69933 - SEMEIOTICA E PATOLOGIA CHIRURGICA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Simona Valentini
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: VET/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Simona Valentini (Modulo 1) Giuseppe Spinella (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8617)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente acquisisce le conoscenze di base sulle principali patologie di interesse chirurgico ed è in grado di comprendere la loro patogenesi. Lo studente può, quindi, valutare criticamente l'evoluzione e la prognosi delle malattie chirurgiche. Apprende la metodologia clinica e le nozioni semiologiche che gli consentono di interagire con i proprietari dei pazienti, di apprezzare ed interpretare le diverse manifestazioni cliniche delle malattie di interesse chirurgico degli animali da compagnia.

Contenuti

Prerequisiti:
Lo studente che accede a questo insegnamento conosce gia', e sa utilizzare per le applicazioni cliniche, i fondamenti anatomo-funzionali dei diversi organi e apparati, nonche' quelli dei processi patologici, acquisiti attraverso lo studio della patologia generale. Conosce inoltre le modalità e possiede i requisiti per effettuare un esame clinico, comprensivo di tutte le manualità relative all'esame obiettivo generale e all’esame obiettivo particolare dei singoli apparati sull’animale da compagnia.
E' necessario che lo studente disponga della comprensione della lingua inglese parlata e scritta per permettere la lettura sia di slides (che il docente potrebbe utilizzare a lezione) che di estratti di pubblicazioni, testi scientifici e manuali.
Le propedeuticità del corso sono dettagliate nella pagina web del CdS: https://corsi.unibo.it/magistralecu/MedicinaVeterinaria/propedeuticità.

Il corso di Patologia e Semeiotica Chirurgica degli Animali da Compagnia garantisce allo studente una formazione specifica per affrontare adeguatamente il corso di Medicina Operatoria e Clinica Chirurgica Veterinaria.

In particolare, il corso si pone l'obiettivo di fornire le nozioni eziopatogenetiche e semiologiche necessarie per eseguire la visita clinica degli animali da compagnia e giungere ad una diagnosi

Il corso si articola nei seguenti argomenti principali:

· Richiami di metodologia clinica: raccolta dell'anamnesi e valutazione del sintomo.

· Processi patologici fondamentali:

· Processi patologici di organi ed apparati : si valuteranno eziopatogenesi e sintomi delle principali patologie di interessa chirurgico a carico degli apparati digerente, apparato urinario, apparato respiratorio, apparato cutaneo, organi di senso. Verranno inoltre valutate le diverse procedure diagnostiche, approfondendo con particolare attenzione i processi decisionali che portano alla scelta di un determinato protocollo diagnostico.

Il syllabus del corso è messo a disposizione nella piattaforma di supporto online alla didattica di Ateneo e nel sito web https://corsi.unibo.it/magistralecu/MedicinaVeterinaria/syllabi-quarto-anno.  

Al termine del corso lo studente:

  • acquisisce le conoscenze di base sulle principali patologie di interesse chirurgico

  • è in grado di comprendere la patogenesi delle malattie chirurgiche e valutarne criticamente l'evoluzione e la prognosi

  • è in grado di raccogliere un’anamnesi completa

  • acquisisce la metodologia clinica e le nozioni semiologiche che gli consentono di apprezzare ed interpretare le diverse manifestazioni cliniche delle malattie di interesse chirurgico degli animali da compagnia,

  • è in grado di rilevare, raccogliere, descrivere, analizzare e comunicare i sintomi clinici presenti sull'animale

  • e’ in grado di decidere quali procedure seguire per giungere dal sintomo alla diagnosi

  • è in grado di certificare quanto rilevato clinicamente nel paziente utilizzando una terminologia adeguata

  • è in grado di comunicare con colleghi e proprietari dei pazienti relativamente al caso clinico e al protocollo diagnostico seguito

  • è in grado di risolvere le problematiche proposte attraverso l'esposizione di casi clinici;
  • e' in grado di comunicare con i colleghi studenti e con il docente le proprie deduzioni;

  • e' in grado di utilizzare risorse complementari (Portale didattico Veterinario, motori di ricerca sul web etc..) per risolvere le problematiche proposte

Testi/Bibliografia

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dal docente per gli studenti nella piattaforma di supporto online alla didattica di Ateneo

Il materiale didattico fornito dal docente è solo un'integrazione ai libri di testo e non si propone in alcun modo di sostituirli.

Letture necessarie

D.Slatter: TRATTATO DI CHIRURGIA DEI PICCOLI ANIMALI – DELFINO ed., 2016

K.M. Tobias, S.A.Johnston: Veterinary surgery - Small animal. Elseviever Saunders ed., 2017

Letture consigliate

M.J. Bojrab : LE BASI PATOGENETICHE DELLE MALATTIE CHIRURGICHE NEI PICCOLI ANIMALI –Giraldi ed., 2001

Micheletto B.: Patologia chirurgica veterinaria e podologia , UTET 1980

Valentini S.: Introduzione alla semeiotica chirurgica, Cristiano Giraldi ed. 2000

Durante il corso verranno indicati agli studenti testi o articoli che possono risultare funzionali alla comprensione dell'argomento trattato.

Metodi didattici

a. Lezioni frontali
Le lezioni frontali prevedono una stretta interazione tra il docente e gli studenti e sono organizzate in modo da rappresentare al meglio la situazione in cui il medico veterinario si viene a trovare nella professione.

Nel caso sussistessero le condizioni di emergenza già viste nell'AA 2019-20 per l'epidemia di COVID-19, le lezioni e le esercitazioni potrebbero essere tenute, parzialmente o completamente, in modalità a distanza.


