35548 - PATOLOGIA DELLA FAUNA SELVATICA ED ESOTICA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Mauro Delogu
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: VET/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8617)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente conosce la gestione della fauna selvatica europea, è in grado di intervenire sugli aspetti sanitari (cattura e contenzione, campionamento) ne conosce l'ecologia sanitaria e le principali malattie (Influenza, Colera aviare, Botulismo, Malattia di Newcastle, Tubercolosi, Cheratocongiuntivite infettiva, Aujeszky, West Nile Disease). Conosce le patologie della fauna selvatica di altri paesi (Cheloni, Sauri, Ofidi, Uccelli e Mammiferi) ed è in grado di giudicare situazioni di campo approcciandole attraverso sorveglianze, prendendo decisioni sanitarie sia su specie a vita libera e in cattività, sia gestendo aspetti della comunicazione sanitaria in merito alle emergenze.

Contenuti

Il corso consente sia una preparazione teorica sia pratica. Nella parte teorica verranno fornite nozioni di base di ecologia dei patogeni in relazione ai diversi ecosistemi, e la loro connessione con la fauna selvatica e su come molti aspetti della stessa siano connessi con il controllo delle malattie nelle specie a vita libera ( ecologia dei patogeni)  come anche in in quelle allevate e nell'uomo ( con particolare riguardo alla densità, alla dinamica e alla struttura di popolazione e ai metodi per comprenderle e determinarle, attraverso stime dirette ed indirette ). Verrà trattata la biologia delle principali specie selvatiche nazionali e della zooregione Paleartica Occidentale ( tra i cuiMammiferi:  Suidi selvatici, Cervidi, Bovidi, Canidi, Felidi, Mustelidi,Ursidi, Lagomorfi, Roditori, Chirotteri, Insettivori, A, trattando in chiave eco epidemiologica alcune tra i  principali patogeni che coinvolgono  lla fauna selvatica nel Paleartico occidentale (Influenza Aviare, ecologia dei coronavirus Botulismo nell'avifauna , , DVE, ND, West Nile disease, Usutu Virus e e aspetti della gestione sanitaria densità dipendente della Mammalofauna nelle aree protette (Malattia di Aujeszky e suoi rapporti con il Lupo )- , ( Piccoli mammiferi ed  Hantavirus (, arvicole, Ratto),- ciclazioni delle popolazioni ), Cheratocongiuntivite infettiva, nei bovidi selvatici alpini ). Queste verranno affrontate nei loro aspetti di gestione, della conservazione ambientale e di sanità pubblica. Verranno insegnati inoltre gli approcci medico veterinari all'avifauna selvatica"AVES" principalmente verso specie  sottoposte a programmi di  conservazione o con ruoli epidemiologicamente rilevanti  ad es: ( serbatoi naturali)  quali:Anseriformi, Passeriformi ,Caradriformi,  Accipitriformi e Falconiformi e Strigiformi)i   gli argomenti presentati a lezione  come casi studio, saranno poiapprofonditi poi con il tirocinio pratico, all'interno del Laboratorio didattico per la fauna selvatica appositamente realizzato in Dipartimento,  ed anche a presentando  simulazioni di realtà operative riscontrabili nel corso della professione  verranno inoltre condivisi  con glistudenti specifici casi studio( gestione di specifiche patologie rilevate nella fauna selvatica, che coinvolgono le diverse competenze della professione Medico Veterinaria)( cosa e come operare, sulla base di quanto già acquisito.

Testi/Bibliografia

· Gariboldi A., Andreotti A. e Bogliani G., 2004. LA CONSERVAZIONE DEGLI UCCELLI IN ITALIA. STRATEGIE ED AZIONI. Ed.A.Perdisa, Bologna, 590 pp.

· Wauters Luc A., John Gurnell, Damiano Preatoni e Guido Tosi, 2001. EFFECTS OF SPATIAL VARIATION IN FOOD AVAILABILITY ON SPACING BEHAVIOUR AND DEMOGRAPHY OF EURASIAN RED SQUIRRELS – Ecoraphy 24: 525-538, Copenaghen.

