90884 - STRATEGIE E PROCESSI DELLE AZIENDE DI MODA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Luca Fabbri
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e pratiche della moda (cod. 9064)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede nozioni sulle strategie che caratterizzano i processi delle aziende nel settore della moda, ed è in grado di indagare sul piano storico e critico i processi industriali e creativi che li sottendono. Ha conoscenze di base sui nessi tra ideazione, produzione, consumo e distribuzione della moda nei suoi mutamenti culturali e aziendali.

Contenuti

Il corso descrive lo scenario generale e attuale all’interno del quale operano le aziende di moda. Gli argomenti trattati forniscono conoscenze teoriche e analisi di casi studio per comprendere e interpretare le dinamiche fondamentali che caratterizzano il settore della moda. Una parte del corso si focalizzerà sul punto vendita e il visual merchandising.

Gli argomenti affrontati dal corso sono elencati sinteticamente di seguito:

1 - I principali modelli strategici delle aziende di moda, in particolare verranno studiate le caratteristiche di stile, brand, supply chain, sostenibilità, comunicazione, prezzo e distribuzione per:

  • i grandi gruppi del lusso
  • le griffe storiche
  • le griffe contemporanee
  • le marche industriali
  • i marchi del fast fashion
  • le griffe emergenti nel ready-to-wear
  • i brand della moda formale maschile
  • i brand del casualwear
  • i brand dell’intimo
  • i brand dell’activewear
  • i brand specializzate nelle borse
  • i brand specializzati nelle scarpe

2 – La teoria e pratica del visual merchandising:

  • l’atmosfera del punto vendita
  • gli ambienti tecnologicamente interattivi
  • il punto di vendita multisensoriale
  • la teoria del colore applicata al visual merchandising
  • gli aspetti pratici della semiotica utili al visual merchandising
  • la vetrina, il layout e il display

Testi/Bibliografia

1) “Fashion business. Teoria e casi di strategic fashion management”, Dario Galizia, Franco Angeli, Milano Torino 2021

2) “Visual Merchandising. La comunicazione del punto vendita per dare valore all’esperienza del cliente”, Karin Zaghi, Franco Angeli, Milano 2018

3) “Onlife fashion.10 regole per un mondo senza regole”, Philip Kotler, Riccardo Pozzoli, Giuseppe Stigliano, Ulrico Hoepli Editore S.p.A., Milano 2021

Metodi didattici

Lezioni frontali sugli argomenti indicati nel programma con l’utilizzo di strumenti multimediali. Professionisti provenienti da aziende operanti nel settore moda saranno invitati a lezione per contribuire, con la loro esperienza e testimonianza, a trattare alcuni dei temi oggetto del corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti sosteranno l’esame in forma scritta, utilizzando la piattaforma EOL nei laboratori informatici che si trovano in via Domenico Angherà n. 22 a Rimini.

Qualora le condizioni sanitarie non permettessero l’accesso ai laboratori informatici, l’esame sarà svolto online oralmente oppure per iscritto utilizzando la piattaforma EOL.

L’esame scritto consiste in quindici domande. Le domande proposte nel compito sono formulate sulla base del materiale didattico indicato nel programma del corso.

Per ogni domanda sono suggerite quattro possibili risposte. Lo studente deve rispondere alla domanda indicando quale fra le quattro possibili risposte giudichi la più corretta.

Tutti gli esaminandi partono da trenta. Il punteggio finale è calcolato sottraendo da trenta la somma dei punti corrispondenti ai possibili errori e/o risposte non date.

Per ogni risposta corretta sono sottratti zero punti, mentre due punti sono sottratti da trenta per ogni risposta sbagliata oppure non fornita.

Il tempo a disposizione per completare la prova scritta è di 15 minuti.

Gli studenti che desiderino aumentare il voto ottenuto con l’esame scritto, hanno la possibilità di sostenere, ad integrazione dello scritto, un esame orale. In questo caso il voto minimo ottenuto nello scritto deve essere 26 e il voto finale sarà dato dalla media matematica dei due voti ottenuti all’esame scritto e all’esame orale.

Invito infine tutti gli studenti che si iscriveranno alle date di appello, di cancellarsi dalle liste qualora decidano o non possano sostenere l’esame. La vostra collaborazione è molto importante per organizzare al meglio gli esami ed evitare attese inutili agli studenti presenti.

Nel caso di esame orale lo studente che dimostrerà di sapere esporre la materia in modo organico, esaustivo e consapevole, collegandola eventualmente anche a nozioni provenienti da altri insegnamenti, di possedere capacità di analisi, ragionamento e proprietà di linguaggio, nonché di avere sviluppato un proprio punto di vista anche critico sugli argomenti trattati riceverà una valutazione ottima.

Lo studente con una buona conoscenza dei temi del corso e con una buona capacità espressiva, che riesca a fare una propria rielaborazione di alcuni concetti studiati, sarà valutato con un giudizio tra il discreto e il buono.

Lo studente con una conoscenza minima dei contenuti del corso, che non abbia rielaborato in modo personale le nozioni studiate e che utilizzi un linguaggio non sempre corretto, sarà valutato con la sola sufficienza.

La mancanza di una conoscenza minima degli argomenti nonché l’uso di una forma espressiva inadeguata comporterà un giudizio negativo dello studente.

Strumenti a supporto della didattica

Durante le lezioni saranno utilizzati power point slide e video

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Fabbri