82383 - ASPETTI SOCIOLOGICI E STATISTICO-DEMOGRAFICI-

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Barbara Ferrari
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/25
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

Conoscenze e abilità da conseguire

a) Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve mostrare di conoscere i principali quadri clinici delle vittime di violenza b) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente deve essere in grado di inquadrare correttamente il caso secondo una prospettiva psichiatrica/medico legale c) Autonomia di giudizio: lo studente deve mostrare di poter integrare le conoscenze e gestire la complessità di situazioni d) Abilità comunicative: lo studente deve saper comunicare in modo efficiente con pazienti vittime di violenza e) Competenza nelle procedure di repertazione del riconoscimento dei segni della violenza e dell'assistenza nonchè della denuncia all'autorità giudiziaria. Capacità di apprendere: lo studente deve sviluppare capacità di apprendimento che gli consentano di studiare in maniera indipendente e proficua.

Contenuti

La violenza sulle donne è una delle forme di violazione dei diritti umani più grave e diffusa nel mondo. Riguarda donne di tutti gli strati sociali, esiste in tutti i paesi, attraversa tutte le culture, le classi, le etnie, i livelli di istruzione, di reddito e tutte le fasce di età.

Oltre il 90% delle donne non denuncia la violenza subita, per paura.

In particolare, il presente corso elettivo, che è multidisciplinare, ha come obiettivo far conoscere allo studente la complessità del fenomeno e dal punto di vista dei diversi professionisti che operano nel trattamento e nell'accoglienza delle vittime di violenza.

Aspetti sociologici e statistico-demografici (Dott.ssa Barbara Ferrari) argomenti:

  • Dati socio-demografici inerenti il contesto nazionale, europeo e mondiale
  • Aspetti legislativi
  • Contesto sociale, familiare, relazionale delle vittime di violenza
  • Influenza dei fattori socio-culturali

Testi/Bibliografia

 

LEGGE 19 luglio 2019, n. 69 Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. (19G00076) (GU Serie Generale n.173 del 25-07-2019) [http://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2019/07/25/173/sg/pdf]note: Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2019.

 

•Decreto legge 23 febbraio 2009, n. 11,"Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori“ pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2009. http://www.pariopportunita.gov.it 

•Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonche' in tema di protezione civile e di commissariamento delle province. (13G00163) (GU n.242 del 15-10-2013 ) http://www.pariopportunita.gov.it 

 

Convenzione sui diritti del fanciullo approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York il 20 novembre 1989; ratificata in Italia con legge 27 maggio 1991, n. 176

Convenzione europea sull’esercizio dei diritti dei fanciulli approvata dal Consiglio d’Europa a Strasburgo il 25 gennaio 1996; ratificata in Italia con Legge 20 marzo 2003, n. 77

 

•I.Merzagora Betsos, Uomini violenti. I partner abusanti e il loro trattamento, Raffaello Cortina Editore, Milano 2009.

•T.Ravazzolo, S. Valanzano (a cura di) Donne che sbattono contro le porte. Riflessioni su violenze e stalking, Franco Angeli,Milano 2010.

•A. Pauncz, Da uomo a uomo. Uomini maltrattanti raccontano la violenza, Erickson, Trento 2015.

•A. Pauncz, Dire di no alla violenza domestica. Manuale per le donne che vogliono sconfiggere il maltrattamento psicologico, Franco Angeli/Self-help, Milano 2016.

 

 

 

 

Ulteriore materiale didattico sarà fornito a lezione.


Metodi didattici

Lezioni frontali, letture guidate, casi clinici, discussione di materiale video.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova orale.

Lo scopo della prova orale è verificare la capacità dello studente di applicare il proprio bagaglio nozionistico e di eseguire i necessari collegamenti logico-deduttivi.

Gradazione del voto finale:

Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;
Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24;
Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;
Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.


Strumenti a supporto della didattica

  • videoproiettore
  • PC
  • DVD

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Barbara Ferrari

SDGs

Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.