DYNOSOR: DYnamics of SOcial NOrms under collective Risk

PRIN 2022 Guerra

Abstract

Il progetto analizza le determinanti comportamentali che influenzano la partecipazione degli individui a iniziative di restaurazione ecologica, con attenzione alle dinamiche sociali legate allo sfruttamento e al ripristino delle risorse naturali. Attraverso un disegno sperimentale, che collega un gioco di risorsa comune (Common Pool Resource Game) a un gioco di bene pubblico (Public Good Game), lo studio indaga in che modo lo sfruttamento ambientale incida sulle decisioni di restaurazione. Dai risultati ci attendiamo che i soggetti che non hanno partecipato allo sfruttamento precedente sono più propensi a contribuire alla restaurazione, soprattutto quando la risorsa appare severamente degradata. Al contrario, chi ha contribuito allo sfruttamento tende a replicare il proprio comportamento, evidenziando un meccanismo di lock-in comportamentale. Il Progetto contribuisce al dibattito sulle politiche di restaurazione ambientale, e si inserisce nell’ambito delle iniziative nazionali e internazionali sulla restaurazione della natura, con l’obiettivo di offrire strumenti utili per disegnare politiche efficaci e socialmente sostenibili.

Dettagli del progetto

Responsabile scientifico: Alice Guerra

Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Scienze Economiche

Coordinatore:
CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche(Italy)

Contributo totale Unibo: Euro (EUR) 78.400,00
Durata del progetto in mesi: 28
Data di inizio 15/10/2023
Data di fine: 28/02/2026

Loghi degli enti finanziatori