81899 - DISEGNO INDUSTRIALE 4

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Michele Zannoni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/13
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Roberto Saponelli (Modulo 1) Michele Zannoni (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Advanced design (cod. 9256)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il modulo è svolto in forma laboratoriale, raccoglie gli stimoli offerti dall’insegnamento di Disegno e li inserisce all’interno di un processo di progettazione riferito a un componente o ad un prodotto di complessità adeguata ad esplorarne le peculiarità. Al termine dell’insegnamento lo studente:  è in grado di affrontare il progetto di un prodotto caratterizzato dall’avere superfici complesse, irregolari, biomorfe, deformabili se sollecitate, aventi segni d’uso, frutto di usura temporale, con problematiche tipiche della riproduzione di beni culturali o di materiali non rigidi.

Contenuti

Il corso approfondisce a livello teorico e progettuale i temi dell'interaction design applicati alla creazione di strutture e forme, partendo dalla progettazione delle interfacce degli artefatti fino allo sviluppo di sistemi che permettano interazione tra l'uomo e la produzione.

Il design di interfacce per i dispositivi in relazione agli scenari dell’Industria 4.0, la possibilità di usare dati in maniera predittiva costituiscono una nuova risorsa per progettare nuove pratiche per il progetto e la produzione.

Questo insegnamento ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per la ricerca progettuale nell’ambito del design dell’interazione, esercitando la capacità degli studenti di definire le personas e scenari che portino alla definizione di un concept progettuale. Nello specifico i temi affrontati a lezione saranno:

  • Human Machine Interface e Industrial 4.0
  • Augmented e Virtual Reality
  • Data visualization
  • Prototipazione del prodotto (Aspetti sia fisici che digitali)
  • Aspetti validativi dell’usabilità degli artefatti e della UX

Nello sviluppo generale del progetto lo studente dovrà essere in grado alla fine dell’insegnamento di svolgere in autonomia le seguenti fasi del progetto:

  • Impostare una ricerca di base sulle tematiche dell’esercitazione;
  • Svolgere una ricerca progettuale che porti alla definizione di un concept;
  • Definizione delle personas e degli scenari;
  • Definire il modello concettuale dell’interfaccia del prodotto;
  • Sviluppare i wireframe del sistema;
  • Progettare l’identità visiva dell’interfaccia;
  • Definire gli esecutivi del progetto grafico.

 

Testi/Bibliografia

  • Norman, Donald A. 2011. Vivere con la complessità. Translated by V. B. Sala. Milano: Pearson.
  • Saffer, Dan. 2009. Designing Gestural Interfaces. 1st ed. Beijing; Cambridge: O’Reilly.. 2013. Microinteractions: Full Color Edition: Designing with Details. 1 edition. Sebastopol, CA: O’Reilly Media.
  • Katz, Joel. 2012. Designing Information: Human Factors and Common Sense in Information Design. 1 edizione. Hoboken, New Jersey: John Wiley & Sons Inc.
  • Cooper, Alan, Robert Reimann, and Dave Cronin. 2007. About Face 3: The Essentials of Interaction Design. Indianapolis, IN: John Wiley & Sons Inc.
  • Zannoni, M. (2018). Progetto e interazione. Il design degli ecosistemi interattivi. Quodlibet.

Metodi didattici

Durante lo sviluppo del corso saranno offerti agli studenti contributi frontali della durata di circa 1-2 ore ciascuno.

Gli studenti saranno chiamati a svolgere lavori in gruppo per ottenere diverse soluzioni progettuali, ciascuno dei quali concorrerà alla valutazione finale. Le revisioni possono essere, a seconda del calendario didattico del corso, di gruppo o collettive.

La frequenza è obbligatoria. È rilevata dai docenti a lezione e non saranno ammessi a valutazione finale gli studenti assenti a oltre il 30% delle lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Presentazione e discussione di un elaborato finale che illustri il progetto realizzato durante il laboratorio. Ognuno dei risultati ottenuti nei singoli moduli didattici sarà oggetto di valutazione. I criteri verranno comunicati dai docenti titolati dei moduli didattici. Le varie valutazioni andranno a formare il giudizio finale di ogni studente (in parte, frutto del lavoro collettivo e, in parte, del lavoro individuale).

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali (presentazioni/slideshow);

Revisioni sull’avanzamento del lavoro degli studenti;

Revisioni collettive dell’avanzamento del lavoro degli studenti previsto per i vari moduli didattici (presentazioni/slideshow da parte degli studenti);

Esercitazioni progettuali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michele Zannoni

Consulta il sito web di Roberto Saponelli