69922 - SOCIOLOGIA E POLITICA DEI MERCATI ILLEGALI

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Roberto Rizza
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze criminologiche per l'investigazione e la sicurezza (cod. 8491)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di: riconoscere gli elementi che connotano l’organizzazione interna e le relazioni esterne di queste forme di mercati illegali; analizzare le ricadute e le implicazioni di queste forme di commercio illecito; valutare, attraverso un approccio critico, le diverse risposte in termini di politiche ed interventi; essere in grado di affrontare, con adeguata impostazione metodologica, la ricerca nei settori prese ad esame; proporre strumenti e configurazioni pratiche relative alla progettazione sociale nell'ambito specifico di riferimento.

Contenuti

Innanzitutto sarà precisata la distinzione tra attività economiche e lavorative legali e illegali.

Successivamente saranno affrontati alcuni fenomeni specifici relativi ad aree di illegalità economica.

1. tratta di esseri umani e gravi forme di sfruttamento lavorativo: tendenze e modelli

- definizione del fenomeno della tratta di persone;

- differenti tipi di tratta: forme di sfruttamento, profilo delle vittime; paesi maggiormente coinvolti;

- conseguenze economiche e sociali del fenomeno;

- tratta di esseri umani e legami con le organizzazioni criminali transnazionali;

- risposte al fenomeno della tratta di esseri umani: prevenzione, protezione delle vittime e contrasto;

- definizione del fenomeno: gravi forme di sfruttamento lavorativo. Tendenze a livello europeo e nazionale, profilo dei soggetti maggiormente coinvolti;

- fattori di rischio all'esposizione alle gravi forme di sfruttamento lavorativo;

- la prevenzione delle gravi forme di sfruttamento lavorativo e il monitoraggio;

- l'accesso alla giustizia da parte delle vittime.

2. Corporate crime e reati dei colletti bianchi: tendenze e studi di caso

- la definizione di corporate crime e alcune analisi di caso;

- la definizione di "white collar crime";

- studiare i white collar crimes e analizzarne i costi sociali;

- politiche di contrasto ai crimini dei colletti bianchi.

3. L'espansione delle mafie nel Nord Italia

- l’espansione delle mafie in aree diverse da quelle di genesi storica;

- le condizioni economiche e politiche delle società locali;

- i modelli differenziati di insediamento;

- infiltrazioni nel tessuto economico e radicamento territoriale;

- gli interventi antimafia sul piano politico, giudiziario e sociale.

 

 

 

Testi/Bibliografia

I testi di riferimento nel corso delle lezioni saranno i seguenti:

Sciarrone R. (2014), Mafie del Nord. Strategie criminali e contesti locali, Roma Donzelli, 2014. Capitoli: "Tra nord e sud: le mafie nelle aree non tradizionali"; "Geografia degli insediamenti mafiosi. Fattori di contesto, strategie criminali e azioni antimafia".

FRA (2015), Severe labour exploitation: workers moving within or into the European Union. States’ obligations and victims’ rights, Vienna. Dispensa fornita dal docente e disponibile nei materiali didattici AMS Campus

White Collar Crimes. Dispensa fornita dal docente e disponibile nei materiali didattici AMS Campus

Metodi didattici

L'insegnamento è articolato in moduli e in attività didattiche complementari. Saranno alternate lezioni frontali del docente con discussioni di gruppo, case studies e filmati finalizzati all'apprendimento e all'approfondimento dei temi trattati durante il corso. Saranno svolte delle presentazioni da parte degli studenti sugli argomenti trattati.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame è svolta in forma scritta per i frequentanti e orale per i non frequentanti e prevede una valutazione in trentesimi.

La prova ha la finalità di valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dagli studenti e la loro capacità di confrontarsi con i testi e gli argomenti affrontati durante il corso. Costituiranno oggetto di valutazione le attività integrative svolte durante il corso, con particolare riferimento alle presentazioni degli studenti.

 

Strumenti a supporto della didattica

Filmati, saggi e articoli non compresi nei testi utilizzati, ma particolarmente significativi per gli argomenti trattati a lezione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Rizza