
Sabato 7 ottobre 2023, ore 10.00-12.30
Incontro sul tema “Il verde incontra il blu”
presso il DARSENALE, viale G. Bosi Maramotti, Ravenna
PROGRAMMA:
SALUTI
Antonella Gatta, Presidente Soroptimist International Club Ravenna
Maddalena Gambarini, Presidente Soroptimist International Club Rimini
Igor Gallonetto, Assessore del Comune di Ravenna per Transizione digitale, verde pubblico e riforestazione, patrimonio, legalità, partecipazione
Aida Morelli, Presidente del Parco del Delta del Po Emilia Romagna
INTERVENGONO
Laura Pezzolesi, Ricercatrice Senior Università di Bologna, Dipartimento BIGEA, Campus di Ravenna
Le potenzialità delle microalghe nell’ambito della Blue Bio-economy.
Sonia Silvestri, Professoressa Associata Università di Bologna, Dipartimento BIGEA, Campus di Ravenna
Le metodologie più moderne per lo studio dell’ambiente marino-costiero attraverso le immagini satellitari.
Simone D’Acunto, Direttore Centro Ricerche Cestha, Marina di Ravenna
Il ruolo delle praterie sommerse nella tutela della biodiversità.
Nicola Merloni, Docente ed Esperto naturalista
La vegetazione alo la e delle dune costiere del Ravennate.
MODERA
Elena Fabbri, Professoressa Ordinaria Università di Bologna, Dipartimento BIGEA, Campus di Ravenna - Soroptimist International Club Ravenna
A seguire, la visita della mostra di dipinti Alieni Marini dell’Adriatico (A.M.A) – Specie aliene lungo il Canale Candiano di Ravenna allestita presso il Darsenale. Guideranno la visita l’artista Chiara Ossani, studentessa in Scienze Ambientali a Ravenna, e le ecologhe marine Prof.sse Federica Costantini (BIGEA) e Barbara Mikac (DBC) Università di Bologna, Campus di Ravenna.
Alle ore 13 un brunch concluderà l’evento.
Partecipazione su prenotazione al n. 340 4613941 entro il 5/10.