10083 - ANATOMIA UMANA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Mirella Falconi
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: BIO/16
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Mirella Falconi (Modulo 1) Mirella Falconi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (cod. 9223)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente comprende gli argomenti di anatomia microscopica e macroscopica, orientati soprattutto in senso funzionale. In tal modo è in grado di apprendere meglio i principi di biochimica, di fisiologia e di patologia generale che studierà negli anni successivi. E' in grado inoltre di sviluppare quelle capacità di apprendimento dell'anatomia umana che gli consentono di studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.

Contenuti

CITOLOGIA
Cenni

ISTOLOGIA
Generalità sui tessuti. Epiteli di rivestimento e ghiandolari (esocrini ed endocrini)
Tessuti connettivi: fibre, sostanza fondamentale e cellule dei tessuti connettivi, tipi di tessuto connettivo. Tessuto adiposo bianco e bruno. Tessuto cartilagineo. Tessuto osseo ed ossificazione
Sangue, plasma ed elementi figurati del sangue. Tessuto mieloide e linfoide (cenni). Linfa.
Cenni struttura dei vasi sanguigni e linfatici
Tessuto muscolare scheletrico, miocardico e liscio
Tessuto nervoso - sinapsi -nevroglia

ANATOMIA
La terminologia anatomica. Piani ed assi del corpo umano
SCHELETRO: Vertebre e colonna vertebrale. Sterno, coste e gabbia toracica. Ossa dell'anca e bacino nel suo insieme. Ossa del cingolo scapolare. Ossa dell'arto superiore. Ossa dell'arto inferiore. Cranio in generale. Fosse craniche.
ARTICOLAZIONI: Generalità sulle articolazioni. Articolazioni della colonna vertebrale, articolazioni delle coste con le vertebre. Articolazioni dell'arto superiore. Articolazioni del bacino. Articolazioni dell'arto inferiore.
MUSCOLI: Cenni sui principali muscoli del corpo (muscoli del dorso, muscoli del collo, muscoli del torace, il diaframma, muscoli dell'addome, muscoli dell'arto superiore ed inferiore)
SISTEMA NERVOSO CENTRALE: Midollo spinale, Il bulbo, il ponte, il mesencefalo, il cervelletto, il diencefalo (talamo, ipotalamo, subtalamo). L'ipofisi ed epifisi. Gli emisferi cerebrali. Struttura della corteccia cerebrale. Principali aree della corteccia cerebrale. I nuclei della base del telencefalo. Formazioni interemisferiche (cenni).
. Principali vie di senso e di moto. Cenni sulle meningi, sulle cavità ventricolari e sul liquido cefalo rachidiano.
SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: Cenni sui nervi cranici. Generalità sui nervi spinali. I plessi nervosi (cervicale, brachiale, lombare, sacrale)
SISTEMA NERVOSO VISCERALE: Parasimpatico. Ortosimpatico.
APPARATO CARDIOVASCOLARE: Il cuore ed il pericardio. Piccola e grande circolazione. Le arterie coronarie. La vascolarizzazione dei principali distretti dell'organismo (sistema nervoso centrale, rene, apparato gastroenterico, organi pelvici, arti superiori ed inferiori)
APPARATO RESPIRATORIO: Cenni sulle cavità nasali. La laringe. La trachea ed i bronchi. I polmoni e le pleure, struttura microscopica dell'apparato respiratorio
APPARATO DIGERENTE: Cavità orale, lingua, tonsille, denti (cenni). Ghiandole salivari maggiori, faringe. Esofago. Stomaco. Duodeno ed intestino tenue mesenteriale. Intestino crasso Intestino retto ed ano. Fegato, colecisti e vie biliari. Circolazione portale. Pancreas esocrino ed endocrino... Struttura microscopica dell'apparato digerente.
APPARATO URINARIO: Il rene e gli ureteri. La vescica. L'uretra maschile e femminile. Struttura microscopica dell'apparato urinario.
APPARATO GENITALE MASCHILE E FEMMINILE: I testicoli e le vie spermatiche. La prostata. Ovaio, tromba uterina, utero e vagina. Ciclo mestruale. I genitali esterni maschili e femminili (cenni)
PRINCIPALI GHIANDOLE ENDOCRINE: Surrenali, tiroide e paratiroidi, componente endocrina del testicolo, dell'ovaio e del pancreas. Struttura microscopica delle ghiandole endocrine.
LA MILZA ED IL TIMO
LA CUTE E GLI ANNESSI CUTANEI
MAMMELLA: anatomia macroscopica e struttura
ORGANI DELL'UDITO, DELL'EQUILIBRIO E DELLA VISTA cenni

Testi/Bibliografia

ANATOMIA UMANA -principi- Artico et al., Ed. Edi Ermes

ANATOMIA DELL'UOMO Ambrosi et al., Ed. Edi Ermes

ANATOMIA UMANA Martini Ed. Edises Napoli

Testi di consultazione
F.H. NETTER Atlante di Anatomia Umana, Ciba-Geigy Edizioni
J. SOBOTTA Atlante di Anatomia Descrittiva I, II, III S.E.S.

Metodi didattici

Durante le lezioni verranno proiettati lucidi e diapositive illustranti le nozioni che lo studente deve apprendere per la preparazione dell'esame di profitto.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di verifica è orale e si baserà su una serie di domande che tenderanno ad accertare la conoscenza teorica dello studente sugli argomenti svolti a lezione.

La prova d'esame mira a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici: al termine dell'insegnamento lo studente è in grado di sviluppare quelle capacità di apprendimento dell'Anatomia umana che gli consentano di studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo. Per realizzare questi obiettivi lo studente ha acquisito le conoscenze di base. Ha sviluppato quelle capacità di apprendimento degli argomenti di anatomia microscopica e macroscopica per apprendere meglio i principi di Biochimica, di Fisiologia che studierà negli anni successivi. La prova d'esame è svolta in forma orale e prevede una valutazione in trentesimi definita sulla media dei voti riportati in quesiti specifici su argomenti inerenti i principali obiettivi del Corso e saranno valutate eventuali prove in itinere sostenute durante il corso.Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova. La verbalizzazione della valutazione conseguita avviene nella data fissata ed indicata in Almaesami. E' possibile prendere visione delle prove scritte in itinere chiedere chiarimenti in occasione della prova orale.

La verbalizzazione può avvenire in assenza dello studente

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna luminosa, video proiettore, computer

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Mirella Falconi