90046 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Giuseppe Lepore
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ANT/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante ai sensi del d. lgs n. 42/2004) (cod. 8616)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede conoscenze relative alla composizione, struttura, proprietà e trasformazioni chimiche dei materiali impiegati per la realizzazione di dipinti murali e delle tecniche cromatografiche e spettroscopiche per la loro caratterizzazione. In particolare, è in grado di: - conoscere e classificare pigmenti, leganti, vernici adesivi e relative loro trasformazioni chimiche; - conoscere le tecniche diagnostiche più utili per la caratterizzazione dei suddetti materiali.

Contenuti

Il programma del Corso seguirà una precisa scansione cronologica, articolata in due momenti: il primo partirà dalle origini della cultura figurativa greca (IX-VIII sec. a.C.), per poi procedere alla definizione della scultura monumentale e dell'architettura in età arcaica (VII-VI sec. a.C.). L'età classica (V sec. a.C.) occuperà la parte centrale del corso, mentre l'età ellenistica (IV-I sec. a.C.) segnerà la transizione al mondo romano. Il secondo momento analizzerà l'età repubblicana alla luce dei principali temi della cultura figurativa romana (il ritratto e il rilievo storico) e della nascita delle principali categorie architettoniche. L'età imperiale, poi, sarà analizzata alla luce di specifiche “chiavi di lettura” quali la forma urbana, la ritrattistica imperiale e i monumenti onorari.

Un laboratorio (16 ore) completerà la preparazione dello studente attraverso l'analisi (teorica e pratica) delle principali decorazioni della casa romana (la pittura parietale e i pavimenti, musivi e in pietra).

Testi/Bibliografia

Oltre gli appunti dalle lezioni, per la preparazione dell'esame è necessaria lo studio di almeno una delle seguenti proposte di manuali:

- T. HOELSCHER, L'Archeologia Classica. Un'introduzione, Roma 2010;

- J. BOARDMANN (a cura di), Storia Oxford dell'arte classica, Roma-Bari (con ristampe)

- G. BEJOR, M. CASTOLDI, C. LAMBRUGO, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a.C., Milano 2008 + R. BIANCHI BANDINELLI, L'arte romana nel centro del potere, Milano (con ristampe)

- A. GIULIANO, Storia dell'arte greca, Roma 1993 (con ristampe) + M. TORELLI, M. MENICHETTI, G. GRASSIGLI, Arte e archeologia del mondo romano, Milano (con ristampe)

- E. LIPPOLIS, G. ROCCO, Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione, Milano-Torino 2011 + M. PAPINI, Arte romana, Milano 2016 (con ristampe)


Metodi didattici

Il corso viene impartito con 40 ore di lezione frontale relative ai problemi storico-culturali del mondo classico greco e romano, cui si sommano 16 ore di Laboratorio dedicato alle abitazioni private e alla decorazione pittorica e pavimentale degli ambienti domestici.

Ogni lezione sarà corredata da un ampio apparato di immagini che verranno poi fornite agli studenti negli spazi di condivisione su https://virtuale.unibo.it/


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica consisterà in un esame orale, che ha lo scopo di valutare l'acquisizione di conoscenze di base nel campo dell'archeologia e della Storia dell'arte greca e romana. Sarà data quindi particolare attenzione alla solidità del quadro di riferimento geografico e cronologico di ogni sito e di ogni monumento. L'acquisizione del linguaggio specialistico sarà valutata molto  positivamente.

Lo scopo dell'esame è anche quello di verificare le abilità metodologiche e critiche acquisite dallo studente. Data l'importanza della frequenza alle lezioni verranno adottati i seguenti parametri di valutazione, per gli studenti frequentanti e per gli studenti non-frequentanti.

Studenti frequentanti

Verrà valutata la capacità dello studente di partecipare attivamente alle lezioni: tali capacità, sommate con il raggiungimento di un'esauriente comprensione della materia trattata nel corso delle lezioni, con la dimostrazione di senso critico e con mezzi di espressione verbale adeguati, verranno valutate con i punteggi massimi (27-30 con lode).

La frequenza alle lezioni, associata a un'acquisizione prevalentemente mnemonica della materia del corso e a espressione verbale e capacità logiche non pienamente soddisfacenti, verranno valutate con punteggio compreso tra buono (24-26) e soddisfacente (21-23).

La frequenza alle lezioni, associate a un'acquisizione minima della materia del corso e a espressione verbale e capacità logiche inadeguate, verranno valutate con punteggio sufficiente (18-20).

L'assenza di un'acquisizione minima della materia del corso abbinata a espressione verbale e capacità logiche inadeguate, verranno valutate con punteggio insufficiente, che prevede la ripetizione dell'esame.

Studenti non-frequentanti

Gli studenti non-frequentanti verranno valutati soprattutto sulla capacità di usare la bibliografia e gli strumenti multimediali forniti per esporre in modo appropriato i contenuti del corso. Questa capacità, sommata con il raggiungimento di un'esauriente comprensione della materia trattata nel corso delle lezioni, con la dimostrazione di senso critico e con mezzi di espressione verbale adeguati, verrà valutata con i punteggi massimi (27-30 con lode).

Un'acquisizione prevalentemente mnemonica della materia del corso, con espressione verbale e capacità logiche non pienamente soddisfacenti, verrà valutata con punteggio compreso tra buono (24-26) e soddisfacente (21-23).

Un'acquisizione minima della materia del corso, con espressione verbale e capacità logiche inadeguate, verrà valutata con punteggio sufficiente (18-20).

L'assenza di un'acquisizione minima della materia del corso abbinata a espressione verbale e capacità logiche inadeguate, verranno valutate con punteggio insufficiente, che prevede la ripetizione dell'intero esame.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni frontali saranno accompagnate dall'analisi delle fonti scritte e da un ampio repertorio di immagini destinate ad illustrare tutti i temi trattati durante il Corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Lepore