10063 - FILOSOFIA MORALE A (A-L)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Pia Campeggiani
  • Crediti formativi: 12
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è introdotto alla individuazione e approfondimento dei temi e dei problemi fondamentali della filosofia morale in connessione con la metafisica e la politica.

Contenuti

Il corso offre un’introduzione ai principali approcci dell’etica normativa e ai concetti fondamentali della psicologia morale integrando analisi storica e teorica.

L’attività didattica si articola in quattro sezioni:

  • Metaetica
  • Etica normativa
  • Psicologia morale
  • Approfondimento monografico di un testo classico della filosofia morale.

Testi/Bibliografia

I. Introduzione

  • Donatelli, P. (2015), Etica. I classici, le teorie e le linee evolutive, Torino, Einaudi: Capitolo I (Platone); Capitolo II (Aristotele); Capitolo X (Hume e Smith); Capitolo XI (Kant); Capitolo XIII (Mill); Capitolo XIV (Nietzsche).
  • De Caro, M., Magni, S. F., Vaccarezza, M. S. (2021), Le sfide dell’etica, Milano, Mondadori: Capitolo 4 (Oggettività); Capitolo 7 (Relatività); Capitolo 8 (Dovere); Capitolo 9 (Utilità); Capitolo 10 (Virtù).
  • Selezione di testi tratti da Platone, Aristotele, Hume, Smith, Kant, Mill e Nietzsche (disponibile su Virtuale entro la data di inizio del corso).

II. Approfondimento

  • Aristotele, Etica Nicomachea, a cura di Carlo Natali, Roma-Bari: Laterza, 1999 (rist. 2005).

NB Tutti i testi elencati sono obbligatori.

Non sono previste letture aggiuntive per chi non frequenta le lezioni.

Metodi didattici

Didattica frontale e discussione seminariale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto articolato in due parti:

  • Test a risposta multipla (15 quesiti relativi ai testi elencati alla voce ‘Introduzione’ nella sezione Testi/Bibliografia)
  • Test a domanda aperta (relativo all’approfondimento monografico).

Il superamento del test a risposta multipla è requisito necessario per accedere al test a domanda aperta. Questo significa che chi non supera il test a risposta multipla non deve proseguire con la risposta alla domanda aperta. In nessun caso la risposta alla domanda aperta verrà valutata senza che sia stato superato il test a risposta multipla.

Il test a risposta multipla si intende superato con 9 risposte corrette su 15.

La risposta alla domanda aperta sarà valutata sulla base dei seguenti criteri: pertinenza, chiarezza, esattezza e concisione della risposta (fino a 10 punti); correttezza grammaticale e sintattica della scrittura (fino a 6 punti).

Il tempo totale a disposizione è di 45 minuti per il test a risposta multipla e di 45 minuti per la risposta alla domanda aperta.

Il voto finale è calcolato sommando il punteggio conseguito nel test a risposta multipla (max 15 punti) e il punteggio conseguito nel test a domanda aperta (max 16 punti).

Per ottenere la lode è necessario conseguire 15 punti nel test a risposta multipla e 16 punti nel test a domanda aperta.

 

Sarà possibile rifiutare il voto (se uguale o superiore a 18) soltanto una volta.

Strumenti a supporto della didattica

Letture integrative saranno messe a disposizione tramite Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Pia Campeggiani