· Wauters Luc A., John Gurnell, Adriano Martinoli e Guido Tosi, 2001. DOES INTERSPECIFIC COMPETITION WITH AFFECTS FORAGING AND FOOD CHOICE OF EURASIAN RED SQUIRRELS? – Animal Behaviour 61: 1079-1091.

· John Gurnell, Wauters Luc A., Damiano Preatoni e Guido Tosi, 2001. SPACING BEHAVIOUR, KINSHIP, AND POPULATION DYNAMICS OF GREY SQUIRRELS IN A NEWLY COLONIZED BROADLEAF WOODLAND IN ITALY – Can. J. Zool. Vol. 79.

· Wauters Luc A., Guido Tosi e John Gurnell, 2002. INTERSPECIFIC COMPETITION IN TREE SQUIRRELS: DO INTRODUCED GREY SQUIRRELS (SCIURUS CAROLINENSIS) DEPLETE TREE SEEDS HOARDED BY RED SQUIRRELS (S. VULGARIS)? – Behav Ecol Sociobiol 51: 360-367.

· Wauters Luc A., John Gurnell, Adriano Martinoli e Guido Tosi, 2002. INTERSPECIFIC COMPETITION BETWEEN NATIVE EURASIAN RED SQUIRRELS AND ALIEN GREY SQUIRRELS: DOES RESOURCE PARTITIONING OCCUR? – Behav Ecol Sociobiol 52: 332-341.

· Wauters Luc A., Erik Matthysen, Frank Adriaensen e Guido Tosi, 2004. WITHIN-SEX DENSITY DEPENDENCE AND POPULATION DYNAMICS OF RED SQUIRRELS SCIURUS VULGARIS – Journal of Animal Ecology 73: 11-25, British Ecological Society.

· John Gurnell, Wauters Luc A., Peter W. W. Lurz e Guido Tosi, 2004. ALIEN SPECIES AND INTERSPECIFIC COMPETITION: EFFECTS OF INTRODUCED EASTERN GREY SQUIRRELS ON RED SQUIRRELS POPULATION DYNAMICS – Journal of Animal Ecology 73: 26-35, British Ecological Society.

· Meriggi A., Brangi A., Cuccus P. e Mazzoni della Stella R., 2002. HIGH MORTALITY RATE IN A RE-INTRODUCED GREY PARTRIDGE POPULATION IN CENTRAL ITALY – Ital. J. Zool., 69: 19-24

· Meriggi A., Brangi A., Matteucci C. e Sacchi O., 1996. THE FEEDING HABITS OF WOLVES IN RELATION TO LARGE PREY AVAILABILITY IN NORTHERN ITALY – Ecoraphy 19: 287-295, Copenaghen.

· Massolo A. e Meriggi A., 1998. FACTORS EFFECTING HABITATS OCCUPANCY BY WOLVES IN NORTHERN APENNINES (NORTHERN ITALY): A MODEL OF HABITAT SUITABILITY – Ecoraphy 21: 97-107, Copenaghen.

· Merli E. e Meriggi A., 2000. L'UTILIZZO DELLE ANALISI DI VITALITÀ DELLE POPOLAZIONI NELLA GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA – Supplemento al n. 1 di Ethology Ecology & Evolution

· Cavallini P., 2000. IL CONTROLLO DELLA PREDAZIONE: GUIDA PRATICA - Supplemento al n. 1 di Ethology Ecology & Evolution

· Meriggi A. e Verri A., 1990. POPULATION DYNAMICS AND HABITAT SELECTION OF THE EUROPEAN HARE ON POPLAR MONOCULTURES IN NORTHERN ITALY – Acta Teriologica 35 (1-2): 69 -76

· Meriggi A. e Montagna D., 1994. DETAILED STUDIES OF BIRD POPULATION DYNAMICS: WHAT ARE THEY AND WHY ARE THEY NECESSARY? – Mus. Reg. Sci. Nat. Torino