Nel dettaglio, le lezioni frontali sono dedicate a

  1. definire i processi patologici

  2. identificare la eziopatogenesi e

  3. impostare l’ approccio clinico ad un paziente secondo la discussione approfondita delle tematiche riportate nel seguente schema:

  • Raccolta del segnalamento e dell'anamnesi

  • Esame Obiettivo Generale (EOG)

  • Esame Obiettivo Particolare (EOP) di specifici apparati

  • Identificazione di esami collaterali

  • Impostazione di una diagnostica differenziale

b. Lezioni pratiche
Le lezioni pratiche sono svolte dividendo gli studenti in quattro gruppi, a ciascuno dei quali verranno dedicate le stesse ore di esercitazione.

Per l'accesso all' aula di esercitazione ( qualora questa sia diversa dai laboratori informatici) è obbligatorio indossare il camice. Quando necessario, saranno inoltre forniti i DPI idonei allo svolgimento delle specifiche attività (quali ad esempio, guanti monouso).


L'obiettivo delle lezioni pratiche e' :

  • consentire l’acquisizione di una corretta impostazione logica-deduttiva nella gestione del caso chirurgico.

  • favorire l'acquisizione di capacita' di elaborazione e sintesi

  • favorire l'acquisizione di abilita' comunicative e di lavoro di gruppo

Le lezioni pratiche prevedono una attività di tipo "problem solving" su casi riportati dalla casistica pratica, comportano  la possibilità che lo studente lavori in autonomia e sono finalizzate a favorire i processi di apprendimento attivo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento dei seguenti principali obiettivi didattici:

  • Conoscenza e definizione dei processi patologici di interesse chirurgico e relativa ezio-patogenesi

  • Conoscenza dei sintomi e delle modalità attraverso le quali identificarli e analizzarli

  • Conoscenza delle fasi di un protocollo diagnostico (EOG, EOP, esami collaterali) contestualizzato al problema

  • Capacità di rielaborare i dati ottenuti e di utilizzarli per comunicazioni scritte o verbali

L'esame verterà sul programma dell'ultimo anno di corso, indipendentemente dall'anno in cui lo studente ha frequentato.

E' estremamente importante che il candidato conosca le informazioni derivanti dai corsi degli anni precedenti (prerequisiti), con particolare riguardo  all'anatomia, ai principali meccanismi fisiologici di funzionamento degli organi e a quelli fisiopatologici di disfunzione

Durante la prova non e' ammesso l'uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici.

Il voto finale del corso integrato " SEMEIOTICA, PATOLOGIA CHIRURGICA, ANESTESIOLOGIA E MEDICINA OPERATORIA VETERINARIA " consta della sintesi delle valutazioni finali dei diversi insegnamenti che lo compongono, equamente ponderate.

Trattandosi di Corso integrato, si segnala che il Docente verbalizzante è la Prof. ssa Monika Joechler.

La valutazione dello studente relativa all'insegnamento " SEMEIOTICA E PATOLOGIA CHIRURGICA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA " consta di una unica prova, suddivisa in una parte scritta e una parte orale, entrambe da sostenersi nella stessa seduta di esame.

La parte scritta è costituita da domande a risposta multipla, domande “fill the gap”, domande “vero o falso”, domande a “risposta aperta”. Il tempo a disposizione è un'ora.

L'obiettivo della parte scritta è verificare l'adeguato apprendimento della terminologia e della eziopatogenesi dei processi patologici nonché di eventuali criteri classificativi e si intende superata al raggiungimento del valore minimo di punteggio (18/30).
La verifica di un livello non sufficiente nella prova scritta non consente di affrontare la prova orale.

La parte orale ha l'obiettivo di verificare

  • l'acquisizione delle conoscenze previste secondo quanto dettagliato negli obiettivi del corso e

  • la capacità di impostare un ragionamento diagnostico attraverso l'esposizione a casi reali o virtuali

e si riterra' superata in base alla corretta risposta a due/tre quesiti principali relativi ad argomenti trattati durante il corso. La valutazione della preparazione del candidato potra' avvalersi di ulteriori domande volte a specificare aspetti relativi ai quesiti principali

È posta particolare attenzione alla capacità dello studente di esprimersi, utilizzare la corretta terminologia,ragionare in modo trasversale e di collegare tra loro le nozioni acquisite integrandole con le informazioni derivanti dai corsi degli anni precedenti.

Il punteggio finale è comprensivo della valutazione della parte scritta e orale.

Modalità di prenotazione dell'esame e date degli appelli: la prenotazione avviene esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema online Alma Esami (https://almaesami.unibo.it).

Si specifica che , in caso di situazioni emergenziali, le modalità di verifica dell'apprendimento potranno subire modificazioni che comunque verranno comunicate allo studente con congruo anticipo rispetto alla data di svolgimento della prova. Nello specifico,nel caso si verifichi l'impossibilità di effettuare la verifica dell'apprendimento in presenza secondo le modalità appena descritte, questa saranno sostituita da una prova orale, da sostenere a distanza. La verifica dell'apprendimento potrà avvalersi dell'uso di immagini e/o video.

Strumenti a supporto della didattica

Casi clinici reali e/o documentati , aula informatica , materiale e strutture dell'Ospedale Veterinario Universitario, Portale Didattico Veterinario.

Le lezioni frontali si basano su slides powerpoint che, nella versione PDF, si trovano sul sito IOL del docente. Il materiale didattico fornito dal docente è solo un'integrazione ai libri di testo e non si propone in alcun modo di sostituirli.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Simona Valentini

Consulta il sito web di Giuseppe Spinella