69616 - ARTE BUDDHISTA (1) (LM)

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Nicoletta Celli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-OR/20
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Lingue e culture dell'Asia e dell'africa (cod. 0972)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce cognizioni a livello avanzato sui fondamenti teorici dell’arte buddhista e sulle sue molteplici espressioni, come base per sviluppare ulteriori studi e applicazioni delle conoscenze apprese. È capace di descrivere e contestualizzare dal punto di vista storico e geografico i manufatti relativi agli studi effettuati, con buona competenza nella relativa bibliografia più aggiornata.

Contenuti

Arte narrativa lungo le vie della seta. Jātaka ed episodi della vita del Buddha dall'India all'Asia centrale, alla Cina e al Giappone.

Il corso sarà dedicato all'arte narrativa buddhista e, in particolare, alla rappresentazione dell'ultima vita del Buddha e delle sue nascite anteriori a partire dalle prime elaborazioni in Indiaalle loro formulazioni in Asia centrale, Cina e Giappone. Il programma si articolerà in una prima parte dedicata agli aspetti teorici dell'arte narrativa e all'analisi dei materiali e delle diverse modalità narrative utilizzate in India (Bharhut, Sanci, Amaravati, Gandhara e Ajanta). La seconda parte sarà dedicata all'analisi del materiale narrativo al di fuori dell'India e, in particolare, alle rappresentazioni pittoriche di Kizil e Dunhuang, a quelle scultoree a Yungang e alle testimonianze pittoriche dell'arte narrativa buddhista in Giappone.

Le lezioni avranno inizio LUNEDÌ 2 febbraio 2015 e si terranno:

LUNEDÌ, 15–17,  Aula 2, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, via Zamboni, 33.

MARTEDÌ, 15 –17, Aula 2, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, via Zamboni, 33.

GIOVEDÌ, 15 –17, Aula 2, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, via Zamboni, 33.

Testi/Bibliografia

Programma per studenti frequentanti

Testi da portare all'esame:

- V. Dehejia, "On modes of Visual Narration in Early Buddhist Art", The Art Bulletin, LXXII, 3, 1990, pp. 374-392.

- D. Patry Leidy, The Art of Buddhism: An Introduction to Its History and Meaning, Boston–London, Shambala, 2009, pp. 9-79.

- Rajeshwari Ghose (ed), Kizil on the Silk Road: Crossroads of Commerce and Meeting of Minds, Mumbai, Marg Foundation, 2008.

- Fan Jinshi, The Caves of Dunhuang, London, Scala Publishers, 2010.

Altre indicazioni bibliografiche saranno fornite all'inizio del corso

Sono parte integrante del programma d'esame anche i materiali didattici in pdf che saranno messi a disposizione degli studenti.

                                                                                                        ****

Programma per studenti NON frequentanti

Testi da portare all'esame:

- V. Dehejia, "On modes of Visual Narration in Early Buddhist Art", The Art Bulletin, LXXII, 3, 1990, pp. 374-392.

- D. Patry Leidy, The Art of Buddhism: An Introduction to Its History and Meaning, Boston–London, Shambala, 2009, pp. 9-79.

- Rajeshwari Ghose (ed), Kizil on the Silk Road: Crossroads of Commerce and Meeting of Minds, Mumbai, Marg Foundation, 2008.

- Fan Jinshi, The Caves of Dunhuang, London, Scala Publishers, 2010.

- N. Celli, Buddhismo, Milano, Electa, 2006, pp.10-27; 40-41; 154-165; 178-9.

- G. R. Franci, Buddhismo, Bologna, Il Mulino, 2004.

Sono parte integrante del programma d'esame anche i materiali didattici in pdf che saranno messi a disposizione degli studenti.

Metodi didattici

Lezione frontale: presentazione, analisi e commento delle opere in programma

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale e consiste in una verifica delle conoscenze acquisite durante il corso attraverso il commento di alcune immagini tra tutte quelle presenti nei testi in programma e della capacità di esporre sinteticamente e criticamente gli argomenti affrontati nel corso sulla base del contenuto della bibliografia d'esame e dei materiali didattici forniti.

La valutazione sarà pertanto fondata su:
- capacità di commentare le immagini, ossia la capacità di identificare, datare e contestualizzare le opere illustrate;
- padronanza dei contenuti;
- capacità di sintesi e di analisi dei temi e dei concetti;
- capacità di esprimersi adeguatamente e con il linguaggio appropriato alla materia trattata.

Il raggiungimento da parte dello studente della capacità di commentare in maniera esauriente le immagini e di esprimere una visione organica dei temi affrontati a lezione con una buona padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. Una conoscenza mnemonica della materia, unitamente a capacità di sintesi e di analisi articolate in un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato, porteranno a valutazioni discrete. Lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame – condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso saranno valutati negativamente.


* Si avvisano gli studenti che l'ultima lezione del corso è in parte dedicata all'esemplificazione della prova d'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni in power point. Il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione degli studenti in formato pdf e sarà parte del programma d'esame.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicoletta Celli