- Docente: Antonella Coralini
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Lettere (cod. 8850)
-
dal 05/02/2024 al 06/03/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del seminario (attività strettamente attinente agli obiettivi del corso di laurea) lo studente acquisisce competenze e nozioni specifiche per affrontare temi e problemi di tipo linguistico e/o filologico e/o letterario e/o storico e/o artistico.
Contenuti
Il corso si rivolge agli studenti che desiderano approfondire le loro conoscenze sull'archeologia e sulla storia dell'arte nel mondo romano.
Testi/Bibliografia
A. Papini et alii, Arte romana, 2022.
Metodi didattici
Agli incontri in aula si aggiungeranno sopralluoghi presso musei e siti archeologici.
Ciascun partecipante sceglierà un tema da sviluppare in un lavoro individuale, che dovrà presentare al docente e agli altri studenti prima della fine del seminario.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Per ottenere l'idoneità, ciascun partecipante dovrà partecipare almeno ai 3/4 degli incontri e preparare, e presentare, un lavoro individuale, su un tema scelto d'intesa con il docente.
Strumenti a supporto della didattica
Videopresentazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Antonella Coralini
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.