90735 - INTRODUZIONE ALL'INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA IL CINESE E L'ITALIANO (SECONDA LINGUA)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Adriana Iezzi
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-OR/21
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Contenuti

Il programma del modulo di "Introduzione all'interpretazione dialogica tra il cinese e l'italiano" (modulo di 40 ore) prevede l'acquisizione delle conoscenze grammaticali di base e lo sviluppo delle facoltà linguistiche in grado di permettere agli studenti la comprensione di un testo elementare e di esprimersi nelle situazioni quotidiane.

Gli studenti impareranno a scrivere altri 200 caratteri circa e a riconoscere tutti i 214 radicali.

Sul piano grammaticale saranno affrontati i verbi ausiliari modali, i predicati aggettivali, le strutture preposizionali, le frasi a predicato nominale, i verbi a doppio oggetto, le frasi progressive, l'uso dei localizzatori e la sintassi delle strutture temporali.

Oltre alle competenze linguistiche, saranno approfondite conoscenze di tipo culturale legate a costumi e tradizioni (calendario, festività, tradizioni culinarie, vita quotidiana).

Al modulo è affiancato un lettorato di 40 ore. Le ore di lettorato si svolgeranno 2 volte alla settimana (2 ore per ciascuna lezione), di pari passo con le lezioni del modulo di "Introduzione all'interpretazione dialogica tra il cinese e l'italiano." La frequenza del lettorato è obbligatoria e fa parte dell'impegno orario complessivo dello studente. Gli argomenti tematici saranno strettamente connessi a quelli trattari nel modulo di "Introduzione all'interpretazione dialogica tra il cinese e l'italiano." Gli argomenti affrontati nel lettorato saranno oggetto di verifica.

Testi/Bibliografia

Libro di testo per l'acquisizione di conoscenze linguistiche (obbligatorio):

Federico Masini, Zhang Tongbing, Bai Hua, Anna Di Toro, Liang Dongmei, Il Cinese per Italiani Vol. 1, Milano, Hoepli, 2010.

Per la parte culturale (obbligatorio):

M. Castorina, La cultura cinese, Milano, Hoepli, 2011, capp. 4, 5 6 e 7, con particolare attenzione ai capp. 5 e 7 (pp. 89-108, 135-154).

Per un approfondimento sullo studio dei caratteri, si consiglia:

T. Lioi, A. De Benedittis, Introduzione alla scrittura cinese, Milano, Hoepli, 2016.

Il materiale didattico preparato dal docente e utilizzato durante le lezioni sarà caricato su una piattaforma Moodle dedicata al corso a cui gli studenti potranno iscriversi cliccando sul seguente URL: http://moodle.sslmit.unibo.it/, e poi richiedendo l'accesso al corso tramite un codice che sarà fornito dal docente all'inizio delle lezioni.

Metodi didattici

Mentre per le spiegazioni grammaticati si preferiranno lezioni di tipo frontale, per lo svilluppo delle competenze comunicative richieste si adotterà prevalentemente un approccio comunicativo. Agli studenti sarà richiesto di partecipare attivamente alle attività di classe, individuali, di coppia e in piccoli gruppi, e alle lezioni supplementari (obbligatorie) dell'insegnante madrelingua.
Gli studenti dovranno inoltre consegnare regolarmente alla docente degli esercizi di scrittura che verranno corretti e riconsegnati settimanalmente.

Le lezioni del corso prevedono l'obbligo di frequenza da parte dello studente al 70%.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

A causa dell'emergenza legata al coronavirus, quest'anno l'esame verrà erogato on-line.

L’esame consisterà in una prova scritta e una orale.

La prova scritta sarà un test con esercizi di grammatica a risposta multipla (cloze test, riempimento degli spazi con la parola adeguata, inserimento della parola data nella posizione corretta all’interno della frase, individuazione di frasi corrette e sbagliate, ricostruzione di frasi e lettura e comprensione di un breve testo con domande a risposta multipla). Il test avrà la durata di 30 minuti e sarà erogato tramite Moodle DIT.

L’esame orale consisterà in tre parti e verrà svolto sulla piattaforma Teams:

  1. esercizio di dettatura di una frase: lo studente punterà la webcam su un foglio dove trascriverà la frase dettata sia in pinyin che in caratteri e poi fotograferà il foglio e lo invierà al docente via mail o tramite Teams;
  2. lettura di un brevissimo testo in cinese con domande di comprensione e di spiegazione di alcune nozioni grammaticali inerenti al testo; l’esercizio servirà a valutare la fonetica, la comprensione orale e la competenza grammaticale dello studente;
  3. una domanda sulla parte di cultura (in italiano).

L’esame orale durerà in media 10-15 minuti per ciascuno studente e potrà essere svolto subito dopo l’esame scritto.

Il modulo fa parte del corso integrato di "Lingua e Interpretazione Dialogica Cinese I (seconda lingua)". Il voto finale del corso integrato di "Lingua e Cultura Cinese I (seconda lingua)" viene definito sulla media dei 2 voti finali riportati nei 2 moduli componenti l'esame stesso.

Strumenti a supporto della didattica

  • Computer con videoproiettore e connessione a Internet
  • Materiali multimediali (video, track audio, siti specializzati, applicazioni per smartphone, etc.)
  • PPT delle lezioni caricati sulla piattaforma Moodle: http://moodle.sslmit.unibo.it/ La pagina Moodle del corso sarà disponibile a partire dalla prima settimana dall'inizio delle lezioni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Adriana Iezzi