67109 - STORIA DELL'INDUSTRIA E DELLA FINANZA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Vera Negri
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Finanza, intermediari e mercati (cod. 0901)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso ha come obiettivo di analizzare: a) l'evoluzione della tecnologia e delle istituzioni che hanno portato alla nascita dell'impresa moderna; b) le forme di impresa che si sono affermate sul mercato mondiale (grande impresa, impresa pubblica, gruppi di impresa, distretti di piccole imprese, imprese cooperative, imprese non profit); c) i sistemi finanziari che hanno accompagnato le economie industriali e post-industriali, con particolare riferimento al rapporto banca-impresa e al caso italiano. Al termine del corso lo studente acquisisce le principali coordinate culturali che lo mettono in grado di riconoscere le linee portanti del nostro sistema economico avanzato e la varietà di soluzioni che sono state confezionate per permettere a contesti geografico/climatico/socio/culturali diversi di rientrare nel circolo virtuoso della competizione.

Contenuti

L'articolazione del programma è la seguente:

  1. Introduzione: ruolo delle istituzioni. Nascita della moderna economia di mercato
  2. Sviluppi del credito in età pre-industriale
  3. Rivoluzione industriale e strutture bancarie
  4. Forme d' impresa: la corporation e l'impresa pubblica
  5. Forme d'impresa: la piccola e media impresa, distretti, reti
  6. Forme d'impresa: cooperative e non profit
  7. Casi paese: Inghilterra e Stati Uniti, Germania, Giappone, Russia, Cina, Italia
  8. La prima grande crisi: 1929-32
  9. Il sistema di Bretton Woods e l'età dell'oro
  10. Globalizzazione, instabilità e finanziarizzazione dell'economia
  11. La seconda grande crisi: 2008-13
  12. Conclusioni e sfide

Testi/Bibliografia

V. Zamagni, Perchè l'Europa ha cambiato il mondo, Bologna, Il Mulino, 2015

M. Fornasari, Finanza d'impresa e sistemi finanziari. Un profilo storico, Torino, Giappichelli, 2008

M. Onado, Alla ricerca della banca perduta, Bologna, Il Mulino, 2017

Metodi didattici

Lezioni frontali e coinvolgimento degli studenti in discussioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste di due parti, con peso 50-50: uno scritto con 4 domande aperte (2 ore di tempo) e una tesina di almeno 7000 parole, concordata con il docente che fornirà bibliografia. I frequentanti possono presentare la tesina entro 15 giorni dallo scritto, mentre i non frequentanti la devono presentare entro la prova scritta.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Vera Negri