65796 - DIRITTO ALIMENTARE E LEGISLAZIONE VITIVINICOLA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Andrea Versari
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Emiliano Porri (Modulo Mod 1) Andrea Versari (Modulo Mod 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 2)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Viticoltura ed enologia (cod. 8527)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conosce le nozioni giuridiche fondamentali, specie per le fonti del diritto, e i principali istituti inerenti al diritto alimentare e alla legislazione vitivinicola. E in grado di sviluppare capacità di apprendimento autonomo di ulteriori nozioni e di aggiornamento

Contenuti

MODULO 1: DIRITTO ALIMENTARE (prof. Porri)

Le nozioni giuridiche fondamentali:

legge e diritto; la nozione di Stato;

Elementi fondamentali degli ordinamenti comunitario e nazionale (caratteristiche generali e organi principali); il sistema delle fonti del diritto (tipologia, produzione, principi regolatori).

Il Diritto alimentare:

Le fonti del Diritto alimentare, in ambito nazionale, comunitario e internazionale;

I principi e le nozioni giuridiche fondamentali del Diritto alimentare;

Le imprese operanti nel settore agro-alimentare.

MODULO 2: LEGISLAZIONE VITIVINICOLA (prof. Versari)

Presentazione del corso

1.Il comparto vitivinicolo e cenni di vinificazione e frodi

2.Le fonti normative, alcuni concetti di base della PAC, OCM

3.Misure di sostegno: programmi nazionali

o Misure regolamentari:

4.pratiche enologiche

5.designazione di origine, indicazioni geografiche e vino biologico

6.etichettatura

7.organizzazioni dei produttori e organismi di filiera

8.Potenziale produttivo:

•vigneti abusivamente impiantati •regime dei diritti d’impianto •programma di estirpazione

o Disposizioni generali:

9.schedario viticolo, inventario, dichiarazioni obbligatorie, documenti di accompagnamento, controlli

10.Disciplinare di produzione

 

Testi/Bibliografia

MODULO 1: DIRITTO ALIMENTARE

- appunti delle lezioni

- P. Di Martino, A. Di Pascale, A. Sorgato, D. Viti, Lineamenti dell'ordinamento giuridico internazionale, europeo e nazionale, Milano, 2013, ad eccezione delle seguenti parti: cap. 2 (pp. 33-45); il paragrafo 3.7 del cap. 3 (pp. 52-54); cap. 4 (pp. 57-61); cap. 6 (pp. 66-78); paragrafi 7.15,7.16, 7.17 e 7.18 del cap. 7 (pp. 120-132); paragrafi 10.2, 10.3, 10.4 e 10.5 del cap. 10 (pp. 214-222) cap. 13 (pp. 257-270)

- Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi, Compendio di Diritto alimentare, sesta edizione, Padova (ed. CEDAM), 2015, limitatamente ai nei capitoli primo e secondo, pp. 1-121)

MODULO 2: LEGISLAZIONE VITIVINICOLA

- Appunti delle lezioni e dispense disponibili su 'virtuale.unibo.it';

- La nuova normativa vitivinicola - Tracciabilità semplificazione autocontrollo dopo il Testo unico del vino. Apollonio M., Bonifazi L., Sequino S. (Edagricole)

- Note Pratiche di Legislazione Vinicola, 2015. Alberto Sabellico, Giuseppe Martelli (Ed. Assoenologi)

- La nuova disciplina vitivinicola, 2017. Guido Jesu (Maggioli Ed.)

- Manuale di legislazione vitivinicola, 2017. A. Germanò et al. (Giappichelli Ed.).

I libri suggeriti sono da considerarsi integrativi del materiale didattico e degli appunti presi a lezione dallo studente, per chiarire eventuali aspetti che sono sfuggiti all'attenzione dello studente.

 

Metodi didattici

Lo strumento didattico principale è costituito dalle lezioni frontali supportate dal materiale preparato dal docente, fornito agli studenti e proiettato in aula. Nel corso delle lezioni saranno proposti spunti di discussione a partire da notizie od informazioni di cronaca o di interesse del settore enologico. In talune occasioni e per specifici argomenti, il docente proporrà seminari durante i quali sarà affiancato da altri relatori con riconosciuta esperienza.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

MODULO 1

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso l'esame finale, esclusivamente orale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze relative agli argomenti oggetto del corso. La verifica degli argomenti attinenti il modulo 1 avverrà attraverso la proposizione allo studente, nell'arco di tempo complessivo di circa 30 minuti, di 4 domande relative agli argomenti compresi nel programma.

MODULO 2

Per sostenere il modulo 2 (test online) lo studente deve aver superato il modulo 1.

Lo studente per sostenere il test online (ZOOM/TEAMS) deve sempre iscriversi su AlmaEsami e presentarsi in aula informatica (esame in presenza) presso la sede di Cesena.

E' prevista una verifica scritta con test a risposta multipla. Il test comprende 20 domande sugli argomenti del corso e lo studente avrà a disposizione 30 minuti per rispondere. Ogni risposta sbagliata verrà conteggiata -0,5.

Il voto di ogni prova è espresso in trentesimi e il voto finale sarà calcolato in funzione dei risultati sui moduli individuali (media ponderata).

Se contestualmente dell'assegnazione del voto non si esprime accettazione o rifiuto, il voto verrà implicitamente inteso come accettato (silenzio/assenso) e il docente procederà con la verbalizzazione del voto in accordo al Regolamento di Ateneo.

In caso di emergenza (es. sanitaria) il test verrà erogato online (aula virtuale su TEAMS o ZOOM) come da istruzioni: https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/servizi-online/servizi-online-per-studenti-1/lezioni-ed-esami-online.

In caso di modalità online su AlmaEsami comparirà il link all'aula virtuale dove verrà condotto il test (il collegamento all'aula virtuale è anche disponibile direttamente dall'applicativo EOL).

Gli studenti aventi diritto possono contattare il docente per concordare un eventuale esame fuori appello.

Gli studenti con DSA possono contattare gli uffici preposti per richiedere eventuali accorgimenti (ssdd.campusromagna@unibo.it) http://www.studentidisabili.unibo.it/chi-siamo/sedi

Strumenti a supporto della didattica

Materiali forniti nel corso delle lezioni.

Estratti di articoli scientifici o pubblicazioni relativi a specifici argomenti che potranno essere oggetto di approfondimento autonomo da parte degli studenti

Dimostrazioni dell'utilizzo di applicativi on-line (GIS, o portale SIAN) per la gestione del fascicolo aziendale, delle varietà viticole autorizzate o della rilevazione delle informazioni per la costituzione del catasto viticolo

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Versari

Consulta il sito web di Emiliano Porri

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.