…e par che sia una cosa venuta da cielo in terra
La lode è il tema che ci accompagnerà lungo il percorso del Settembre dantesco. Un cammino che ci porterà da San Francesco a Dante, da Jacopone da Todi alla scuola siciliana rivelandoci come ognuno di questi autori abbia contemplato e interpretato la lode nelle proprie opere, ora attribuendole una dimensione sacra, ora profana.
Dal 12 al 28 settembre tra gli scaffali della Biblioteca potrai trovare una selezione di libri dedicati. Puoi consultare la bibliografia anche sul nostro catalogo online e accedere alle risorse digitali da Almastart.
Il titolo dell’iniziativa è tratto dal sonetto Tanto gentile e tanto onesta pare di Dante Alighieri, contenuto nella Vita Nova.
Il tema è stato scelto in relazione al convegno organizzato dal Centro Dantesco di Ravenna, “Poesia e teologia della lode in Dante e nella cultura medievale”, 8 novembre 2025.
Sul lessico della produzione lirica di Dante Alighieri è in corso il progetto ParNov: consulta la pagina dedicata per conoscerne le attività e consultarne la bibliografia.