- Docente: Federico Sirri
- Crediti formativi: 3
- SSD: AGR/20
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (cod. 0875)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente acquisisce gli elementi e le conoscenze nell'ambito della gestione dell'allevamento delle specie avicole minori con particolare riferimento all'incubazione delle uova, allo svezzamento dei pulcini, all'alimentazione, alle tecniche di allevamento ed alla macellazione. In particolare lo studente è in grado di gestire allevamenti organizzati sia in modo intensivo sia alternativo delle specie avicole minori da reddito.
Contenuti
Caratteristiche dei sistemi di allevamento del tacchino, quaglia, cappone, gallina faraona, colombo da carne, anatre ed oche.
Riproduzione, incubazione, caratteristiche del ciclo produttivo, caratteristiche dei ricoveri ed esigenze ambientali, sistemi di allevamento convenzionali ed intensivi, macellazione e caratteristiche del prodotto.
Fabbisogni nutritivi e composizione delle diete nelle varie fasi del ciclo produttivo.
Testi/Bibliografia
Appunti delle lezioni.
Metodi didattici
Presentazioni in power point per le lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale per valutare il livello di apprendimento dello studente.
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio, visite tecniche ad allevamenti di produzione e stabilimenti di macellazione e trasformazione.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Federico Sirri