00418 - FISICA I

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Marco Cuffiani
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: FIS/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze naturali (cod. 0105)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo scopo del corso e' quello di fornire agli studenti i principi fondamentali della fisica classica e le basi metodologiche della sperimentazione, mediante alcune esercitazioni di laboratorio.

Contenuti

Cinematica e dinamica del punto materiale; leggi di Newton; statica del corpo rigido; leggi di Keplero e gravitazione universale; statica e dinamica dei fluidi ideali; viscosita'; temperatura e quantita' di calore; gas ideali; calori specifici; trasformazioni termodinamiche; primo principio della termodinamica; secondo principio della termodinamica; entropia; elementi di teoria degli errori ed analisi dei dati sperimentali; esercitazioni di laboratorio (misura della densita' e del coefficiente di viscosita' di un liquido; misura del calore specifico di un solido).

Testi/Bibliografia

D. Giancoli: 'FISICA', C.E.A. (Milano)

G. Valdre' e U. Valdre': 'MISURE E COMPLEMENTI DI FISICA', C.L.U.E.B. (Bologna)

Metodi didattici

Lezioni frontali, integrate con esercizi.

Le due prove di laboratorio, di due ore ciascuna, sono precedute da lezioni frontali aventi lo scopo di descrivere il loro svolgimento.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta, consistente nella relazione di una prova di laboratorio, e prova orale.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna e lavagna luminosa per lezioni frontali ed esercitazioni; laboratorio per le sessioni sperimentali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Cuffiani