00534 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Angelo Scavone
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: IUS/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Angelo Scavone (Modulo 1) Giovanna Marchianò (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Servizio sociale (cod. 8040)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce i principi e i caratteri fondamentali del vigente ordinamento costituzionale; - dispone di conoscenze sull'organizzazione dello Stato, degli organi costituzionali e di quelli aventi rilievo costituzionale, sulle libertà dei singoli; - sa analizzare i principali aspetti studiati nell'ottica delle recenti riforme costituzionali; - conosce il quadro normativo relativo alle categorie di riferimento per l'intervento sociale; - è in grado di comprendere e utilizzare il lessico e la terminologia specifica.

Contenuti

Contenuti

Obiettivo del corso è quello di fornire allo studente un quadro complessivo e di base dell’ordinamento costituzionale italiano: dal fondamento dello Stato all’analisi delle competenze e delle funzioni dei singoli organi costituzionali. Imprescindibile sarà l’approfondimento e lo studio dell’assetto istituzionale dell’Unione Europea (svolto nel primo modulo del corso): dai principi fondanti l’aggregazione di Stati membri all’esame delle fonti del diritto dell’UE e al ruolo della Corte di Giustizia. Il corso, pensato per i discenti di Servizi Sociali, avrà un taglio specifico sulla tutela dei diritti costituzionali con particolare riferimento al diritto alla salute e, quindi, al servizio sanitario nazionale, nonché con riguardo ai diritti sociali e al sistema assistenziale, in cui gioca un ruolo sempre più importante la concreta applicazione del principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale. 

Programma:

Primo modulo: Prof. Marchianò

Programma 30 ore

1-. I caratteri fondamentali del fenomeno giuridico. Il concetto di ordinamento giuridico e la pluralità di ordinamenti giuridici. Ordinamenti giuridici di common law e di civil law. Forme di Stato e forme di Governo: una distinzione ormai in parte superata. Forma di Governo: governo parlamentare, governo presidenziale, governo semi presidenziale. Costituzione: i principi costituzionali e le libertà fondamentali.

2-. Art. 11 della Costituzione e la creazione dell’Unione europea: brevi cenni sul percorso storico dell’Unione europea.

3-. La supremazia delle norme comunitarie rispetto alle norme nazionali e il ruolo della giurisprudenza della Corte di Giustizia. I riflessi sulla gerarchia delle fonti rispetto alle normative europee e alle modifiche costituzionali in fase di adozione

4-. Contenuti dello status di cittadino dell’Unione e principio di non discriminazione (art. 20 TFUE). La Carta dei diritti fondamentali

5-. Il problema della cittadinanza europea: da cittadini nazionali a cittadini globali

6-. La tutela dei diritti fondamentali nell’ordinamento europeo. Il coordinamento nell’applicazione dei principi fondamentali e l’adesione dell’Unione alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo

7-. Il diritto di libera circolazione e soggiorno nel territorio degli Stati membri. Il Trattato di Schengen

8-. La politica di immigrazione e la tutela dei migranti: prime riflessioni nel contesto comunitario

9-. La libera circolazione dei lavoratori e il c.d. public service exeption

10-. Sentenza Corte di Giustizia (Grandi sezioni) 18 luglio 2013, c.d. «Kadi II»

Secondo modulo: Prof. Scavone
  • Le fonti del diritto italiano: fonti sulla produzione, fonti di produzione (fonti-atto e fonti-fatto) e le fonti di cognizione. I criteri di risoluzione delle antinomie.
  • L’organizzazione della costituzione in Italia: gli organi costituzionali.
  • Il Parlamento.
  • Il Governo.
  • Il Presidente della Repubblica.
  • La magistratura.
  • La Corte Costituzionale.
  • L’ordinamento regionale e degli enti locali.
  • Diritti costituzionali e loro tutela e giustiziabilità.
  • Costituzione e welfare state: nascita ed evoluzione del welfare state in Italia.
  • Diritto alla salute e sistema sanitario: definizione e possibili declinazioni, contenuto del diritto e modi di tutela, evoluzione del sistema sanitario italiano, organizzazione della sanità in Italia.
  • Diritti sociali e sistema assistenziale: principi costituzionali, tipologie e declinazioni del diritto alle prestazioni di assistenza sociale, applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale.

Testi/Bibliografia

Bibliografia:

Studenti frequentanti che abbiano sostenuto e superato positivamente il modulo prof. Marchianò

  1.  A. Barbera - C. Fusaro, corso di Diritto Pubblico, Bologna, Il Mulino, Ult. Ed., ad esclusione dei seguenti capitoli: III, IV, IX, X, XI.

Studenti non frequentanti

  1. A. Barbera - C. Fusaro, corso di Diritto Pubblico, Bologna, Il Mulino, Ult. Ed.

Metodi didattici

Per il modulo prof. Marchianò:

Le modalità di insegnamento avverrano a distanza. Il docente presenterà slides per gli studenti. Gli studenti invieranno al docente papers su specifici argomenti concordati di volta in volta.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale del modulo Prof.ssa Marchianò avverrà oralmente e terrà conto sia dei papers che dell'esposizione orale.

Il secondo modulo sarà oggetto di esame orale negli appelli previsti al termine delle lezioni del professor Scavone.

Per gli studenti non frequentanti l’esame sarà orale e verterà sull’intero programma senza la possibilità di effettuare prove intermedie.

Precauzionalmente si avvisano gli studenti che le modalità di verifica sopra indicate potrebbero subire modifiche in base all'evolversi della situazione sanitaria.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Angelo Scavone

Consulta il sito web di Giovanna Marchianò