00914 - STATISTICA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Michele Costa
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-S/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia, mercati e istituzioni (cod. 8038)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso fornisce un'introduzione ai principali metodi e strumenti di base propri dello studio quantitativo dei fenomeni collettivi, con il duplice obiettivo di sviluppare la capacità di interpretazione e valutazione critica di informazioni di natura statistica e dotare lo studente di competenze specifiche per la produzione ed elaborazione autonoma di dati statistici. Al termine del corso ci si attende che lo studente: - conosca gli elementi di base della statistica descrittiva e inferenziale, - sia in grado di leggere e comprendere articoli su riviste e/o pubblicazioni specializzate contenenti risultati di analisi quantitative, - sappia valutare in modo critico le sintesi ed elaborazioni statistiche di dati censuari o campionari, - abbia acquisito le competenze necessarie per applicare autonomamente alcuni degli strumenti propri della metodologia statistica per la descrizione e lo studio quantitativo di fenomeni economici e sociali.

Contenuti

1. Statistica descrittiva

Unità statistiche, protocollo elementare, classificazione. Frequenze assolute, relative e cumulate, distribuzioni di frequenza e istogramma di frequenza.

Sintesi della distribuzione: moda, mediana, percentili, media aritmetica semplice, media aritmetica ponderata, media geometrica.

Misure di variabilità: devianza, scarto quadratico medio, varianza, misura della concentrazione, indice di Gini. Asimmetria e curtosi.

Analisi bivariata: tavola a doppia entrata, distribuzioni parziali e distribuzioni marginali, la misura della connessione (indice chi quadrato).

Modello lineare semplice: metodo dei minimi quadrati, regressione lineare e correlazione lineare, indice R quadro.

2. Elementi di probabilità

Spazio degli eventi, eventi compatibili e incompatibili, complementari, dipendenti ed indipendenti. Teorema della probabilità totale.

Distribuzioni di probabilità, densità e ripartizione. Valore atteso e varianza. Distribuzioni: binomiale, normale, chi quadro, T di Student, F di Fisher.

Teorema centrale del limite e teorema di Bayes.

3. Inferenza

Stime e stimatori. Proprietà degli stimatori.

I test di significatività. Test di ipotesi per la media.

Analisi dei residui del modello lineare. Test di ipotesi per i parametri del modello lineare.

Testi/Bibliografia

Borra S., Di Ciaccio A. (2020). Statistica, metodologie per le scienze economiche e sociali, McGraw-Hill.

Metodi didattici

Lezioni frontali accompagnate da casi di studio svolti in aula; esercitazioni con Excel.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame prevede uno scritto obbligatorio e un report e un orale facoltativi. La prova scritta è articolata sulla base di domande a risposta multipla e di domande aperte. Durante la prova scritta è possibile consultare materiale cartaceo a propria scelta. Le modalità relative alla predisposizione del report sono reperibili sugli spazi virtuali.

La prova d'esame prevede una valutazione in trentesimi con la seguente graduazione.

- Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;

- Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24;

- Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;

- Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.

E' possibile, di norma, rifiutare il voto una sola volta. Il rifiuto va comunicato per mail entro 24 ore dalla pubblicazione del voto su Almaesami.

Per sostenere la prova d'esame è necessario iscriversi su Almaesami. Gli studenti che non riescono ad iscriversi sono tenuti a contattare tempestivamente la segreteria studenti per segnalare il problema. Gli studenti che, essendosi iscritti, non possono partecipare alla prova d'esame, sono tenuti ad informare il docente con un messaggio di posta elettronica.

Durante il corso dell'anno verranno assegnati lavori da svolgere a casa, sia individualmente, sia in gruppo, la discussione di tali lavori sarà svolta durante le lezioni e durante la prova d'esame.

Informazioni dettagliate sui lavori assegnati a casa sono disponibili nei materiali on line. Lo svolgimento di tali lavori è parte integrante della valutazione complessiva.

Il voto finale del corso integrato viene calcolato come media ponderata del voto di statistica (peso 2/3) e del voto del laboratorio di analisi dei dati (peso 1/3). I due voti possono essere acquisiti in due appelli diversi, di norma nello stesso anno accademico, dando precedenza al laboratorio di analisi dei dati.

Strumenti a supporto della didattica

Nei materiali didattici on line, al sito

https://virtuale.unibo.it/

sono presenti, suddivisi per argomento:

. appunti e dispense,

. esempi di casi di studio sviluppati e da sviluppare,

. lavori individuali e di gruppo da svolgere.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michele Costa

SDGs

Sconfiggere la povertà Istruzione di qualità Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.