66101 - ECOSISTEMI VEGETALI, HABITAT PROTETTI E RIPRISTINI AMBIENTALI

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Giovanna Pezzi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Giovanna Pezzi (Modulo Mod 1) Carla Lambertini (Modulo Mod 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-territoriali, forestali e del paesaggio (cod. 8532)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento, lo studente ha acquisito la conoscenza dei principali ecosistemi della vegetazione italiana, nonché degli habitat tutelati a livello europeo (Direttiva Habitat 92/43/CEE) ad essi collegati e delle principali normative e strumenti regionali, italiani ed europei per la conservazione della biodiversità. In particolare, lo studente è in grado di: - caratterizzare gli ecosistemi e gli habitat in funzione della loro stabilità/instabilità dinamica in previsione degli interventi da intraprendere per la loro gestione conservativa; - valutare il ruolo che gli ecosistemi e gli habitat trattati svolgono ai fini della conservazione della biodiversità del territorio italiano e europeo; - scegliere le specie idonee per la realizzazione di ripristini ambientali e progettarne le modalità di inserimento nell'ambiente. Lo studente infine, ha conoscenza diretta delle principali specie legnose e/o erbacee che caratterizzano gli ecosistemi e gli habitat trattati.

Contenuti

MODULO 1 (Prof. Giovanna Pezzi)

 

Elementi di ecologia vegetale e della vegetazione (18 ore)

Autoecologia: Fattori ecologici che influenzano la vita delle piante e habitat. Stress e disturbo. Adattamento. Ciclo biologico. Dispersione. Interazioni biotiche

Flora e Vegetazione: Flora. Areale e Corotipi. Forme biologiche. Determinazione delle specie vegetali. Vegetazione. Relazioni clima e vegetazione. Fattori abiotici e biotici e vegetazione. Distribuzione spaziale delle comunità vegetali. Dinamica della vegetazione. Stress e disturbo. Vegetazione e habitat. Classificazioni della vegetazione (fisionomica, sintassonomica ed europee). Metodi di campionamento. Rappresentazioni cartografiche. Zone geografiche e Fasce altitudinali, con particolare riferimento ad Italia ed Europa

Il Paesaggio vegetale: Struttura, funzione e cambiamento. Il modello a mosaico di macchie (patches, corridoi, matrici). Eterogeneità. Paesaggio e disturbo

 

Conoscenze acquisite

Conoscenza presupposti teorici della scienza della vegetazione e conoscenza del ruolo delle piante come indicatori ecologici e come obiettivi della conservazione. Capacità applicare tali conoscenze nel campo della gestione e conservazione di habitat e paesaggio. Questa parte fornisce i presupposti teorici al Modulo 2


Esercitazioni (12 ore)

A partire da un caso studio proposto dal docente, individuazione di un opportuno metodo di campionamento della vegetazione. Analisi di dati della vegetazione e di carte tematiche

 

Conoscenze acquisite

Apprendimento di metodologie e strumenti utili allo studio e analisi della vegetazione della vegetazione ai fini di una sua valutazione, monitoraggio e gestione

 

 

MODULO 2 (prof. Carla Lambertini)

 

Cause del declino degli ecosistemi (6 ore)

Cambiamenti globali: Cambiamenti dell’uso del suolo, Cambiamenti climatici, Inquinamento delle matrici ambientali, mobilità ecc., Uso non sostenibile delle risorse

Effetti dei cambiamenti: Degradazione degli ecosistemi, Frammentazione e perdita di habitat, La perdita di servizi ecosistemici

Evoluzione di nuove specie e di nuovi ecosistemi: Il processo di adattamento, Le specie invasive

 

Conoscenze acquisite

Cause ed effetti dei cambiamenti globali e la necessità di conservare

 

Gli strumenti per la conservazione della natura (5 ore)

Le principali convenzioni internazionali sulla conservazione della natura

La Direttiva Habitat: uno strumento di tutela e di gestione. Gli habitat come unità ecologiche da tutelare. Gli allegati della Direttiva

Parchi, aree di riequilibrio ecologico, Rete Natura 2000: SIC, ZPS e ZSC

 

Conoscenze acquisite

Conoscenza del sistema di protezione della natura, in Italia e in Europa

 

Il restauro degli ecosistemi (7 ore)

L’obiettivo del restauro

La valutazione del sito. Il sito dopo il restauro. La scelta delle specie da utilizzare e il loro reperimento. La progettazione e costruzione del sito. Il monitoraggio. L’analisi dei risultati

 

Esercitazioni per la preparazione di un progetto di ripristino ambientale (12 ore)

Ricerca dei dati necessari per impostare il progetto

Analisi di progetti di restauro ambientale (dalla letteratura e attraverso seminari e visite in campo)

 

Conoscenze acquisite

Acquisizione dei principi per impostare un intervento di restauro/conservazione ambientale

Testi/Bibliografia

- Stampati delle presentazioni Power Point. Gli stampati verranno forniti al completamento dei differenti temi trattati. Nell'ultima slide di ciascuno stampato verranno indicati i riferimenti bibliografici e gli approfondimenti relativi alla lezione

- Articoli scientifici forniti e/o discussi durante le lezioni

- Ferrari C., Pezzi G. 2013. L’Ecologia del Paesaggio. Il Mulino Universale Paperbacks

Testi a supporto (e-book disponibili in https://sol.unibo.it/SebinaOpac/page/advanced):

Vegetation Ecology. Van der Maarel E. and Janet Franklin J., John Wiley & Sons, 2013 (Modulo 1)

Restoration Ecology: the new frontier. Edited by Jelte van Andel and James Aronson Malden, MA; Oxford: Blackwell Pub., 2006 (Modulo 2)

Nell’ambito degli argomenti trattati dai testi suggeriti, dovranno essere selezionati dallo studente per la preparazione dell’esame solo quelli inerenti al programma del corso

Metodi didattici

Lezioni frontali sui presupposti teorici e approcci metodologici

Esercitazioni pratiche per apprendere i principali strumenti e metodologie di studio e analisi della vegetazione (*)

Escursioni didattiche, per visionare e discutere in ambiente le problematiche gestionali e conservazionistiche di ecosistemi, habitat e vegetazione (*)

(*) La modalità dei viaggi di istruzione e delle esercitazioni verrà modulata in funzione delle indicazioni di Ateneo per l’emergenza COVID-19

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Tipo di verifica: Esame orale con presentazione da parte dello studente di un progetto di conservazione o restauro ambientale e risposta a due quesiti sui concetti teorici del corso

Descrizione della valutazione: La presentazione del progetto e i quesiti mirano a valutare l'acquisizione da parte dello studente delle conoscenze teoriche e pratiche sugli argomenti del corso e la sua capacità di utilizzare tali conoscenze per comprendere la struttura e il funzionamento dei principali ecosistemi e habitat italiani, delle loro principali caratteristiche vegetazionali, nonché strumenti di gestione e tutela

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni delle lezioni, pubblicazioni e rapporti scientifici forniti dal docente, siti web specializzati

Software GIS open source (www.qgis.org), WebGIS e cartografia interattiva a supporto della parte pratica

Fogli di calcolo (es. Excel)

Materiale iconografico da Acta Plantarum (www.actaplantarum.org ) e Dryades (www.dryades.units.it ) per l’identificazione delle specie vegetali trattate a lezione

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanna Pezzi

Consulta il sito web di Carla Lambertini

SDGs

La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.