34080 - ECONOMIA INTERNAZIONALE (CORSO AVANZATO)

Anno Accademico 2013/2014

  • Docente: Gianpaolo Rossini
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8783)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'obiettivo del corso è preparare a compiere analisi autonome di alcuni aspetti rilevanti delle relazioni economiche internazionali. Al termine del corso ci si aspetta che lo studente abbia acquisito una specifica intelligenza dei processi di integrazione e delle relative implicazioni sul piano delle decisioni politiche e delle scelte degli operatori privati.

Contenuti

Il programma si sviluppa in due parti.

La prima parte di 20 ore accademiche (10 incontri) è propedeutica ed è intesa per coloro che provengono da altre facoltà e/o Università ed è parallela al corso di elementi di Micro e Macroeconomia.

Riguarda temi di Macroeconomia aperta trattati nel corso TRIENNALE di Economia Internazionale. 

Coloro che hanno il titolo di laurea TRI SID possono cominciare il corso dall'undicesimo incontro anche se comunque la ripresa di argomenti del corso della Triennale è utile a tutti. In particolare la contabilità della bilancia dei pagamenti verrà estesa all'analisi particolareggiata delle bilance dei paesi dell'area euro.

La seconda parte lungo 10 lezioni monografiche (4 ore accademiche ciascuna, 40 ore ovvero 20 incontri) tocca temi avanzati di Macroeconomia aperta con una particolare attenzione agli squilibri esterni (dei conti con l'estero) e toccheranno i seguenti temi:

1.        Il saldo del conto corrente con l'estero come scelta intertemporale di un paese

2.        I benefici potenziali del commercio intertemporale

3.1.      I benefici, i costi e i rischi dell'apertura finanziaria in presenza di flussi finanziari internazionali incrociati e di grandi dimensioni

3.2.     Il  livello ottimale dell'investimento nel tempo in una economia aperta

4.        Il costo dell'uso del conto corrente per stabilizzare la spesa nazionale in presenza di costi di transazione internazionale

5.        Squilibri con l'estero e condizioni di quasi bancarotta. Condizioni gemelle su debito sovrano e debito estero

6.       Unioni monetarie: requisiti e funzionamento

7. 1.      Mobilità dei capitali e ruolo del FMI ieri, oggi, domani

7. 2.     Riserve valutarie: storia, interpretazioni e politiche

8.        Il paradosso di Lucas sulla direzione dei flussi finanziari internazionali.

9.        Apertura finanziaria: riesame e politiche per diminuire costi e aumentare benefici: economia politica della integrazione finanziaria internazionale

10.      Ritorno al presente: Debito estero, debito pubblico: le radici della grande crisi del 2008 e dei debiti sovrani in Europa

Testi/Bibliografia

(BI) Banca d'Italia (1995) Tematiche istituzionali: Manuale della Bilancia dei pagamenti in Italia

(BCO ) Basevi, G, G. Calzolari, G. Ottaviano (2002) Economia Politica degli scambi internazionali, Carrocci editore, Roma

(IMF) International Monetary Fund 1993 Balance of payments manual.  5th. ed. -Washington

 (LR) Lucas, R.  (1990) Why doesn't capital flow from rich to poor countries?  American Economic Review v.80 p.92 – 103

 (FT) Feenstra R. and A. Taylor (2008)  International Macroeconomics Worth Publisher

 (ME) Melvin, M. (2004) International Money and Finance , Addison-Wesley, New York.

  (OR) Obstfeld M. and Rogoff K. (1996) Foundations of International macroeconomics. MIT Press.

 (OR2000) Obstfeld M. and Rogoff K. (2000) The six major puzzles in international macroeconomics: is there a common cause? NBER Working papers n. 7777 . www.nber.org

 (S)  Schlitzer, G. (2000) Il Fondo Monetario Internazionale. Il Mulino, Bologna.

Frankel J.A. and Rose A. K. (1996) The endogeneity of the optimum currency area criteria. NBER Working Paper # 5700

Gros, D. (2004) Profiting from the euro? Seigniorage Gains from Euro Area Accession. Journal of Common Market Studies, 42, (4) 795-813.

Feldstein, M.S. and  Horioka C. Y.(1980) Domestic saving and international capital flows. Economic Journal 90, 314-29.

Blanchard, O. and Giavazzi F. (2002), “Current Account Deficits in the Euro Area: The End of the Feldstein-Horioka Puzzle,” Brookings Papers on Economic Activity 2, pp.148-186.

The Economist (The retreat from everywhere: Led by European banks, the world's lenders are pulling back to their home markets) Apr 21st 2012 

Obstfeld M. (2012)  Does the current account still matter? NBER working paper # 17877,

Rossini G. (2010) Lo strabismo di Maastricht http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001698.html

 

 Ulteriori indicazioni bibliografiche:

Per tutte le lezioni appunti e approfondimenti biblio sono sul Web a disposizione degli studenti.

Metodi didattici

Gran parte delle lezioni sono basate sulla presentazione di interpretazioni teoriche di fenomeni che concernono la macro economia internazionale e l'economia politica.

Verranno usati metodi matematici e grafici. Si farà riferimento anche a ricerche empiriche e alla misurazione statistica di alcuni fenomeni.

P.S. Sono richieste conoscenze di macroeconomia, microeconomia, statistica ed economia internazionale (livello laurea triennale). Si consiglia inoltre di seguire il corso di Econometria Applicata, soprattutto per coloro che intendono svolgere tesi su temi di questo corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per frequentanti: Esame finale scritto (prova unica) con eventuale integrazione orale. L'esame scritto è basato su alcune domande con risposta multipla, domande con risposta aperta ed esercizi applicativi.

Per non frequentanti: esame orale negli appelli stabiliti.

P.S. Si consiglia di frequentare il corso, durante il quale è possibile accumulare bonus con esercizi a casa e risposte a questioni poste dal docente in classe.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna, proiettore di files resi disponibili – accesso ai soli studenti iscritti - senza vincoli di copyright sul web, letture specifiche indicate a lezione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gianpaolo Rossini