75349 - LETTERATURA E STUDI VISUALI (LM)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Donata Meneghelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/14
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'’insegnamento mira a fornire agli studenti strumenti per interpretare la letteratura nel quadro della nuova cultura visuale che si è sviluppata a partire dalla modernità. Lo studente possiede conoscenze approfondite dei rapporti tra testo verbale e testo visivo nelle sue molteplici forme e ha familiarità con le principali categorie teoriche e le metodologie di analisi elaborate dagli studi visuali.

Contenuti

Letteratura, fotografia, illustrazione all’inizio del Novecento: la collaborazione tra Henry James e Alvin Langdon Coburn

Nei primi anni del Novecento, un importante scrittore di lingua inglese, Henry James, si trova a collaborare con un giovane fotografo, Alvin Langdon Coburn, inizialmente legato al movimento pittorialista e che in seguito percorrerà strade più sperimentali. Da tale collaborazione scaturisce una serie di “illustrazioni” fotografiche che interagiscono a diversi livelli con i testi letterari a cui sono associate. Si tratta di immagini appositamente prodotte per quei testi e che accompagnano materialmente i testi all’interno dell’oggetto-libro. A partire da questo case study, analizzando tanto la genesi delle immagini quanto il particolare contesto editoriale nel quale esse si collocano, il corso si propone di indagare i rapporti tra scrittura e visualità, tra letteratura e fotografia, tra parola e immagine nel quadro delle trasformazioni tecnologiche, sociali e culturali che segnano il passaggio tra Otto e Novecento: dall’avvento di quella che Walter Benjamin ha chiamato “riproducibilità tecnica” allo sviluppo del turismo e di un nuovo immaginario dei luoghi e dello spazio.

Il corso si svolgerà nel secondo semestre (febbraio-marzo)

Testi/Bibliografia

1.Testi letterari:

► Henry James, Gli ambasciatori, Roma, Eliot, o Milano, Frassinelli

► Henry James, Nella gabbia, Torino, Lindau

► Henry James, Il carteggio Aspern, Venezia, Marsilio, con testo a fronte

► Henry James, Quattro incontri, in Id., La bestia nella giungla e altri racconti, Milano, Garzanti; oppure Parma, Nuova Editrice Berti.

► Henry James, La cosa reale, in Id., Racconti di artisti, Torino, Einaudi

► Henry James, “Venezia”, in Id, Ore italiane, Milano, Garzanti

2. Testi critici:

► Philip Dubois, L’atto fotografico, Urbino, Quattro Venti

► Susan Sontag, Sulla fotografia, Torino, Einaudi

► John Urry, Jonas Larsen, The Tourist Gaze 3.0, London, Sage, 2011

► Maria Nikolajeva, Carole Scott, “Introduction”, in How Picturebooks Work, London & New York, Routledge (pp. 1-28)

 

I testi non disponibili nelle biblioteche di Bologna verranno messi a disposizione degli studenti dalla prof.ssa Meneghelli

Gli studenti che non leggono l'inglese sono pregati di contattare la prof.ssa Meneghelli per concordare opportune sostituzioni.

Metodi didattici

Il corso consiste in trenta ore di lezioni frontali, in cui verranno trattati gli argomenti del corso. Materiali supplementari verranno forniti agli studenti e discussi durante le lezioni, secondo modalità dialogiche e interattive. Durante le lezioni gli studenti saranno sollecitati a interpretare e commentare materiali visivi, che saranno messi a disposizione sulla piattaforma Unibo Virtuale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.

L'esame consiste in un colloquio orale mirato a valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi affrontati durante il corso. Particolarmente valutate saranno le capacità dello studente di sapersi muovere all'interno delle fonti e del materiale bibliografico al fine di saper individuare in essi le informazioni utili che gli permettano di illustrare gli aspetti ed ambiti culturali propri della disciplina. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso non potranno che essere valutati negativamente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Donata Meneghelli

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.