06793 - ELETTROTECNICA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Carlo Angelo Borghi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/31
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze di base della teoria dei circuiti elettrici e dei principali metodi di analisi circuitale. In particolare è in grado di: -analizzare circuiti lineari in regime stazionario, transitorio e periodico, -valutare le potenze scambiate tra i componenti di un circuito elettrico.

Contenuti

L'insegnamento ha essenzialmente carattere formativo e di base per gli studi di Ingegneria. La materia di insegnamento è suddivisa in tre capitoli: Elettromagnetismo, Teoria dei Circuiti, Movimentazione e Macchine Elettriche.

Il corso di 9 CFU è suddiviso in tre moduli di 3 CFU, ciascuno di 30 ore di lezione. I moduli 1 e 2 sono al primo ciclo e sono per gli studenrti dei Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica per l'Energia e l'Informazione e di Ingegneria Biomedica con sede a Cesena. Il modulo 3 è al secondo ciclo ed è per gli studenti del solo Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica per l'Energia e l'Informazione. Nel seguito viene esposta una proposta dei programmi dei tre moduli.

Modulo 1 (per Ing. Elettronica e Biomedica)

1. Elettromagnetismo:

  • Grandezze ed equazioni del campo elettromagnetico
  • Leggi fondamentali dell'Elettromagnetismo
  • Leggi di legame materiale

2. Teoria dei Circuiti:

  • Elemento circuitale e circuito elettrico
  • Leggi di Kirchhoff e leggi descrittive

3. Elementi circuitali:

  • Il resistore, il condensatore e l'induttore ideale
  • Gli induttori accoppiati
  • I generatori indipendenti ed i generatori pilotati
  • Serie-parallelo, stella-triangolo

4. Metodi di analisi dei circuiti:

  • Metodo generale d'analisi, eliminazione delle tensioni, analisi nodale, sovrapposizione degli effetti
  • Funzione di trasferimento, teorema di Thèvenin, teorema di Norton, teorema di Tellegen ed adittività delle potenze

5. Il regime sinusoidale:

  • Metodo dei fasori: uguaglianza, combinazione lineare e derivazione
  • Relazione di legame materiale nel dominio delle fasi
  • Risonanza ed antirisonanza,
  • Potenze attiva, reattiva, complessa e apparente.
  • Fattore di potenza
  • Rifasamento

Modulo 2 (per Ing. Elettronica e Biomedica)

6. Amplificatori operazionali

  • Amplificatore operazionale ideale
  • Amplificatore invertente e non invertente
  • Amplificatore per la somma, la differenza, la derivata e l’integrale
  • Analisi di circuiti con amplificatori operazionali
  • Convertitore digitale- analogico

7. Il transitorio nei circuiti elettrici

  • Elementi circuitali con memoria nel transitorio
  • Calcolo del transitorio nel dominio del tempo
  • Circuiti del primo e secondo ordine

8. Sistemi trifase

  • Tensioni di fase, tensioni concatenate e correnti di linea
  • Sistemi simmetrici, sistemi equilibrati e sistemi bilanciati
  • Potenza nei sistemi trifase bilanciati
  • Fattore di potenza nei trifase

9. Sistemi magnetici

  • Circuiti magnetici e legge di Hopkinson
  • Calcolo dei coefficienti di auto e mutua induzione
  • Energia magnetica e calcolo delle forze magnetiche,
  • Materiali ferromagnetici

10. Movimentazione e Macchine Elettriche

  • FEM trasformatorica e FEM mozionale
  • Il trasformatore
  • Conversione di Energia EM in energia mozionale
  • Il campo rotante
  • La macchina asincrona e la macchina sincrona
  • Macchine in corrente continua

Modulo 3 (per Ing. Elettronica)

11. Sistemi trifase

  • Generatori e carichi a stella e a triangolo
  • Sistemi simmetrici e bilanciati, sistemi asimmetrici e sbilanciati,
  • Potenza nei sistemi trifase
  • Rifasamento di un carico trifase.

12. Circuiti magnetici

  • Richiami sul campo magnetico stazionario
  • Materiali ferromagnetici e isteresi magnetica
  • Riluttanza e permeanza, legge di Hopkinson edanalisi di circuiti magnetici
  • Coefficienti di auto e mutua induzione.

13. Trasformatore

  • Principio di funzionamento
  • Fenomeni dissipativi
  • Equazioni interne, circuito equivalente, prova a vuoto e in corto circuito
  • Rendimento del trasformatore
  • Parallelo di trasformatori
  • Trasformatori trifase e trasformatori speciali.

Nel corso delle lezioni verranno fatte esercitazioni sui seguenti argomenti

  • Metodi di soluzione dei circuiti in corrente continua (Modulo 1)
  • Metodi di soluzione dei circuiti in corrente alternata (Modulo 1)
  • Metodi di soluzione dei circuiti con operazionali (Modulo 2)
  • Calcolo del transitorio (Modulo 2)
  • Uso do PSpice (Modulo 3)

Testi/Bibliografia

Sul web: Le dispense dei parete del corso redatte dal docente gli esercizi e parte delle diapositive proiettate durante le lezioni sono disponibili sulle pagine web del docente (http://www.die.ing.unibo.it/pers/borghi/didattica.htm").Inoltre sono consigliati i seguenti testi.

Per la consultazione:

  • K. Alexander and M.N.O. Sadiku, “Fundamentals of Electric Circuits”, McGraw Hill, New York, 2009
  • G. Rizzoni, “Principles and Applications of Electrical Engineering”, McGraw Hill, New York, 2007
  • F. Ciampolini: “Elettrotecnica generale”, Ed. Pitagora, Bologna
  • P.R. Ghigi, M. Martelli, F. Mastri, “Esercizi di Elettrotecnica”, Ed. Esculapio, Bologna

Per approfondimento:

  • C.A. Desoer, E.S. Kuh, “Fondamenti di teoria dei circuiti”, Ed. Angeli, Milano
  • L.O. Chua, C.A. Desoer, E.S. Kuh, ”Circuiti lineari e non lineari”, Milano
  • J.D. Jacksoni,"Classical Electrodynamics",John WWiley & Sons, New York, 1975
  • J.A. Stratton, "Electromagnetic Theory", McGRAw-Hill, New York

Metodi didattici

Il corso si basa su lezioni teoriche frontali ed esercitazioni tenute dal docente.

Si consiglia inoltre, oltre alle esercitazioni tenute a lezione, di risolvere personalmente durante la preparazione del corso esercizi della tipologia di quelli risolti dal docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica consiste in prove scritte ed orali che riguardano sia quesiti teorici che esercizi. Le teoria e gli esercizi richiesti sono esclusivamente su argomenti trattati durante le lezioni.

L'esito è in trentesimi.

La frequenza delle lezioni non è richiesta. La frequenza però, se accompagnata dalla compensione continuativa degli argomenti trattati, contribuisce in modo molto efficace alla preparazione del corso.

Strumenti a supporto della didattica

Nel sito del docente "http://www.die.ing.unibo.it/pers/borghi/didattica.htm" sono disponibili le dispense sugli argomenti trattati a lezione per i Moduli 1 e 2. Sono inoltre proposti esercizi inerenti alla teoria. Sul sito sono anche disponibili le diapositive proiettate a lezione ed ulteriori informazioni sul corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carlo Angelo Borghi

Consulta il sito web di Arturo Popoli

SDGs

Energia pulita e accessibile Imprese innovazione e infrastrutture Città e comunità sostenibili La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.