03618 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Giuseppe Lepore
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ANT/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 9076)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha acquisito una conoscenza delle principali testimonianze dell’'archeologia e della storia dell’'arte greca, è in grado di collocarle nel contesto storico-culturale e di comprenderne le specifiche problematiche di conservazione; è altresì in grado di apprendere da esperti di altri campi affini e di individuare le relazioni con altre discipline; possiede rigore metodologico e accuratezza.

Contenuti

1.parte generale: principali riferimenti storici e geografici del mondo greco. La linea del tempo e le varie "regioni culturali" del mondo greco. Lineamenti di urbanistica e di architettura. Le arti figurative: principali problemi di scultura, decorazione architettonica e pittura.

2. approfondimento: "l'archeologia del sacro". Un viaggio all'interno del "sacro" nel mondo greco, tra culti, santuari, sacrifici e offerte votive.

Testi/Bibliografia

STUDENTI FREQUENTANTI: oltre gli appunti dalle lezioni, lo studente deve preparare uno dei seguenti manuali a scelta: E. LIPPOLIS, G. ROCCO, Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione, Milano-Torino 2011; T. HOELSCHER, L'Archeologia Classica. Un'introduzione, Roma 2010 (limitatamente alle parti riguardanti l'archeologia e storia dell'arte greca); G. BEJOR, M. CASTOLDI, C. LAMBRUGO, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a.C., Milano 2008; A. GIULIANO, Storia dell'arte greca, Roma 1993 (con ristampe).

Gli studenti frequentanti tratteranno a lezione il tema dell'approfondimento ("l'archeologia del sacro").

STUDENTI NON FREQUENTANTI: lo studente che non potesse frequentare le lezioni è tenuto a preparare uno dei manuali sopra indicati e a studiare uno dei seguenti volumi (tutti presenti in consultazione nella Biblioteca del Dipartimento di Via San Vitale):

- M. L. NAVA, M. OSANNA (a cura di), Lo spazio del rito. Santuari e culti in Italia meridionale tra Indigeni e Greci (Atti delle giornate di studio, Matera 28 e 29 giugno 2002), Bari 2005

- F. D'ANDRIA, J. DE GROSSI MAZZORIN, G. FIORENTINO (a cura di), Uomini, piante e animali nella dimensione del sacro, Bari 2008

- M. TORELLI, Dei ed Artigiani. Archeologia delle colonie greche di Occidente, Bari 2011

- E. LIPPOLIS, M. LIVADIOTTI, G. ROCCO, Architettura greca. Storia e monumenti del mondo della polis dalle origini al V secolo a.C., Milano 1993 con ristampe

- C. BOZZONI, V. FRANCHETTI PARDO, G. ORTOLANI, A. VISCOGLIOSI, L'architettura del mondo antico, Laterza, Bari 2006

Metodi didattici

Data la particolare impostazione del Corso tutti gli studenti sono invitati a frequentare le lezioni, che avranno il più possibile un taglio "seminariale", con partecipazione attiva alla presentazione dei temi di studio.

Gli studenti che non potessero frequentare le lezioni dovranno studiare un manuale a scelta tra quelli indicati nella voce "testi/bibliografia", unitamente ad una lettura ulteriore, da scegliere tra quelle consigliate nella sezione precedente.

Chi avesse particolari interessi (o necessità) può contattare il docente per definire eventuali programmi alternativi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento si svolgerà attraverso colloqui individuali. Lo studente dovrà dar prova di possedere le nozioni basilari rispetto alla civiltà classica (aspetti storici, problemi cronologici, profilo archeologico degli insediamenti di età classica nel Mediterraneo). Sulla base delle lezioni seguite, lo studente dovrà essere in grado di contestualizzare in modo corretto le fonti documentarie sottoposte (archeologiche, epigrafiche, iconografiche), con specifica attenzione per gli aspetti cronologici. Dovrà inoltre mostrare di saper connettere il dato archeologico con le ricadute storiche e storico-artistiche. La verifica comporterà anche una puntuale interrogazione su tutti i testi indicati nel programma bibliografico.

Agli studenti non frequentanti, dati per acquisiti gli obiettivi didattici enunciati, si richiederà inoltre uno specifico approfondimento dello studio di materiale bibliografico opportunamente assegnato dalla docente per integrare la mancata frequenza delle lezioni.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni saranno supportate dalla proiezione di immagini che, al termine delle lezioni, verranno fornite allo studente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Lepore