75958 - LINGUA E LETTERATURA GRECA DI ETÀ BIZANTINA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Chiara Francesca Faraggiana di Sarzana
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 8849)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento mira a far acquisire nozioni linguistiche e filologiche di base, dimestichezza con gli strumenti di consultazione fondamentali, e il metodo per affrontare la lettura di scritti in lingua greca dei secoli IV-XV. Lo studente al termine del corso conosce il ruolo avuto da Bisanzio nella storia della cultura europea, i principali testi bizantini che hanno plasmato la civiltà dell’'Oriente cristiano ortodosso, ed è consapevole dei reciproci influssi letterari che connotano le civiltà bizantina, araba, latina, slava nel medioevo; inoltre sa leggere e capire in lingua originale testi letterari, epigrafici, documentari con l'’ausilio di lessici e traduzioni moderne.

Contenuti

Il corso è strutturato in due parti.

1. La prima parte (20 ore) consiste in una introduzione generale ai grandi temi e testi della letteratura greca dei secoli IV-XV e ai maggiori centri nei quali si sono sviluppati l'insegnamento, l'attività letteraria, la vita culturale dell'impero bizantino. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo svolto dall'Italia come ponte fra Bisanzio e l'Occidente nella trasmissione e diffusione di testi sacri e profani. 2. La seconda parte (10 ore) è dedicata ad approfondire alcuni aspetti della storiografia e del romanzo, generi letterari bizantini in cui si annoverano opere fondamentali, documento fra l'altro dei molteplici elementi culturali e linguistici e dei reciproci influssi che connotano la civiltà europea. Si esamineranno in particolare Il romanzo di Alessandro, il Digenis Akritas, la Cronografia di Michele Psello.

La conoscenza elementare della lingua greca e della sua storia è logica e indispensabile premessa per conseguire gli obiettivi del corso. Per chi non ha mai studiato il greco è previsto il necessario supporto didattico: un ciclo di 50 ore di lezioni-esercitazioni di lingua greca (livello base). Nel corrente a.a. le lezioni di "greco zero" inizieranno lunedì 12 novembre 2018; per ulteriori dettagli si rinvia alla pagina AVVISI della docente. Gli studenti saranno guidati all'apprendimento degli elementi essenziali di fonetica, morfologia e sintassi attraverso la lettura e la traduzione di testi originali, precisamente: a) alcune epigrafi pagane e cristiane, b) brevi passi d' autore, tratti precisamente da Omero, Esiodo, Erodoto, Strabone, Plutarco, Galeno.

NOTA. Lo studente non frequentante deve concordare con la docente un programma d'esame sostitutivo delle lezioni.

Testi/Bibliografia

Fra le opere che saranno esaminate e discusse a lezione ogni studente sceglierà, in base alle proprie competenze e ai propri personali interessi, una selezione di testi d'autore oppure un saggio critico da leggere autonomamente per l'esame (limite minimo: 100 pagine).

Inoltre è parte integrante del programma d'esame la lettura di:

The Oxford Handbook of Byzantine Studies, edited by Elizabeth Jeffreys with John Haldon and Robin Cormack, Oxford 2008, limitatamente a Part III 16.1; 17; 18.

- I. Shahîd, Byzantium and the Islamic World, in A.E. Laiou and H. Maguire (ed.), Byzantium: A World Civilization, Washington D.C. 1992, pp. 49-60.

- L. Canfora, Il copista come autore, Palermo 2002.

Metodi didattici

Lezione frontale. Proiezione in aula e distribuzione ai singoli studenti in formato pdf di carte geografiche, tabelle cronologiche, mappe concettuali. Esercitazioni di lingua interattive, con guida individuale all'apprendimento del greco. Presentazione (seguita da dibattito mirato a educare a una selezione critica delle fonti di informazione offerte dalla rete) della sitografia su Bisanzio e sul patrimonio librario e documentario greco conservato nelle biblioteche, nei musei e negli archivi italiani e stranieri.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale, preceduto da un test scritto. 

Lo studente sarà valutato secondo questo criterio:
- voto insufficiente: carenza delle conoscenze di base oggetto del corso; incapacità di rispondere in modo logicamente strutturato e in una forma linguistica corretta alle domande inerenti il corso
- voto sufficiente: possesso delle conoscenze di base oggetto del corso, ma esposizione incerta e assimilazione puramente mnemonica e meccanica degli argomenti trattati
- voto positivo: padronanza degli argomenti trattati nel corso e delle letture in programma, buone capacità espositive
- voto eccellente: esposizione elegante e precisa, da cui emerge una comprensione meditata dei fatti e dei testi trattati a lezione, frutto di studio personale condotto con curiosità culturale e ottime capacità logiche.

Strumenti a supporto della didattica

Banche dati online. Metaopac.

Uso in aula del videoproiettore e di handout.

Presentazione in aula dei dizionari principali, delle più importanti collane di edizioni e traduzioni, e di altra bibliografia di base.

Visita guidata nella biblioteca di Campus e nella Biblioteca Classense, (entrambe facoltative e fuori orario delle lezioni, per mostrare agli studenti più motivati e curiosi il patrimonio bibliografico fondamentale relativo alla civiltà bizantina, e una selezione di manoscritti greci e di stampe antiche in lingua greca).  

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Chiara Francesca Faraggiana di Sarzana