Le sue funzioni si sono accresciute in tema di accreditamento dei corsi di studio, in tema di trasparenza, anticorruzione e di performance parallelamente all’evoluzione dei due processi più rilevanti in cui l’organo detiene un ruolo: il sistema AVA (Autovalutazione – Valutazione – Accreditamento) e il sistema della Performance.
L’ANVUR ha definito e approfondito gli ambiti di competenza del Nucleo di Valutazione attraverso l’emanazione di Linee Guide periodiche.
Compiti del Nucleo di Valutazione
Il Nucleo di Valutazione (NdV) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna svolge funzioni fondamentali per la promozione e il presidio della qualità delle attività istituzionali di Ateneo. In particolare, i suoi compiti comprendono:
- la verifica della qualità e dell’efficacia dell’offerta didattica e dell’attività di ricerca, in raccordo con le attività e gli indirizzi nazionali definiti dall’ANVUR;
- il monitoraggio della qualità dei Corsi di Studio, dei Corsi di Dottorato e dei Dipartimenti nell’ambito del sistema AVA3, anche attraverso audizioni, al fine di assicurare il mantenimento dei requisiti previsti per l’accreditamento iniziale e periodico;
- la verifica della corretta gestione delle risorse pubbliche, ai sensi della Legge 537/1993, mediante la redazione della Relazione di accompagnamento al conto consuntivo annuale dell’Ateneo;
- la verifica della congruità del curriculum scientifico o professionale dei docenti esterni incaricati di insegnamento, ai sensi dell’art. 23, comma 1, della Legge 240/2010;
- la valutazione dell’impatto degli scambi contestuali di docenti tra Atenei, ai sensi dell’art. 7, comma 3, della Legge 240/2010, con particolare riferimento alle esigenze didattiche;
- lo svolgimento delle funzioni proprie dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), tra cui la valutazione della performance organizzativa e individuale, il monitoraggio del funzionamento complessivo del sistema di gestione della performance (D. Lgs. 150/2009) e l’attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicità e trasparenza. Consulta i compiti dell’Organismo Indipendente di Valutazione - OIV
Componenti del Nucleo di Valutazione
In carica dal 7 marzo 2025 al 6 marzo 2028
Dott.ssa Paola Antonicelli
Università Humanitas di Milano
Curriculum Vitae [.pdf 618 KB]
Prof.ssa Irene Canfora
Università degli Studi di Bari
Curriculum Vitae [.pdf 153 KB]
Prof. Paolo Collini - Presidente
Università degli Studi di Trento
Curriculum Vitae
Prof.ssa Patrizia Lombardi
Politecnico di Torino
Curriculum Vitae
Prof. Bruno Moncharmont
Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”
Curriculum Vitae [.pdf 179 KB]
Ing. Tommaso Piazza
Università Ca' Foscari Venezia
Curriculum Vitae [.pdf 310 KB]
Francesca Lagrotteria - Rappresentante del Consiglio degli Studenti
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Decreto Rettorale di nomina e compensi del Nucleo di Valutazione triennio 2025-2028
Regolamento di funzionamento del Nucleo di Valutazione
Calendario riunioni
Le prossime riunioni del Nucleo di Valutazione si terranno il:
- 8 settembre 2025
- 12 settembre 2025
Documenti del Nucleo
Relazioni del Nucleo di Valutazione
Area riservata
Area riservata del Nucleo di Valutazione
Riferimenti normativi
- Legge n. 370/1999
- Legge n. 240/2010
- D.lgs. n. 19/2012
- D.lgs. n. 33/2013 modificato dal D.lgs. n. 97/2016
- L. n. 190/2012 modificata dal D.lgs. n. 97/2016
- D.lgs. 74/2017 che ha modificato la L. n. 150/2009
Per saperne di più
- Dati anni precedenti - OIV Pubblicato
- Archivio componenti del Nucleo di Valutazione Pubblicato
Vedi anche
- MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca Pubblicato
- ANVUR - Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca Pubblicato
- CUN - Consiglio Universitario Nazionale Pubblicato
- CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane Pubblicato
- ANAC - Autorità Nazionale AntiCorruzione Pubblicato
- EUA - European University Association Pubblicato
Contatti
Rosanna Odorisio
Resp. Ufficio Supporto al Nucleo di Valutazione
Indirizzo
Via Zamboni 25 Bologna (BO)
Telefono
+39 051 20 9 9753Paola Mandelli
Responsabile APPC - Area Pianificazione, Programmazione e Comunicazione
Telefono
+39 051 2088591Flavia Mazzulli
APPC - Ufficio Supporto al Nucleo di Valutazione
Indirizzo
Via Zamboni 25 Bologna (BO)
Telefono
+39 051 2088678Davide Mattia Anedda
APPC - Ufficio Supporto al Nucleo di Valutazione
Indirizzo
Via Zamboni 25 Bologna (BO)