75738 - ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Paola Brighi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studio degli argomenti che compongono il corso consente allo studente di disporre di un quadro organico di conoscenze di base utili per comprendere il ruolo della banca nel sistema economico nazionale ed internazionale con particolare enfasi sul rapporto banca-impresa. Alla fine del corso, nella prospettiva formativa della figura professionale del dirigente aziendale, lo studente è in grado di fare un uso consapevole degli strumenti necessari a: - valutare da un punto di vista finanziario e gestionale i bisogni finanziari dell'azienda; - predisporre per conto della banca un'articolata offerta di servizi di corporate banking; - sapere valutare ed interpretare il rischio di credito e la relativa contabilizzazione nel bilancio bancario.

Contenuti

Obiettivo del corso è introdurre lo studente alle dinamiche teoriche ed empiriche che legano l'impresa al sistema finanziario ed in particolare alle banche. Da questo punto di vista si analizza dapprima la struttura finanziaria dell'impresa per poi calarsi nelle technitcalities che caratterizzano i principali strumenti di finanziamento offerti dal sistema finanziario. Particolare enfasi sarà attribuita all'analisi del relationship lending e alle criticità che la recente crisi ha innescato generando sovente problemi di razionamento del credito. Il ricorso ai dati e a case-studies spesso presentati da esperti del settore rappresentano una specificità del corso.

1. Introduzione al corso. Il sistema relationship based e quello arm’s lenght a confronto.

2. La struttura delle fonti di finanziamento: trade-off theory versus pecking order theory – aspetti teorici

3. La struttura delle fonti – aspetti empirici

4. Asimmetrie informative e vincoli finanziari. Introduzione al razionamento del credito

5. Il razionamento del credito (continua teoria)

6. Il rapporto banca-impresa

7. L’istruttoria di fido e la gestione del rischio di credito - Basilea

La struttura del sistema bancario in Italia.

8. L’istruttoria di fido e le tecniche di valutazione del cliente alla luce di Basilea II

9. Banche locali e razionamento del credito durante la crisi

10. L’indebitamento delle imprese italiane

Testi/Bibliografia

P. Brighi - Credito e finanza d'impresa - BUP, Bologna 2008.

Data l'attualità dei temi trattati ulteriori riferimenti bibliografici saranno indicati all'inizio del corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali e discussione in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La frequenza del corso è consigliata dal momento che in aula, e a cura del docente e dei relatori esterni, verranno proposti approfondimenti di specifiche parti del programma. Le slides costituiscono uno strumento didattico utilizzato dal docente per sintetizzare gli argomenti trattati a lezione ma non sostituiscono lo studio del libro e delle letture integrative suggerite dal docente che restano, invece, obbligatorie. In altri termini le slides non sono esaustive del programma per cui si consiglia l’integrazione con le relative parti del libro che trattano l’argomento discusso a lezione.

L’esame è rappresentato da una prova scritta su tutto il programma della durata di 1 ora e 30 minuti ed in una prova orale facoltativa, da sostenersi nel medesimo appello della prova scritta. La prova orale può comportare un aggiustamento sia in positivo sia in negativo del voto ottenuto nella prova scritta. Chi nell'esame scritto avesse raggiunto una votazione non pienamente sufficiente (pari a 17) deve sostenere obbligatoriamente la prova orale al fine di raggiungere la sufficienza. Coloro che hanno conseguito una valutazione insufficiente nello scritto (inferiore a 17) devono ripetere l'esame. Chi non è soddisfatto del voto finale può ripetere lo scritto, in uno qualsiasi degli appelli successivi, con l'avvertenza che il nuovo voto si sostituisce automaticamente al precedente. Il risultato dell'esame scritto qualora fosse positivo deve essere obbligatoriamente registrato nella data prevista per la verbalizzazione. Se lo studente non si presenta il giorno della verbalizzazione il docente procederà alla verbalizzazione automatica attraverso il sistema ALMAESAMI. Dunque, chi è intenzionato a rifiutare il voto dello scritto deve presentarsi obbligatoriamente il giorno della verbalizzazione comunicando le sue intenzioni.

L’esame scritto è strutturato in tre quesiti aperti rappresentati da esercizi e/o trattazione di argomentazioni teoriche oggetto del programma. L’esame orale è facoltativo e potrà essere sostenuto solo ed esclusivamente in concomitanza della data indicata.

Strumenti a supporto della didattica

Slides e discussione di casi in aula.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paola Brighi