42613 - ECONOMIA DEL WELFARE STATE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Matteo Lippi Bruni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Management dell'economia sociale (cod. 8843)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti concettuali ed analitici per comprendere la funzione economica svolta dalle istituzioni che costituiscono il Welfare State, analizzandone evoluzione storica, caratteristiche strutturali e sostenibilità. Al termine del corso lo studente sarà in grado di: - valutare criticamente l'evoluzione del sistema di protezione sociale in Italia e all' interno della più ampia prospettiva europea; - analizzare le modalità di collaborazione e integrazione tra servizio pubblico e terzo settore, con particolare attenzione al lato del finanziamento; - conoscere gli strumenti di misurazione di povertà e disuguaglianza, e analizzare le politiche pubbliche finalizzate al loro contrasto.

Contenuti

1. Gli obiettivi dell'intervento pubblico: equità ed efficienza 2. Storia e attualità dei sistemi di protezione sociale 3. I modelli di welfare 4. Il sistema pensionistico 5 Disuguaglianza e povertà  6. Il secondo welfare e il ruolo dell'economia sociale

Testi/Bibliografia

Capitoli selezionati tratti da

Stefano Toso, Massimo Baldini, Disuguaglianza, Povertà e Politiche Pubbliche, Il Mulino, 2009.

Nicholas Barr, The Economics of the Welfare State, Oxford University Press Nicholas Barr, The Welfare State as a Piggy Bank, Oxford University Press.

José Antonio Ocampo, ‎Joseph E. Stiglitz – 2018 The Welfare State Revisited, Columbia University Press.

Jessoula Matteo, PAvolini Emanuele, La mano invisibile dello stato sociale. Il welfare fiscale in Italia, Il mulino, 2022.

Metodi didattici

Lezioni frontali. In considerazione della natura quantitativa del corso si consiglia una frequenza regolare alle lezioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

prova scritta

 

Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto→18-19;

Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto→ 20-24;

Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;

Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L

Strumenti a supporto della didattica

Materiale aggiuntivo (lucidi e letture) sarà proposto sulla piattaforma e-learning del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Lippi Bruni

SDGs

Sconfiggere la povertà Salute e benessere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.