78456 - ECONOMICS AND MANAGEMENT OF ENERGY UTILITIES M

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Giuseppe Mastropieri
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/35
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9066)

Conoscenze e abilità da conseguire

The course provides the basics for understanding the regulation of public utilities, the design of electricity markets and the guiding principles of business management for the energy sector. At the end of the course students are able to understand the main challenges of infrastructural and power investments, and can engage them both in public perspective of regulation and competition policy of utilities and in the enterprise perspective of capital budgeting. Futhermore students are finally able to identify key management issues of engineering, procurement, construction and operation phases of industrial projects, and can deal with them applying project and process management techniques.

Contenuti

Il corso introduce le più rilevanti teorie economiche e prospettive empiriche, partendo dai fondamenti di microeconomia a macroeconomia e di regolazione economica; sono altresì parte del corso gli elementi di economia industriale, di teoria della regolazione e competition policy; viene affrontata la teoria dei monopoli naturali, le politiche ambientali e di supporto alle energie rinnovabili e alla transizione energetica, cosi come le strategie UE per l'efficienza energetica nell'ambito della Low/Zero Carbon Economy.

Sono temi discussi nel corso delle lezioni anche le tendenze industriali ei trend dell'’economia delle risorse naturali e dei mercati energetici, con focus sul mercato Oil&Gas, sulle reti elettriche, sulla generazione di energia convenzionale e da fonti rinnovabili.

Dopo una panoramica estensiva sul mercato elettrico, il corso si focalizza sugli strumenti di corporate & strategic management in ambito infrastrutturale: project management, risk management e capital budgeting per la valutazione dei progetti di investimento nel settore energetico.

Il corso è suddiviso in quattro moduli:

  1. Introduzione dei topics and basi di macroeconomia e risorse economiche
    • Concetti Fondamentali dell’Energia
    • Fornitura dell’energia e l’economia delle risorse esauribili/rinnovabili
    • Introduzione alla teoria dell’impresa
    • Modelli di mercato
  2. Regolazione dell’energia e del settore elettrico
    • Introduzione all’economia della regolazione
    • Regolazione Energetica Europea: un mercato unico per il gas e l’elettricità
    • Mercati dell’energia su larga scala: problemi di concorrenza ed antitrust
    • Transizione Energetica: promozione dell’economia verde
    • Il Green Deal e l'economia Zero Carbon per i cambiamenti climatici
  3. Mercati dell’energia, industria e tecnologie
    • Tendenze globali dell’energia: mercati Oil&Gas, sicurezza energetica e picco del petrolio
    • Geopolitica ed energia
    • Settore elettrico: filiera elettrica, reti e tecnologie di conversione
    • Boom delle energie rinnovabili
    • Tecnologie per l'efficientamento energetico
  4. Management delle imprese energetiche e valutazione dei progetti di investimento
  • Introduzione al capital budgeting ed alla finanza aziendale
  • Aspetti economici e finanziari di tecnologie di generazione elettrica
  • LCOE Levelized Cost of Electricity
  • Concetti di Risk Management
  • Fondamenti di Project Management

Testi/Bibliografia

Non sono assegnati Libri di testo per il corso.

Lezioni accompagnate da presentazioni power point e materiale sia video sia di testo per la preparazione ai seminari del corsi.

Le presentazioni delle lezioni sono disponibili on line al sito https://iol.unibo.it/ e nell’archivio MS Teams Classroom

Bibliografia suggerita:

  • Pearce D W, Turner R K, Economics of Natural Resources and the Environment, Johns Hopkins Univ Pr (December 1989)
  • Kirschen D, Strbac G, Fundamentals of Power System Economics, John Wiley & Sons, (2004)
  • Stoft S, Power System Economics: Designing Markets for Electricity, Wiley, (2002)

Studi di ricerca suggeriti:

  • IEA - International Energy Agency, World Energy Outlook 2022, and in general all IEA free publications (https://www.iea.org/reports/world-energy-outlook-2022 )
  • IRENA - World Energy Transitions Outlook: 1.5°C Pathway [https://irena.org/-/media/Files/IRENA/Agency/Publication/2021/Jun/IRENA_World_Energy_Transitions_Outlook_2021.pdf], and other relevant IRENA free publications (https://irena.org/publications/2021/Jun/World-Energy-Transitions-Outlook )
  • BNEF - Bloomberg New Energy Finance, 2022 Energy Transition Investment Trends report, and in general all BNEF free publications (https://about.bnef.com/clean-energy-investment/ )
  • Mckinsey Sustainability, The net-zero transition: What it would cost, what it could bring, (https://www.mckinsey.com/business-functions/sustainability/our-insights/the-net-zero-transition-what-it-would-cost-what-it-could-bring )
  • BP, Energy Outlook 2022, https://www.bp.com/content/dam/bp/business-sites/en/global/corporate/pdfs/energy-economics/energy-outlook/bp-energy-outlook-2022.pdf

Metodi didattici

  • Lezioni di didattica frontale "live mode";
  • Case studies e laboratori di analisi di investimenti;
  • Incontri con esperti del settore energetico e managers.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale si compone sia di una parte scritta sia di una prova orale.

(60% della valutazione) I) Prova scritta:

i) 1/2 esercizii da risolvere;

ii) fino a 5 domande a risposta aperta (una cartella da 150 parole indicativamente);

iii) fino a venti domande a risposta multipla

(30% della valutazione) II) Prova Orale

- interrogazione sui principali argomenti del corso, partendo dalle lacune evidenziate nell'esame scritto, con la formulazione di tre quesiti.

(10% della valutazione) III) Frequenza. numero di presenze, impegno e proattività nell'ambito delle discussioni, challenge, hot spots e valutazioni che sono aperte nel corso delle lezioni. 

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni in MS power point

Fogli di calcolo in MS Excel per l'elaborazione dei calcoli dell'CLOE e delle valutazioni degli investimenti

Video

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Mastropieri

SDGs

Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese innovazione e infrastrutture Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.