73097 - LABORATORIO DI SCRITTURA (1) (LM) (G. A)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Matteo Cavalleri
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze filosofiche (cod. 8773)

Conoscenze e abilità da conseguire

Tre obiettivi principali: (1) acquisire una conoscenza approfondita della struttura di un saggio filosofico in vista della tesi di laurea; (2) conoscere e saper applicare le norme di stesura standard di una pubblicazione scientifica; (3) essere in grado di svolgere una esauriente ricerca bibliografica sui repertori cartacei e digitali, e saper impostare correttamente un saggio di bibliografia ragionata.

Contenuti

Nel Laboratorio di scrittura, dedicato specificamente alla scrittura filosofica, si studiano le tecniche di progettazione e stesura di un elaborato attraverso l'analisi di varie tipologie testuali, rappresentative di temi e stili propri delle differenti discipline filosofiche, con esercitazioni pratiche su testi sotto la guida del docente.

Il laboratorio, suddiviso in scansioni, si prefigge di avvicinare gli studenti alla scrittura filosofica, critica e scientifica attraverso: (a) una introduzione volta a mettere in rilievo le problematicità costitutive della relazione tra pratica filosofica ed elaborazione scritta; (b) una parte teorica, dedicata ad illustrare gli elementi costitutivi e la plurima morfologia del testo argomentativo di natura filosofica; (c) la lettura di saggi nei vari generi e stilemi filosofici, con esercitazioni scritte sugli stessi volte a coglierne le peculiarità strutturali; (d) creazione autonoma di un breve saggio a partire da testi concordati con il docente.

Al termine del laboratorio lo studente ha maggiore familiarità con le tecniche di elaborazione del testo filosofico, è in grado di analizzare ed esporre la struttura logica ed espressiva di esempi significativi, possiede gli strumenti necessari per la composizione di un testo argomentativo di carattere filosofico.

Il corso si terrà nel secondo periodo, con inizio l’otto novembre 2021, il lunedì, martedì e mercoledì dalle 13 alle 15 (Aula VII, via Zamboni 38).

Testi/Bibliografia

(i) Sezione teorico-concettuale:

- Adorno, T.W., Terminologia filosofica, tr. it. A. Solmi, Einaudi, Torino, 2007.

- Sini, C., Etica della scrittura, Il Saggiatore, Milano, 1992 (disponibile anche presso Mimesis, 2009).

 

(ii) Sezione pratica:

- Dell'Aversano, C. e Grilli, A., La scrittura argomentativa. Dal saggio breve alla tesi di dottorato, Le Monnier, Firenze, 2005.

- Eco, U., Come si fa una tesi di laurea: le materie umanistiche, Bompiani, 2013.

- Santambrogio, M., Manuale di scrittura (non creativa), Laterza, Roma-Bari, 2006.

I saggi sui quali verranno effettuate le esercitazioni verranno forniti durante il corso.

I testi sui quali gli studenti frequentanti dovranno realizzare una presentazione orale e un elaborato scritto ai fini dell'esame verranno concordati con il docente durante il corso.

Metodi didattici

La prima parte del corso - scansioni (a) e (b) - consisterà in alcune lezioni frontali tenute dal docente. La seconda parte – scansione (c) - consisterà in esercitazioni in aula, durante le quali gli studenti analizzeranno saggi filosofici e realizzeranno brevi testi scritti sotto la guida del docente. Nella terza parte del corso - scansione (d) - gli studenti effettueranno una presentazione (orale, con il supporto di slides) su testi concordati con il docente all'inizio del corso. L'oggetto della presentazione verrà ulteriormente sviluppato e trattato in un elaborato scritto, che lo studente discuterà in sede di esame (previa consegna al docente almeno due settimane prima dell’appello).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per studenti frequentanti

La prova d'esame consiste:

(1) nella discussione di un testo a scelta della sezione bibliografica (i)

(2) nella produzione di un elaborato scritto, su un tema concordato con il docente durante il corso, che verrà discusso in sede d'esame (l’elaborato dovrà essere consegnato almeno due settimane prima dell’appello).

L'esame sarà inteso a valutare il raggiungimento degli obiettivi formativi. Scopo dell'esame sarà pertanto verificare che lo studente abbia acquisito la capacità di produrre un testo argomentativo di carattere filosofico, padroneggiando gli strumenti fondamentali della scrittura filosofica.

Lo studente verrà valutato idoneo e la prova sarà considerata superata se il testo scritto elaborato presenterà le caratteristiche tipiche dell'elaborato filosofico di carattere argomentativo, oltre ad essere grammaticalmente e sintatticamente corretto.

Lo studente non verrà valutato idoneo e la prova sarà considerata non superata se il testo elaborato presenterà gravi errori concettuali, grammaticali o sintattici e se non avrà le caratteristiche di un testo argomentativo di carattere filosofico.

 

Per studenti non frequentanti

La prova d'esame consiste:

(1) nella discussione di un testo a scelta della sezione bibliografica (i) e di un testo a scelta di quella (ii)

(2) nella produzione di un elaborato scritto su un tema concordato con il docente che verrà discusso in sede d'esame (il tema dovrà essere concordato con il docente con anticipo e l’elaborato dovrà essere consegnato almeno due settimane prima dell’appello).

L'esame sarà inteso a valutare il raggiungimento degli obiettivi formativi. Scopo dell'esame sarà pertanto verificare che lo studente abbia acquisito la capacità di produrre un testo argomentativo di carattere filosofico, padroneggiando gli strumenti fondamentali della scrittura filosofica.

Lo studente verrà valutato idoneo e la prova sarà considerata superata se le conoscenze il testo scritto elaborato presenterà le caratteristiche tipiche dell'elaborato filosofico di carattere argomentativo, oltre ad essere grammaticalmente e sintatticamente corretto.

Lo studente non verrà valutato idoneo e la prova sarà considerata non superata se il testo elaborato presenterà gravi errori concettuali, grammaticali o sintattici e se non avrà le caratteristiche di un testo argomentativo di carattere filosofico.

 

Strumenti a supporto della didattica

Durante il corso il docente si avvarrà di slides Powerpoint, oltre che di fotocopie e strumenti informatici per le esercitazioni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Cavalleri

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.