72606 - PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA DEVIANZA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Gabriele Prati
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PSI/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Gabriele Prati (Modulo 1) Iana Ivanova Tzankova (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze criminologiche per l'investigazione e la sicurezza (cod. 8491)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso intende analizzare i concetti basilari della psicologia sociale e della devianza. Nello specifico, il corso si propone di presentare e sistematizzare i principali costrutti di psicologia sociale, attraverso una puntuale ricostruzione degli aspetti teorici e applicativi più rilevanti per la psicologia della devianza. Vengono, inoltre, affrontate le principali teorie, concetti e ricerche rilevanti nell’ambito di aree di studio affini a quelle della psicologia della devianza, quali la psicologia giuridica. L'obiettivo formativo dell'insegnamento è quello di aumentare le conoscenze relative alle teorie e alle applicazioni della psicologia sociale e della devianza, analizzando i costrutti teorici e le tecniche comportamentali "evidence-based" ed esaminando i fenomeni criminali, le dimensioni della devianza e le pratiche investigative in una prospettiva psicosociale.

Contenuti

Il corso adotta una modalità di organizzazione della didattica che prevede una parte in remoto (20 ore in modalità remota su MS TEAMS) e un’altra in presenza (20 ore) per un numero di studenti corrispondente alla capienza dell’aula definita nel rispetto delle indicazioni dei protocolli di sicurezza. Nel caso la domanda di presenza superi la capienza dell’aula, si organizzeranno dei turni di presenza. A prescindere dalle condizioni sanitarie e dalle specifiche modalità di organizzazione del corso, gli studenti potranno seguire le lezioni dell’intero corso in modalità remota su MS TEAMS.

Nel corso si tratteranno i temi principali della psicologia sociale e della devianza:

Psicologia sociale dell'aggressività e della devianza

Aspetti psicosociali del bullismo

Il funzionamento della percezione e della memoria

Testimonianza oculare di eventi e persone

Interrogatorio e intervista

Comunicazione menzognera

Ordine pubblico e comportamenti della folla

Disturbi mentali, uso di sostanze e antisocialità

Parafilie: aspetti psicologici e giuridici

Suicidio

Prostituzione

Stereotipi, pregiudizi e "hate crimes"

Metodologia della ricerca in psicologia sociale

Profilo psicologico

Fattori psicosociali legati alla devianza in adolescenza

Prevenzione della criminalità e della devianza

Paura del crimine e senso di sicurezza nelle comunità

Testi/Bibliografia

Necessari:

-Lucidi e materiali disponibili sulla piattaforma Virtuale (https://virtuale.unibo.it/)

Consigliati:

-De Leo G. & Patrizi P. (2002). Psicologia della devianza. Roma: Carocci.

-De Leo G., Scali M., Caso L. (2005). La testimonianza. Problemi, metodi e strumenti nella valutazione dei testimoni. Bologna: il Mulino (in alternativa il libro "La memoria del testimone. La tecnica dell’intervista cognitiva con l’adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici" di Antonio D'Ambrosio pubblicato con la Franco Angeli).

-Caso L. & Vrij A. (2009). L'interrogatorio giudiziario e l'intervista investigativa. Bologna: il Mulino.

-Roccato, M., & Russo, S. (2012). Insicurezza e criminalità: Psicologia sociale della paura del crimine (Introduzione, Cap. 1 e 3). Napoli: Liguore.

-Palmonari, A. (2011). Psicologia dell’adolescenza (Cap. 16, pp. 317-340). Bologna: Il mulino.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova scritta finale della durata di circa un'ora con sei domande sia a scelta multipla e 2 domande aperte con spazio vincolato su tutto il programma esposto nel corso delle lezioni. La prova scritta mira a verificare l'acquisizione delle conoscenze previste dal programma del corso e riportate sui lucidi del corso. Per avere una conoscenza maggiormente dettagliata dei temi e argomenti oggetto d'esame, è necessario consultare i lucidi e materiali presentati a lezione che sono disponibili sulla piattaforma Insegnamenti online (https://iol.unibo.it/). L'esame è lo stesso sia per i frequentanti che per i non frequentanti. Il voto finale, espresso in trentesimi, tiene conto delle valutazioni riportate in nella prova scritta. Durante le prove non è ammesso l'uso di libri, appunti, calcolatrici, supporti, e, in generale, dispositivi elettronici.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica (Almaesami), nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero a iscriversi entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

L'esito della prova scritta finale verrà inserito su Almaesami generalmente entro i sette giorni successivi all'appello. Il voto che compare su Almaesami è sempre comprensivo di tutti gli eventuali bonus. Quindi è il voto che verrà verbalizzato. Dopodiché allo/a studente/essa viene data una settimana di tempo per verificare il voto: nel caso non intenda accettarlo deve immediatamente avvisare via email il docente del corso. Trascorsa una settimana dalla pubblicazione del voto su Almaesami, in assenza di comunicazioni da parte dello/a studente/essa, esso verrà verbalizzato.

Strumenti a supporto della didattica

PC, videoproiettore e casse acustiche.

Materiale didattico: il materiale didattico presentato a lezione (lucidi) verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite internet. Tale materiale dovrebbe essere stampato e portato alla lezione.

Per ottenere il materiale didattico: piattaforma Virtuale (https://virtuale.unibo.it/)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gabriele Prati

Consulta il sito web di Iana Ivanova Tzankova

SDGs

Istruzione di qualità Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.