitriti, proteine, glucosio, chetoni, bilirubina, urobilinogeno ed emoglobina.

Testi/Bibliografia

I testi consigliati saranno presentati il primo giorno di lezione.

Metodi didattici

Slides "pdf" e audio-video lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alberto Zampiero