76041 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI -

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Giovanna Russo
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Giovanna Russo (Modulo 1) Davide Bagnaresi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata (cod. 9263)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di capire e identificare i cambiamenti sociali odierni e quelli in atto in campo culturale e comunicativo, cogliendone il nesso e inserendoli nel quadro offerto dalla teoria della società post-moderna. In particolare lo studente approfondisce le proprie conoscenze nell'ambito della crescente rilevanza sociale delle attività motorie, in dipendenza dal dilatarsi della sfera del tempo libero e dalla sempre più frequente ricerca, da parte di categorie e strati sociali diversi, di maggior benessere fisico attraverso pratiche di fitness e di wellness, e in generale tramite una migliore cura del corpo e della propria immagine; tutte attività, queste, che favoriscono l'elaborazione di nuovi significati ed identità. Inoltre lo studente è in grado di cogliere le potenzialità della comunicazione delle attività motorie tramite l'analisi anche empirica delle sue molteplici forme, dalla pubblicità alle iniziative di comunicazione sociale attuate dalle organizzazioni non profit.

Contenuti

Al fine di raggiungere tali obiettivi il Corso si suddividerà in tre parti: la istituzionale, la monografica e la seminariale.

Nella sua Parte istituzionale il Corso delineerà i principali processi socioculturali che caratterizzano le pratiche motorie in atto nella società contemporanea, con particolare attenzione alle pratiche per la buona salute (wellness); lo si farà con riferimenti teorici e con risultati empirici, ottenuti da studi e ricerche di tipo sociologico e comunicativo sullo sport.

In questo quadro, sarà discusso l’evolversi del rapporto complesso tra: corpulenza – intesa come insieme di aspettative sociali inerenti la significazione, circolazione e gestione dei corpi – e società e spazi urbani.  L’iterazione società-corpulenza nella contemporaneità si mostra pervasiva, ma anche imprevedibile e contraddittoria: dalla vera e propria invenzione della obesità come pandemia globale, alla esplosione di trattamenti sanitari per motivare a condurre stili di vita salubri, dalla “società” obesogena alla rete territoriale che ha per contro dato vita al movimento delle Health and Active Cities che ha via via inglobato le direttive proficue dell'OMS sul tema salute, sostenibilità, comunità attive.

Questa proliferazione di eventi, significati, performances, restituisce a sua volta l’immagine di un corpo senza confini e in costante conflitto. La società si ingrossa dunque comunicativamente, trasformandosi in una metafora globale dell’obesità, mentre il corpo metropolitano cerca e progetta soluzione promuovendo una cultura del movimento.

Nella sua Parte monografica il Corso dedicherà attenzione ai processi comunicativi in atto nel mondo dello sport e delle attività motorie, con focus specifico sul rapporto: Mega eventi sportivi, benessere, spazio pubblico

La Parte seminariale vuole infine favorire nello studente la messa a fuoco dei propri interessi conoscitivi e l’applicazione delle teorie e concetti appresi in elaborati, metodologicamente e scientificamente corretti, tramite discussioni critiche, produzione di work paper, raccolta di fonti documentarie di varia natura.  

 

Questo insegnamento partecipa al progetto di innovazione didattica di Ateneo

Testi/Bibliografia

Per la preparazione dell'esame finale sono previsti 2 testi:

A) Borgogni A., FArinella R. (2017), Le città attive. Percorsi pubblici nel corpo urbano, Franco Angeli Ed., Milano (premessa pag 7-15, e seconda parte, pag 77-140)

B) Bizzaglia G. (2014), La Città che cammina. per una sociologia del corpo metropolitano, FrancoAngeli, Milano (Introduzione e cap. 1-3, pag.9-95; l'Appendice è di sola lettura)

 


Metodi didattici

Lezioni frontali e studio di casi illustrati con l'ausilio delle nuove tecnologie della comunicazione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Lo studente acquisirà i 6 Cfu previsti superando un test scritto di verifica dell'apprendimento dei contenuti presentati a lezione e sviluppati dai due testi comuni. Il test si compone di domande “chiuse”, ovvero a risposta multipla pre-codificata (20 domande, suddivise sui 2 testi di riferimento per l’esame).

Strumenti a supporto della didattica

Slide delle presentazioni utilizzate a lezione, video e materiali di ricerca condivisi su virtuale. Incontri con esperti e accademici internazionali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanna Russo

Consulta il sito web di Davide Bagnaresi

SDGs

Salute e benessere Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.