87582 - REGOLAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Sabrina Scarito
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Finanza, intermediari e mercati (cod. 0901)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo di natura interdisciplinare lo studente acquisisce una approfondita conoscenza sia delle relazioni che legano lo sviluppo dei mercati finanziari tra loro concorrenti alla crescita dell'economia, sia di quella particolare "infrastruttura immateriale" costituita dagli ordinamenti giuridici (comunitari, societari e dei mercati finanziari) che tutelano gli investitori imponendo divieti di abuso dei mercati. Con particolare riferimento alla società che fanno appello al pubblico risparmio lo studente è in grado di approfondire tipologie e modelli di vigilanza necessari per garantire trasparenza e correttezza degli scambi sui mercati finanziari affinché il risparmiatore possa operare informate scelte di investimento con cosciente combinazione di rischio e di rendimento.

Contenuti

  • Nozioni di base
  • Il sistema finanziario
  • L'economia del diritto finanziario
  • Il diritto dell'economia finanziaria
  • Approcci alla legislazione finanziaria
  • Regola(menta)zione
  • Scenario economico e riflessi sulla regolamentazione
  • Banche e intermediari non bancari
  • Focus sul comparto assicurativo-finanziario
  • Regole di trasparenza e di concorrenza
  • Vigilanza
  • Gestione delle crisi

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame è svolta in forma scritta. L’esame è superato se la valutazione è uguale o superiore a 18/30.

Struttura e durata della prova

Punteggio fino a 30/trentesimi:

  • quesiti a risposta chiusa (n. min. 16 quesiti, n. max 23) [per ogni quesito, quattro alternative di risposta di cui una corretta e tre distrattori]
  • quesiti a risposta aperta (n. min. 2 quesiti, n. max 4)

Punteggio per il conferimento della lode:

  • un quesito a risposta aperta per la lode (la risposta al quesito in oggetto viene corretta esclusivamente previo ottenimento di un punteggio pari a 30/trentesimi - concorre unicamente all’attribuzione della lode e non può integrare una valutazione inferiore a 30/trentesimi )

La durata della prova, in relazione alla struttura, varia tra i 70 e i 100 minuti.

A titolo meramente esemplificativo:

  •  22 quesiti a risposta chiusa [per ogni quesito, quattro alternative di risposta di cui una corretta e tre distrattori → risposta corretta 1 punto, risposta non data o sbagliata 0 punti]
  • 2 quesiti a risposta aperta [punteggio → max 4 punti a quesito]
  • un quesito a risposta aperta per la lode (la risposta al quesito in oggetto viene corretta esclusivamente previo ottenimento di un punteggio pari a 30 /trentesimi -- concorre unicamente all’attribuzione della lode e non può integrare una valutazione inferiore a 30 /trentesimi)

La durata della prova nell'esempio è pari a 70 minuti.

Strumenti a supporto della didattica

Testi consigliati

Slide

Altro materiale di studio

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sabrina Scarito