· Meriggi A., Pandini W. e Cesaris C., 1996. DEMOGRAPHY OF THE PHEASANT IN RELATION TO HABITAT CHARACTERISTICS IN NORTHERN ITALY – J. Wildl. Res. 1 (1): 15-23

· Montagna D. e Meriggi A., 1991. POPULATION DYNAMICS OF GREY PARTRIDGE (PERDIX PERDIX) IN NORTHERN ITALY – Boll. Zool. 58: 151-155

· Meriggi A., Montagna D. e Zacchetti D., 1991. HABITAT USE BY PARTRIDGES (PERDIX PERDIX AND ALECTORIS RUFA) INAN AREA OF NORTHERN APENNINES, ITALY – Boll. Zool. 58: 85-90

· Meriggi A. e Mazzoni della Stella R., 2003. DYNAMICS OF A REINTRODUCED POPULATION OF RED-LEGGED PARTRIDGE ALECTORIS RUFA IN CENTRAL ITALY – Wildl. Biol., 9: 3

· Meriggi A., Rosa P., Brangi A. e Matteucci C., 1991. HABITAT USE AND DIET OF THE WOLF IN NORTHERN ITALY – Acta Teriologica 36 (1-2): 141 -151

· Meriggi A., 1994. METODI PER L'ELABORAZIONE DEI PIANI FAUNISTICI COMPRENSORIALI, PROVINCIALI, REGIONALI E DEGLI AMBITI PROTETTI – Habitat n. XII

C.I.T.E.S. - Applicazione della Convenzione di Washington sull'import/export di fauna e flora in pericolo e prodotti derivati

· Doris Hofer - THE LION'S SHARE OF THE HUNT. TROPHY HUNTING AND CONSERVATION: A REVIEW OF THE LEGAL EURASIAN TOURIST HUNTING MARKET AND TROPHY TRADE UNDER CITES [http://www.traffic.org/news/traffic_jagstudie.pdf%20] - Traffic Europe, 2002 (analisi dell'importazione trofei venatori in Europa)

· Monika Anton, Nicholas Dragffy, Stephanie Pendry and Tomme Rozanne Young (Eds). PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL EXPERT WORKSHOP ON WILDLIFE TRADE CONTROLS IN THE EUROPEAN UNION [http://www.traffic.org/proceedings.pdf], 5-6 NOVEMBER 2001 - FRANKFURT, GERMANY. TRAFFIC Europe and IUCN - The World Conservation Union. 2002.

· Ugo Mereu - COMMERCIO E TUTELA DI ANIMALI E PIANTE - EdAs, 1995

· Ugo Mereu - LA CONVENZIONE DI WASHINGTON SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE SPECIE DI FAUNA E FLORA MINACCIATE DI ESTINZIONE - Collana Verde del Ministero dell'Agricoltura e Foreste,1992

·

· Sara Oldfield - THE TRADE IN WILDLIFE - Earthscan, 2002

· Rosalind Reeve - POLICING INTERNATIONAL TRADE IN ENDANGERED SPECIES/The CITES Treaty and Compliance - Earthscan

·)

·

·

· TRAFFIC Bulletin (TRAFFIC International, 219c Huntingdon Road,Cambridge CB3 0DL, UK, traffic@trafficint.org [mailto:traffic@trafficint.org] ); principale rivista internazionale sul monitoraggio e l'analisi del commercio di piante ed animali.

· The TRAFFIC Report (c/o WWF US,1250 Twenty-Fourth Street, NW, Washington, DC 20037 - USA; tna@wwfus.org [mailto:tna@wwfus.org] ), rivista periodica dell'ufficio TRAFFIC North America.

