02492 - POLITICA COMPARATA

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Sofia Ventura
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8783)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del corso è fornire le conoscenze fondamentali in merito al metodo comparato e al suo utilizzo in ambito politologico, ai concetti, ai modelli e alle teorie chiave per l'analisi delle democrazie contemporanee e del loro funzionamento, con riferimento particolare alle istituzioni, alle leadership politiche, ai partiti e ai sistemi di partito, ai sistemi elettorali, all'opinione pubblica e alle forme di comunicazione politica e i loro rapporti reciproci, così come le conoscenze della natura e del funzionamento di specifici sistemi politici (Stati Uniti e casi europei). Al termine del corso lo studente è in grado di descrivere e interpretare i sistemi di governo democratici nei loro principali aspetti e nelle loro trasformazioni, generali e specifiche dei singoli casi. Possiede altresì gli strumenti di analisi per avanzare ipotesi e sottoporle a controllo in merito alle trasformazioni più rilevanti dei regimi democratici nelle loro diverse fasi e nell'epoca contemporanea e gli strumenti linguistici e logici per comunicare le conoscenze acquisite e i risultati, teorici ed empirici, delle proprie analisi.

Contenuti

- Metodo comparato

- I regimi democratici in prospettiva comparata; categorie, interpretazioni e casi empirici (Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti, alcune piccole democrazie):
*Lo stato e la nazione
*I sistemi di governo
*Leader, partiti, sistemi di partito e sistemi elettorali
*Media, opinione pubblica e comunicazione politica

- Le trasformazioni recenti: presidenzializzazione della politica e democrazia del pubblico.

Testi/Bibliografia

1) G. Sartori, Logica, metodo e linguaggio nelle scienze sociali, Bologna, Il Mulino, 2011, capp. I e VI.
2) S. Rokkan, Stato, nazione e democrazia in Europa, Bologna, Il Mulino, 2012 (a cura di Peter Flora), Parte prima, capitoli V, VI, VII, VIII,  Parte Seconda, capitoli II, IV, VI.
3) D. Caramani (a cura di), Comparative Politics, Oxford University Press, 2013, capitoli 4 (lettura facoltativa), 5, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 19.
4) B. Manin, Principi del governo rappresentativo, Bologna, Il Mulino, 2010, capitolo VI.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti saranno valutati sulla base di due prove scritte  in classe (50% ciascuna) al termine del corso: una prova con cinque domande aperte; un elaborato su un tema scelto dallo studente e comunicato una settimana prima al docente.

Strumenti a supporto della didattica

Power point, video.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sofia Ventura