70519 - RIFLESSIVITÀ E DEONTOLOGIA PEDAGOGICA

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Maurizio Fabbri
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PED/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Mariagrazia Contini (Modulo 1) Maurizio Fabbri (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Pedagogia (cod. 8781)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce gli aspetti fondativi e formali della Filosofia dell'educazione e delle principali prospettive teoretiche in Pedagogia, con particolare attenzione ai vari modelli di riflessività e metariflessività; - sa ipotizzare e condurre attività di ricerca teorica educativa, formulando ipotesi e soluzioni ai problemi educativi facendo riferimento alla metodologia del razionalismo critico; - approfondisce in particolare, quale quadro teoretico di riferimento, la prospettiva del Problematicismo pedagogico e le sue categorie fondamentali nella loro connessione con la teoria della complessità di E. Morin; - sa individuare la funzione euristica e interpretativa delle suddette categorie, in relazione al contesto culturale; - sa gestire percorsi di consulenza educativa, in ottica sistemica, per singoli-gruppi-istituzioni- servizi educativi; - sa programmare interventi nelle istituzioni scolastiche e nei diversi tipi di servizi in campo educativo e formativo; - sa monitorare e valutare il funzionamento di enti e servizi educativi facendo ricorso ad un modello critico, riflessivo e metariflessivo; - sa potenziare l’intreccio tra competenze comunicative e relazionali; - declina la propria figura professionale in termini di impegno etico-sociale, responsabilità personale, promozione della progettualità esistenziale, gestione pacifica dei conflitti, empowerment e self-empowerment; - sa potenziare il proprio profilo professionale, aderendo al modello deontologico appreso; - affronta un'ipotesi di definizione e approfondimento della deontologia professionale nei vari ambiti dell'agire educativo; - si avvale delle principali categorie apprese per l'analisi delle situazioni che riguardano istituzioni e servizi; - sa approfondire, sempre in termini di giudizio critico e riflessivo, quelle competenze cognitivo-emozionali richieste per interagire nei e con i contesti educativi.

Contenuti

Il corso mira a promuovere una consapevolezza critica dei vari modelli di riflessività e metariflessività in ambito pedagogico, dei loro possibili significati, dei loro principali obiettivi. Propone inoltre un'ipotesi di definzione e di approfondimento della deontologia professionale, nei vari ambiti dell'agire educativo, in termini di impegno etico-sociale, di promozione della progettualità esistenziale, di gestione pacifica dei conflitti.
Il quadro teoretico di riferimento è il Problematicismo pedagogico di cui saranno indagate le categorie fondamentali, esplicitandone la funzione euristica e interpretativa nei confronti dell'attuale contesto culturale.

Testi/Bibliografia

M. Contini, S. Demozzi, M. Fabbri, A. Tolomelli, Deontologia pedagogica. Riflessività e pratiche di resistenza, FrancoAngeli, Milano 2014.
M. Contini, Elogio dello scarto e della resistenza, CLUEB, Bologna, 2009.
Z. Bauman, Le sfide dell'etica, Feltrinelli, Milano, 2010. 
M. Fabbri, Controtempo. Una duplice narrazione fra crisi ed empatia, Junior, Parma, 2014.

Metodi didattici

L'organizzazione del corso prevede due moduli di insegnamento di 24 ore ciascuno, tenuti rispettivamente da Mariagrazia Contini e Maurizio Fabbri.  Saranno presentati e analizzati i testi base attraverso lezioni frontali, con momenti e attività finalizzati all'approfondimento e alla discussione con gli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta con diverse tipologie di domande a cui corrispondono punteggi diversi, per un totale di 30 punti. Alcune domande sono mirate essenzialmente ad accertare la conoscenza dei contenuti studiati nei libri e appresi durante il corso, mentre altre vogliono verificare anche l'abilità critico-riflessiva degli/delle studenti/studentesse nonchè la capacità di elaborare le tematiche in un testo scritto e in uno spazio predefinito, in modo articolato e puntuale. Mentre alla prima corrispondono punteggi compresi fra 2 e 3, alle seconde corrispondono punteggi compresi fra 8 e 9. La lode viene attribuita nei casi in cui tutte le risposte, oltre ad essere corrette, presentino o elementi di particolare approfondimento o note di originalità riflessivo-argomentativa con una struttura particolarmente efficace.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maurizio Fabbri

Consulta il sito web di Mariagrazia Contini