(Testi disponibili presso la biblioteca di Facoltà)

Metodi didattici

Didattica frontale in Aula con videofilmati e presentazioni PPT, integrata con lezioni ed esercitazioni nel (SeFSENF) nel Laboratorio diagnostico di Ecologia dei Patogeni, nella sala anatomica/necroscopica per specie selvatiche  e selvatiche del Servizio di Fauna selvatica ed esotica delDipartimentodi scienze mediche veterinarie, nonchèpresso l'ambulatorio ed i ricoveridel Centro Veterinario Fauna(SeFsE CVF), oltre ad esercitazioni di campo presso il Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa.o partecipazione ad attività di campo concomitanticon il secondo semestre di attività didattica,coinvolgimento di operatori esterni del settore per presentare aspetti emergentidella professione medico veterinariacorrelati a questo insegnamento

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica del grado di preparazione raggiunto dallo studente avverrà sia attraverso prove teoriche in itinere sia attraverso una prova finale teorica.conCOLLOQUIFRONTALE attraversoquesiti a rispostadiretta relativialletematicheAaffrontatedurantelelezionifrontaliediltirociniopraticoIadogniappellovengonopropostimediamente daunoaquattroquesitidellerelativerispostevengonovalutatisiaicontenutiappresisialacapacitàdi analisi EDIediragionamentodurntel'esamepossonoesserepropostiallostudentepreparatiestrumentirpresentatialezone.èMOLTOAPPREZZATAUNALOGICA DITIPODEDUTTIVOOLISTICO.lasolaconoscenzamnemonicanon  èalutatanecessariamentepositivamente.lavalutazionedelcandidatoavviene intrentesimi

Strumenti a supporto della didattica

Schema sintetico del contenuto del corso, (in cui è possibile a richiesta da parte degli studenti,  rivedere alcune delle cose pratiche  presentate a lezione della Fauna selvatica (sevizio Fauna selvatica ed esotica -SeFSE), un importante strumento a supporto della didattica è il laboratoriodidattico appositamente realizzato dal Servizio Sefse labSefseELW(educational laboratory for wildlifelaboratorio didattico per la fauna selvatica con oltre 700 animali preparati fauna selvatica sia europea sia esotica, in cui è possibile fare esperienza diretta sulla determinazione delle classi di sesso ed età in molte specie selvatiche, ai fini del  ( attualmente il Laboratorio è stato reso  non fruibile in conseguenza dei Lavori in corso nell'ingresso del dipartimento che ne impediscono di fatto l'accesso. eventuali volontà  di fruizione supportate dal docente, possono essere concordate con il docente stesso, eseguendo una richiesta via posta elettronica all'indirizzo mauro.delogu@unibo.it. questo Laboratorio è stato appositamente allestito dal docente per fornire una adeguata preparazione pratica ai fini del campionamento sanitario o delle indaginisanitarie nella fauna selvatica  a tal proposito e per il raggiungimento di questo specifico obiettivoil l corso è supportato anched al Laboratorio di Ecologia dei Patogeni (SeFSE ECOcon attrezzature per indagini biomolecolari e sierologiche (ELISA)HA,HIapplicate alla fauna selvatica), la contiguità con il limitrofoParco Regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell'Abbadessa,permette possibili applicazioni in campo di quantoacquisito nella teoria primo ospedale italiano veterinario dedicato alla fauna selvatica ed esotica, provvisto di sale visite, chirurgiche dedicate, diagnosticaradiologica d'urgenza, stabulari per uccelli, mammiferi selvatici, rettili , in cui lo studente potrà seguire il decorso dei casi clinici a luipresentati e con lui approfonditi pressol'Ambulatorio del nuovoCentro Veterinario Fauna (SeFSE CVF)addestramento pratico individualeall'utilizzo do strumenti per tele iniezione,( fucile da telenarcosi)asta da iniezioni a distanza

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.scienzemedicheveterinarie.unibo.it/it/servizi-e-laboratori/servizio-fauna-selvatica-ed-esotica-sefse

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Mauro Delogu

SDGs

Salute e benessere Acqua pulita e servizi igienico-sanitari La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.