67711 - SOCIOLOGIA DEI PAESI ASIATICI

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Beatrice Gallelli
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le linee generali delle principali trasformazioni sociali in atto nei paesi e nelle diverse aree regionali dell’'Asia.

Contenuti

Il corso verte sulle principali trasformazioni sociali, politiche e culturali occorse in Asia, con un focus su Cina e Giappone. Esso può essere idealmente diviso in due parti:

- Nella prima, verranno analizzati i processi di trasformazione sociale, culturale e politica determinati dall’incontro tra i Paesi Europei e gli Stati Uniti, e quelli asiatici, per giungere ad esaminare il ruolo di Cina e Giappone nel contesto dell’odierna globalizzazione. In questa prima parte, l’obiettivo è quello di esaminare il ruolo che i movimenti di idee, persone e capitali hanno avuto e hanno nei processi di creazione identitaria, fornendo gli strumenti fondamentali per disaminare e decostruire i concetti di Oriente-Occidente, nazione nonché identità razziale, etnica e culturale.

- Nella seconda parte, la trattazione sarà di tipo tematico e si focalizzerà su specifici casi di studio legati alle seguenti macro-tematiche:

1. lavoro e disuguaglianze

2. rapporto uomo-natura e crisi ambientale

3. istituzione familiare e questione di genere

Il corso si sviluppa anche attraverso la visione, analisi e discussione di una serie di video recenti (in lingua inglese).

Inoltre, il corso include un’introduzione sulle metodologie della ricerca nelle scienze sociali. Un focus sugli studi sulla comunicazione e il loro uso nel campo delle scienze sociali fornirà agli studenti gli strumenti utili per interpretare e comprendere i materiali discussi durante le lezioni.

Testi/Bibliografia

  • Le slide delle lezioni saranno disponibili settimanalmente sulla piattaforma IOL.

Testi obbligatori:

  • Said, Edward, “Introduction”, in Orientalism. New York: Vintage Book, 1979.
  • I seguenti capitoli in Tamara Jacka, Andrew B. Kipnis, Sally Sargeson. Contemporary China: Society and Social Change. Cambridge: Cambridge University Press, 2013: 
  1. - Introduction
  2. - Cap. 1 Families, Kinship and Relatedness
  3. - Cap 3 Citizenship, Household Registration and Migration
  4. - Cap. 5 Wok
  5. - Cap. 7 Ethnicity
  6. - Cap.8 Education and Cultivation of Citizens
  7. - Cap. 10 Social Class and Stratification
  8. - Cap. 12 The Woman Question and Gender inequalities
  • I seguenti capitoli in Sugimoto, Yoshio. An Introduction to Japanese Society. New York: Cambridge University Press, 2010 (IV edizione):
  1. - Cap. 1 The Japan Phenomenon and the Social Sciences
  2. - Cap 2 Class and Stratification: An Overview
  3. - Cap 4 Forms of Work in Cultural Capitalism
  4. - Cap. 6 Gender Stratification and the Family System
  5. - Cap. 7 ‘Japaneseness’, Ethnicity, and Minority Groups
  • Dirlik, Arif, Chinese History and the Question of Orientalism, History and Theory 35(4), 1996.

 

Ulteriori testi verranno indicati durante il corso e messi a disposizione sulla piattaforma IOL. 

 

Metodi didattici

Lezioni frontali tenute dalla docente titolare del corso, con l’ausilio di presentazioni Power Point e materiali multimediali. La partecipazione attiva degli studenti alla discussione in classe è caldamente incoraggiata.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale consiste in un esame scritto di 3 domande aperte da svolgere in un'ora e trenta minuti. L'esame può essere svolto in lingua italiana o in lingua inglese. Sostenendo il solo test scritto di 3 domande, gli studenti possono ottenere una votazione massima pari a 27 su 30 (ciascuna domanda ha un punteggio massimo di 9). Gli studenti che intendono integrare - per eventualmente ottenere una votazione pari a 30 - hanno due opzioni: 

presentare in classe (nella seconda metà del corso) una breve ricerca svolta in gruppo su un argomento inerente a quelli trattati nel corso.

- scrivere una tesina di approfondimento su una tematica concordata con la docente e consegnata entro le date indicate per ciascuna sessione d'esami.

 

Strumenti a supporto della didattica

Slides e materiali multimediali. Inoltre, a integrazione delle lezioni frontali, sono previsti alcuni seminari tenuti da esperti nei campi della nipponistica e della sinologia. Tali attività sono parte integrante del programma d'esame.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Beatrice Gallelli

SDGs

Sconfiggere la povertà Parità di genere Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.