72811 - LETTERATURA E MEDIA (1) (LM)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Giuliana Benvenuti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Cinema, televisione e produzione multimediale (cod. 5899)

Conoscenze e abilità da conseguire

L’insegnamento ha l’obiettivo di indagare alcuni aspetti caratterizzanti il rapporto tra letteratura, cinema, televisione e nuovi media, concentrandosi su studi di caso esemplari. Al termine del corso lo studente: - comprende come si modificano le pratiche di scrittura in un contesto intermediale come quello della contemporaneità; - possiede gli strumenti di analisi dei testi prodotti nell'ambito del nuovo scenario letterario che risulta dall'interazione con le tecnologie digitali.

Contenuti

Immaginari distopici

Il corso sarà dedicato ad alcuni aspetti caratterizzanti il rapporto tra letteratura, cinema, televisione e nuovi media nella costruzione di narrazioni che si rivolgono a pubblici transnazionali e creano immaginari caratteristici dell'età globale. In particolare si analizzeranno alcune rappresentazioni distopiche contemporanee, quali esempi del passaggio da trasposizioni che potevano essere comprese alla luce della teoria degli adattamenti alla costruzione di narrazioni che nascono da un immaginario prodotto da diversi media e si traducono in produzioni transmediali attraverso l'integrazione di esperienze di intrattenimento su diverse piattaforme multimediali. La distopia, le produzioni apocalittiche e post-apocalittiche godono di un largo successo di pubblico.

Durante il corso si analizzaranno in particolare due casi di studio. In modi diversi questi casi di studio consentono di riflettere su come diversi media, e diverse relazioni tra i media, diano vita a un immaginario paraniode, claustrofobico, distopico che mette in scena spazi eterotopici e registra e/o immagina nuove forme di biopotere.


Il corso si interrogherà infine su come i consumatori, in particolare i fan, possono appropriarsi di questi contenuti narrativi per espanderli in fan fiction, video, fan film, cosplay, e una serie di altre pratiche partecipative che li sviluppano in nuove direzioni. Sia l'espansione commerciale sia quella delle comunità di fan contribuiscono a una nuova modalità di narrazione che sempre più difficilmente può essere descritta attraverso la teoria degli adattamenti.

Testi/Bibliografia

Due casi di studio a scelta tra :

Margaret Atwood, Il racconto dell'ancella

Il racconto dell'ancella, regia di Volker Schlöndorff, 1990

The Handmaid's Tale, serie tv 2017- (prima stagione)

oppure

S. King, The Dome, Sperling & Kupfer 2009

Under The Dome, serie tv 2013-2015 (prima stagione)

oppure

N. Ammaniti, Anna, Einaudi 2015

Anna, miniserie tv 2021

oppure

3% serie tv 2016-2020

 

Saggi critici:

Jay David Bolter, Richard Grusin, Remediation - Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi, Guerini 2005, capp. 1 e 2

Francesco Muzzioli, Scritture della catastofe, Roma Meltemi, 2007, pp. 9-42 e pp. 141-154

Metodi didattici

l corso si comporrà di una serie di lezioni frontali dedicate alla lettura e all'interpretazione dei testi in programma. Durante le lezioni gli studenti saranno incoraggiati a partecipare attivamente a discussioni e riflessioni comuni. La didattica si avvarrà dell'utilizzo di stumenti audiovisivi e in particolare della proiezione di film e documentari utili alla contestualizzazione e all'approfondimento dei testi letterari analizzati. In alcuni casi specifici potrà essere chiamato a tenere singole lezioni uno specialista degli autori o dei temi sui quali è incentrato il corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova orale consiste in un colloquio che ha lo scopo di valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi in programma. Lo studente dovrà dimostrare una appropriata conoscenza della bibliografia indicata nel programma.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza.

La conoscenza per lo più mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non approfondite e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete.

Conoscenza approssimativa, comprensione superficiale, scarsa capacità di analisi ed espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni fra la sufficienza e poco più.

Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti nel programma non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

E' consigliata la lettura/visione dei seguenti testi:

 

Naomi Adelman, Ragazze elettriche, Nottetempo, 2017

The Simpson Movie, regia David Silverman, 2007

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuliana Benvenuti

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.