20731 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Cecilia Gallotti
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: M-DEA/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere, in merito all’ecosistema culturale della donna e dell'evento nascita, le problematiche specifiche di una società multietnica.

Contenuti

Il corso intende offrire strumenti introduttivi di analisi antropologica della pluralità culturale nei contesti professionali e di riflessione critica sui saperi e le pratiche di cura e di assistenza ostetrica.

In particolare, si forniranno elementi e proposte di approfondimento relativamente a tre aree tematiche:

Area 1 - Antropologie della nascita e della maternità. Attraverso la letteratura etnografica, saranno presentati alcuni modelli culturali della salute riproduttiva e dell'assistenza ostetrica in prospettiva comparativa.

Area 2 - Comunicazione interculturale nei contesti migratori e nei servizi. Con l'ausilio di casi di studio si offriranno strumenti di comprensione critica dei principali ostacoli comunicativi tra operatrici e donne migranti nei servizi e metodologie per lo sviluppo di competenze culturali.

Area 3 - Pluralismo culturale e professione ostetrica. A partire da un'analisi del territorio e dei servizi dedicati alle donne migranti nella regione Emilia Romagna, si esamineranno alcune progettualità innovative nelle aree di applicazione della professione ostetrica (percorsi nascita, educazione all'affettività e sessualità, ecc.).

Testi/Bibliografia

 

Testi obbligatori

Marchetti Michela, Polcri Chiara (2013) “Gravidanza, parto, puerperio in un contesto d’immigrazione: un approccio antropologico per la calibrazione culturale dei servizi socio-sanitari”, AM Rivista della Società italiana di Antropologia Medica, n. 35-36, pp. 1-32.

Tarabusi Federica (2017), “Quando nasce una madre. Cura, servizi e maternità nelle esperienze delle donne migranti: un approccio etnografico”, AG-About Gender. Rivista Internazionale di Studi sul Genere, Vol. 6 n. 12, pp. 240-284.

Letture consigliate

Capelli Irene, Concetti globali per categorie socialmente impreviste. Le politiche di «salute sessuale e riproduttiva» rivolte alle madri non sposate in Marocco, EtnoAntropologia, 7 (1), 2019, pp. 19-36.

Cozzi Donatella, Legami in diaspora: madri, figli e genere nelle famiglie transnazionali. Alcune riflessioni sulla migrazione delle donne rumene in Italia, EtnoAntropologia, 7 (1), 2019, pp.37-61

Greco Milena, Percorsi di salute e maternità fra immigrate filippine e ucraine. Reti, possibilità e barriere, EtnoAntropologia, 7 (1) 2019, pp. 87-105

Quagliariello Chiara, Generazione C: gravidanza e parto ai tempi della pandemia, Supplemento n.9 a «Illuminazioni», n. 53, luglio-settembre 2020, pp. 147-163

Quattrocchi Patrizia, Violenza ostetrica. Le potenzialità politico-formative di un concetto innovativo, EtnoAntropologia, 7 (1) 2019, pp.125.147

Bibliografia di approfondimento

Boccagni, P. (2009), “Come fare le madri da lontano? Percorsi, aspettative e pratiche della “maternità transnazionale” dall’Italia”, in Mondi Migranti, vol. 3, n. 1, pp. 45-66.

Bonfanti Sara (2012), Farsi madri. L'accompagnamento alla nascita in una prospettiva interculturale, Quaderni di Donne & Ricerca, 27/2012, CIRSDe (Centro Interdisciplinare Ricerche e Studi delle Donne, Torino.

Capelli Irene (2011), “Embodying difference. Health care, culture and childbearing through the experiences of Moroccan migrant women in Italy”, Antrocom Online Journal of Anthropology 2011, vol. 7. Suppl. al n. 1, pp. 39-52.

Fantauzzi A., Di Giovanni E. (2017), “L’allattamento tra cura e cultura: dall’Africa all’ipertrofia tecnologica”, in Narrare i Gruppi, vol. 12, n° 1, luglio 2017, pp. 75-82 - website: https://core.ac.uk/download/pdf/98115183.pdf

Gallotti Cecilia (2009),Le Mutilazioni Genitali Femminili come posta in gioco nei processi di cambiamento culturale. Migranti nigeriane e servizi socio sanitari in Emilia-Romagna”, in: D. Carrillo e N. Pasini (a cura di), Migrazioni Generi Famiglie. Pratiche di escissione e dinamiche di cambiamento in alcuni contesti regionali, Milano, Franco Angeli-Fondazione Ismu, pp. 185-265.

Giuffré Martina (a cura di) (2018), Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie della maternità nell’Italia contemporanea, Pacini Editore, Pisa.

Maffi Irene (a cura di) (2010), Nascita, Annuario di Antropologia n.12, Ledizioni, Milano.

Maher Vanessa (1992), Il latte materno: i condizionamenti culturali di un comportamento, Rosenberg & Sellier, Torino.

Marchetti Michela, Polcri Chiara (2013) Gravidanza, parto, puerperio in un contesto d’immigrazione: un approccio antropologico per la calibrazione culturale dei servizi socio-sanitari, AM Rivista della Società italiana di Antropologia Medica / 35-36, ottobre 2013.

Mattalucci Claudia (a cura di) (2017), Antropologia E riproduzione. Attese, fratture e ricomposizioni della procreazione e della genitorialità in Italia, Raffaello Cortina Editore, Milano.Rabain, J. (1979), L'enfant du lignage. Du sevrage à l'intégration à la classe d'age chez les Wolof du Sénégal, Paris, Payot. (Senegal)

Moro Marie Rose, Radjack R. (2012), “Approccio transculturale alla perinatalità: teoria e pratica", Infanzia e adolescenza, 11 (1), pp. 3-10.

Perrotta D. (2009), “Il parto conteso. L’ostetrica tra discorso medico e discorso umanizzante”, in Etnografia e ricerca qualitativa, n. 3, pp. 383-411.

Quagliariello Chiara (2018), Rappresentazioni e pratiche della gravidanza e del parto tra le donne della comunità senegalese dell’Alta Val d’Elsa, in Giuffré M. (a cura di), Maternità contemporanee, Pisa, Pacini Editore, p. 161-190

Ranisio G., "Corpo femminile e medicalizzazione", in: Cozzi D. (a cura di), Le parole dell'antropologia medica. Piccolo dizionario, Morlacchi, Perugia, 2012.

Taliani Simona (2019) Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia nel Sud del Camerun, Franco Angeli Milano. (Camerun)

Tarabusi F. (2017), “Quando nasce una madre. Cura, servizi e maternità nelle esperienze delle donne migranti: un approccio etnografico”, AG-About Gender. Rivista Internazionale di Studi sul Genere, Vol. 6 n. 12. https://riviste.unige.it/aboutgender/article/view/454

 



Metodi didattici

Lezioni frontali, discussione guidate, analisi di caso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Colloquio finale.

Strumenti a supporto della didattica

Slides e casi di studio.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cecilia Gallotti