28776 - ASSIRIOLOGIA (LM)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Gianni Marchesi
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-OR/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce cognizioni grammaticali e linguistiche delle fonti documentarie dell'Assiriologia come base per sviluppare padronanza critica nella riscostruzione delle civiltà mesopomatiche; è competente a operare con una bibliografia internazionale aggiornata su temi specifici e possiede la capacità di utilizzare i sistemi informatici e digitali afferenti a codesta area culturale. Sa ampliare e adeguare le proprie conoscenze assiriologiche ai fini di una formazione strutturale orientalistica matura.

Contenuti

Il corso si articola in due parti:

I parte:

Introduzione allo studio della storia e cultura delle antiche civiltà mesopotamiche (Sumeri, Accadi, Babilonesi, Assiri).

Introduzione alla scrittura cuneiforme.

Lineamenti di lingua accadica.

Guida alle risorse elettroniche per lo studio dell'accadico.

Lettura, traduzione e analisi grammaticale di testi accadici elementari in scrittura cuneiforme.

II parte:

Le iscrizioni reali d'età paleobabilonese: tipologia, struttura e contenuti.

Lettura, traduzione e commento storico-filologico di iscrizioni reali accadiche d'epoca paleo-pabilonese in scrittura cuneiforme.

NB Gli studenti iscritti al corso da 6 crediti dovranno fare la prima parte del programma. Per chi volesse laurearsi in Assiriologia è necessario seguire il corso da 12 crediti, che comprende ambedue le parti. Studenti non frequentanti dovranno contattarmi via email (gianni.marchesi@unibo.it) per concordare un programma d'esame alternativo.

Testi/Bibliografia

TESTI DA STUDIARE PER L'ESAME:

M. Van De Mieroop, A History of the Ancient Near East: ca. 3000-323 BC, 3 ed., Malden: Wiley Blackwell, 2015 [Capitoli 1-14].

S. Seminara, Le iscrizioni reali sumero-accadiche d'età paleo-babilonese (Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche - Memorie, Serie IX, Volume XVIII, Fascicolo 3), Roma: Accademia Nazionale dei Lincei, 2004.

NB Per l'esame da 6 crediti bisogna portare solo il volume di Van de Mieroop, per quello da 12 ambedue.

*****************************************************

MANUALI E LETTERATURA DI RIFERIMENTO (SOLO PER CONSULTAZIONE)

I PARTE:

R. Caplice, Introduction to Akkadian (Studia Pohl: Series maior 9), 4 ed., Roma: Pontificio Istituto Biblico, 2002.

A. George, Cuneiform Royal Inscriptions and Related Texts in the Schøyen Collection (Cornell University Studies in Assyriology and Sumerology 17), Bethesda: CDL Press, 2011.

II PARTE:

D. R. Frayne, Old Babylonian Period (2003-1595 BC) (The Royal Inscriptions of Mesopotamia - Early Periods Volume 4), Toronto: University of Toronto Press, 1990.

S. Seminara, Guerra e pace ai tempi di Hammu-rapi: Le iscrizioni reali sumero-accadiche d'età paleo-babilonese, Brescia: Paideia, 2004.

B. K. Ismail, "Dādušas Siegesstele IM 95200 aus Ešnunna. Die Inschrift (in Zusammenarbeit mit Antoine Cavigneaux)", Baghdader Mitteilungen 34 (2003), pp. 129-156.

D. Charpin, "Chroniques bibliographiques 3. Données nouvelles sur la région du Petit Zab au XVIIIe siècle av. J.-C.", Revue d'Assyriologie 98 (2004), pp. 151-178.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Durante le lezioni saranno letti, analizzati e commentati un certo numero di testi in lingua accadica.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale consistente nella lettura, traduzione e commento di passi scelti dei testi trattati in classe (gli studenti del corso da 6 crediti sono tenuti a presentare solo i testi della I parte del corso). Lo studente dovrà altresì dimostrare di conoscere i tratti essenziali della storia della Mesopotamia prima della conquista persiana (capitoli 1-14 del libro di Van de Mieroop). Per la valutazione si considererà la capacità di leggere i testi in cuneiforme, di analizzare correttamente il sistema di scrittura, la grammatica, e la sintassi. Solidità della preparazione, capacità espositiva, e padronanza della terminologia costituiranno ulteriori elementi di valutazione. Inoltre, lo studente dovrà dimostrare di saper categorizzare e analizzare correttamente i testi (struttura, contenuto, messaggio, Sitz im Leben), e di saper fare confronti storici tra differenti periodi e situazioni.

Per ottenere voti di eccellenza lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito un'ottima conoscenza della scrittura cuneiforme e degli aspetti della lingua accadica trattati durante le lezioni, mostrare padronanza del discorso e della terminologia, e capacità critica nell'affrontare i temi storici.

Studenti con un livello inferiore di preparazione, ma in grado comunque di leggere e tradurre i testi d'esame in maniera corretta e con buona conoscenza della storia della Mesopotamia preclassica supereranno l’esame con una buona valutazione.

Studenti che non dimostrano un’adeguata conoscenza delle regole grammaticali e non in grado di tradurre e commentare i testi d'esame non supereranno l’esame.

Strumenti a supporto della didattica

Risorse web. Saranno esplorati i siti utili allo studio e alla ricerca nel campo dell'Assiriologia e verranno fornite indicazioni su come utilizzarli.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gianni Marchesi