Le borse di studio Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) per i giovani ricercatori

L'obiettivo delle Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) è quello di sostenere le carriere dei ricercatori e promuovere l'eccellenza nella ricerca.

Postdoctoral Fellowships

L'azione "Postdoctoral Fellowships" (PF) si rivolge ai ricercatori che hanno conseguito un dottorato di ricerca e desiderano svolgere le loro attività di ricerca all'estero, acquisire nuove competenze e sviluppare la loro carriera attraverso una formazione avanzata, una mobilità internazionale, interdisciplinare e inter-settoriale. Le PF offrono a ricercatori con un dottorato promettenti la possibilità di lavorare su propri progetti di ricerca, ricevendo al contempo formazione e supervisione per migliorare le loro competenze e potenziare la loro carriera. Queste prestigiose borse di studio rappresentano anche un trampolino di lancio per la carriera dei ricercatori, rafforzando la cooperazione di ricerca con i principali team scientifici di tutto il mondo.

Ci sono due tipi di Postdoctoral Fellowships:

  • Le European Postdoctoral Fellowships sono aperte a ricercatori che si spostano all'interno dell'Europa o vengono in Europa da altre parti del mondo per perseguire la loro carriera di ricerca. Queste borse di studio si svolgono in uno Stato membro dell'UE (ad esempio, l'Italia) o in un Paese associato a Horizon Europe e possono durare tra 1 e 2 anni. I ricercatori di qualsiasi nazionalità possono candidarsi
  • Le Global Postdoctoral Fellowships finanziano la mobilità dei ricercatori che si spostano al di fuori dell'Europa. La borsa di studio ha una durata di 2 a 3 anni, di cui 1 o 2 anni saranno trascorsi in un Paese terzo non associato, seguiti da una fase obbligatoria di ritorno di 1 anno presso l'Istituzione Ospitante in uno Stato membro dell'UE o in un Paese associato a Horizon Europe (ad esempio, UNIBO). Possono candidarsi solo cittadini o residenti di lungo termine degli Stati membri dell'UE o dei Paesi associati a Horizon Europe.

Entrambi i tipi di fellowship possono includere anche un periodo di secondment fino a un terzo della durata totale per le European o della durata della fase di uscita per le Global. Il periodo di secondment può essere svolto in qualsiasi parte del mondo, presso un'organizzazione ospitante del settore accademico o non accademico. È inoltre possibile un periodo di placement fino a 6 mesi presso un'organizzazione ospitante del settore non accademico stabilita in uno Stato membro dell'UE o in un Paese associato a Horizon Europe alla fine della fellowship.

La fellowship prevede un'indennità per coprire il salario base, i costi di viaggio e i carichi di famiglia. Sono inoltre supportati i costi di ricerca, formazione, networking, gestione e costi indiretti delle organizzazioni ospitanti.

Chi può candidarsi?

  • Ricercatori con una esperienza massima equivalente a 8 anni a tempo pieno nella ricerca a partire dal conseguimento del dottorato di ricerca. Sono possibili estensioni in caso di attività al di fuori della ricerca, interruzioni di carriera o attività di ricerca in Paesi terzi.
  • Ricercatori provenienti da qualsiasi parte del mondo: tutte le nazionalità possono candidarsi per le European Fellowships, mentre i cittadini o residenti di lungo termine degli Stati membri/Paesi associati possono candidarsi anche per le Global Fellowships.
  • Ricercatori attivi in tutte le aree e discipline di ricerca.
  • Ricercatori che rispettano la regola di mobilità relativa alla fellowship scelta. Se i ricercatori scelgono Unibo come Istituzione Ospitante, non devono aver risieduto o svolto la loro attività principale (lavoro, studi, ecc.) in Italia per le European Postdoctoral Fellowships, o nel Paese dell'organizzazione ospitante nella fase di uscita per le Global Postdoctoral Fellowships, per più di 12 mesi nei 36 mesi immediatamente precedenti la scadenza della chiamata.

I ricercatori devono presentare la propria candidatura insieme a un supervisore e alla sua Istituzione Ospitante (ad esempio, Unibo).

Perché scegliere Unibo come Istituzione Ospitante per la tua Postdoctoral Fellowship

Per avere successo nell'MSCA-PF è cruciale trovare una Istituzione Ospitante solida con competenze che possano approfondire ed ampliare le tue, con persone, risorse e strutture adatte per realizzare la tua idea di progetto. L'Istituzione Ospitante deve sostenere attivamente i ricercatori durante il processo di candidatura, durante la fellowship e anche oltre la sua durata.

