00914 - STATISTICA (O-Z)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Valerio Vanelli
  • Crediti formativi: 10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso fornisce un'introduzione ai principali metodi e strumenti di base propri dello studio quantitativo dei fenomeni collettivi, con il duplice obiettivo di sviluppare la capacità di interpretazione e valutazione critica di informazioni di natura statistica e dotare lo studente di competenze specifiche per la produzione ed elaborazione autonoma di dati statistici. Al termine del corso ci si attende che lo studente: - conosca gli elementi di base della statistica descrittiva e inferenziale, - sia in grado di leggere e comprendere articoli su riviste e/o pubblicazioni specializzate contenenti risultati di analisi quantitative, - sappia valutare in modo critico le sintesi ed elaborazioni statistiche di dati censuari o campionari, - abbia acquisito le competenze necessarie per applicare autonomamente alcuni degli strumenti propri della metodologia statistica per la descrizione e lo studio quantitativo di fenomeni economici e sociali.

Contenuti

Il corso adotta una modalità di organizzazione della didattica che prevede una parte in remoto (30 ore in modalità remota su MS TEAMS) e un’altra in presenza (30 ore) per un numero di studenti corrispondente alla capienza dell’aula definita nel rispetto delle indicazioni dei protocolli di sicurezza. Nel caso la domanda di presenza superi la capienza dell’aula, si organizzeranno dei turni di presenza. A prescindere dalle condizioni sanitarie e dalle specifiche modalità di organizzazione del corso, gli studenti potranno seguire le lezioni dell’intero corso in modalità remota su MS TEAMS.

L'attività didattica comprende i seguenti argomenti (per maggiore dettaglio, si rimanda alla bibliografia sotto riportata):

  • tipi di proprietà e tipi di variabili; definizione operativa;
  • raccolta e sistemazione dei dati: proprietà, stati, unità;
  • matrice dei dati e relativi controlli e "pulizia";
  • statistiche ufficiali;
  • analisi monovariata: distribuzioni di frequenza; rappresentazioni grafiche e tabellari;
  • misure di sintesi di tendenza centrale (moda, mediana e media), di variabilità e concentrazione;
  • trasformazioni delle variabili: aggregazione delle modalità; standardizzazione; costruzione indici;
  • rapporti statistici;
  • serie temporali e serie territoriali; numeri indice;
  • analisi bivariata: l'associazione fra due variabili; la tabulazione incrociata; l'analisi della varianza; la regressione lineare semplice e la correlazione;
  • analisi bivariata: misure di forza della relazione
  • analisi multivariata: la logica dell'analisi multivariata; effetti causali e spuri, effetti diretti e indiretti;
  • introduzione all'inferenza statistica. Calcolo delle probabilità; calcolo combinatorio (permutazioni, disposizioni, combinazioni);
  • campionamento e distribuzioni campionarie. Stime campionarie e inferenza; errore di campionamento e ampiezza del campione; disegni di campionamento probabilistici e non probabilistici; problemi di campionamento nella ricerca sociale.
  • Verifica di ipotesi statistiche.

Testi/Bibliografia

P. Corbetta, G. Gasperoni, M. Pisati, Statistica per la ricerca sociale, Bologna, Il Mulino, 2001 (esclusi capitoli 8 e 9).

E. Giovannini, Scegliere il futuro. Conoscenza e politica al tempo dei Big Data, Bologna, Il Mulino, 2014.

Materiali (dispense, diapositive usate a lezione) messe a disposizione dal docente durante il corso. In particolare, per il calcolo combinatorio e delle probabilità, gli studenti - oltre a poter consultare uno qualsiasi di diversi testi dedicati all'argomento o materiali liberamente accessibili in rete - avranno a disposizione i materiali proiettati a lezione dal docente e resi via via disponibili dallo stesso nella sezione “Materiale didattico” della pagina web dell’insegnamento.

Metodi didattici

Lezioni frontali, integrate con esercitazioni di approfondimento e di preparazione al compito scritto.

Videoproiettore, PC, Internet.

Il docente metterà via via a disposizione sulla pagina web le slide e i materiali utilizzati a lezione, da utilizzare per integrare i contenuti del manuale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame (per studenti sia frequentanti sia non frequentanti) consiste in una prova scritta, con esercizi da risolvere e quesiti a risposta multipla.

Durante il ciclo delle lezioni sono previste due prove scritte intermedie (una dopo le prime settimane di lezione e una alla fine del corso).
Il secondo parziale potrà essere sostenuto solo da coloro che avranno ottenuto una votazione pari ad almeno 16/30 nel primo parziale.
Il voto finale sarà dato dalla media aritmetica dei due punteggi parziali (anche il voto conseguito nel secondo parziale dovrà essere pari ad almeno 16/30) e il voto medio finale dovrà essere pari ad almeno 18/30.

Non ci sono differenze di programma tra studenti frequentanti e studenti non frequentanti.

L'iscrizione all'esame avviene su Almaesami da parte dello studente. Le liste di iscrizione chiudono 5 giorni prima dell'appello. Non è possibile iscriversi una volta che le liste sono chiuse. E', pertanto, responsabilità individuale e unica dello studente provvedere a iscriversi per tempo.

I candidati possono fare valere soltanto la votazione conseguita nel più recente tentativo di superare l'esame.

Lo studente che non si presenta a un appello d'esame cui risulta regolarmente iscritto non potrà presentarsi all'appello successivo.

In occasione dell'esame non sarà consentito l'uso del cellulare o tablet per effettuare calcoli. Si consiglia, pertanto, di avere con sé una calcolatrice.

Per eventuali esami online causa emergenza sanitaria Covid-19:

La gestione dell'esame avverrà in modalità a distanza mediante l’utilizzo della piattaforma Teams. L’esame scritto varrà erogato in modalità digitale attraverso un apposito software comunicato anticipatamente agli studenti (es. Microsoft Forms); basterà collegarsi al link fornito dal docente.

Per sostenere l’esame sarà necessario: essere dotati di un computer con webcam collegato alla rete internet; avere a disposizione un documento di riconoscimento con fotografia (badge e carta d’identità) da mostrare durante la fase di riconoscimento. Per sostenere la prova è necessaria l'iscrizione su Almaesami.

Strumenti a supporto della didattica

Pc, proiettore, MS Teams

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Valerio Vanelli

SDGs

Istruzione di qualità Lavoro dignitoso e crescita economica

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.