Unibo è un'università ad alta intensità di ricerca che svolge ricerche in tutte le discipline, offrendo eccellenti ambienti e infrastrutture di ricerca. Sono presenti numerose opportunità di formazione per sviluppare le tue Postdoctoral Fellowship fornendo supporto nella fase pre-award e post-award delle fellowship.

Come trovare un supervisore presso Unibo

Il supervisore è il responsabile scientifico della fellowship e ha un ruolo di mentoring e formazione per il fellow.

Per trovare un potenziale supervisore presso Unibo, consulta le pagine dei nostri Dipartimenti e contatta il decente/ricercatore identificato per chiedere la sua disponibilità a essere il supervisore per la tua proposta nel bando selezionato. Per individuare un supervisore adatto, i possibili contatti possono basarsi sui tuoi interessi di ricerca, sulle necessità di formazione e sulle infrastrutture e sull'ambiente di ricerca offerti presso Unibo. Controlla i siti web dei Dipartimenti (sezione "Ricerca" di ciascun sito) per scoprire le loro attività di ricerca e trovare gli argomenti di ricerca e le aree di interesse che stai cercando.

Opportunità di carriera

Nel quadro della sua strategia per attirare talenti internazionali nella ricerca, UNIBO può decidere di sfruttare le possibilità offerte dalla legge nazionale (Decreto Ministeriale n. 919 del 22-07-2022) di assegnare una posizione di tenure track ai ricercatori che ottengono una Postdoctoral Fellowship Global della durata di tre anni.

Finanziamenti alternativi per progetti che hanno ricevuto il "Seal of Excellence" MSCA

La Commissione Europea assegna un "Seal of Excellence" alle proposte con una valutazione pari o superiore a di 85/100, che, sebbene riconosciute come eccellenti, non sono state finanziate da Horizon Europe a causa di vincoli di bilancio. I progetti premiati con il "Seal of Excellence" possono avere accesso ad altre opportunità di finanziamento fornite da programmi di supporto europei, nazionali e locali. Ad esempio, il Ministero italiano dell'Università e della Ricerca gestisce il programma "Giovani Ricercatori", finalizzato al finanziamento dei titolari del "Seal of Excellence" MSCA, e Unibo supporta la partecipazione nel ruolo di Istituzione Ospitante.

La tua fellowship MSCA in Unibo

Unibo ospita un gran numero di Fellowhips Individuali (Horizon 2020) e Postdoctoral Fellowhips (Horizon Europe), e un numero crescente di fellow e dottorandi di ricerca nell'ambito dei progetti MSCA stanno svolgendo la loro attività di ricerca presso Unibo.​

Servizi di supporto per il ricercatore e per il supervisore

Nel caso tu scelga l'Università di Bologna come Istituzione Ospitante, tu e il tuo supervisore potrete beneficiare dei nostri servizi di supporto:

  • Verifica dei requisiti di ammissibilità e degli aspetti amministrativi sul portale Funding and Tender Opportunity
  • Opportunità di formazione, informazioni e networking: giornate informative e attività di formazione specifiche per la preparazione della proposta
  • Progettazione e revisione del progetto: supporto individuale nella preparazione della proposta e consulenza
  • Preparazione del Grant Agreement e gestione del progetto e della rendicontazione finanziaria
  • Formazione e consulenza sul ruolo dei supervisori MSCA

Link utili

Doctoral Fellowships

L'obiettivo delle Doctoral Networks è realizzare programmi di dottorato attraverso partnership di organizzazioni provenienti da diversi settori in Europa e oltre, per formare candidati dottorali altamente qualificati, stimolare la loro creatività, potenziare le loro capacità di innovazione e migliorare la loro occupabilità a lungo termine. Questi programmi di dottorato risponderanno a bisogni ben identificati in diverse aree di ricerca e innovazione, esponendo i ricercatori sia al settore accademico che a quello non accademico e offrendo formazione alla ricerca, nonché competenze trasferibili rilevanti per l'innovazione e l'occupabilità a lungo termine.

Posizioni aperte per i candidati

Servizio di supporto per i supervisori di Unibo ​

Unibo supporta la partecipazione dei propri ricercatori in qualità di Supervisori organizzando giornate informative, fornendo opportunità di formazione, aiutando a soddisfare i requisiti amministrativi del bando a e dando consigli per la presentazione della proposta. Unibo fornisce anche supporto per la preparazione del Grant Agreement, la gestione del progetto e la rendicontazione finanziaria del progetto MSCA Doctoral Network finanziato.​

Link utili

Contatti

Research Development Social Science and Humanities and Excellent Science Unit