31059 - LETTERATURE ISPANO-AMERICANE 1

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Edoardo Balletta
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le linee generali della storia della letteratura, è in grado di leggere, comprendere e tradurre testi in lingua ed è avviato all'uso dei metodi e degli strumenti di base di tipo analitico, per interpretare le opere dei principali autori, contestualizzandoli nella cultura e nel periodo storico di riferimento.

Contenuti

Entre lo propio y lo ajeno: un'introduzione alla letteratura ispano-americana

 

Il corso, articolato su due moduli, si propone come un'introduzione alla storia letteraria e culturale ispano-americana partendo dal trauma della Conquista per arrivare alla grande narrativa novecentesca; seguendo i cambiamenti culturali della storia del sub-continente, si cercherà parallelamente di riflettere su alcune questioni centrali per la comprensione del mondo americano (Conquista; Meticciato; Identitа nazionali vs. Identitа continentale etc.)

PRIMO MODULO: Storia e cultura dell’America Latina: dalla Conquista all’Indipendenza.

1. Introduzione generale: L'America Preispanica e la ferita della Conquista; origini del mondo ispano-americano. La letteratura coloniale: Le cronache della Conquista e l'ereditа delle culture preispaniche Il Barocco: il Barocco in Europa. il Barocco Americano come fenomeno ibrido. L'Illuminismo: l'Europa racconta l'America. L'Indipendenza delle nazioni Americane e il Romanzo di Fondazione: la situazione della Spagna sul finire del '700; la costituzione di Cadice; l'Indipenenza e la nascita delle nazioni ispanoamericane; la costruzione delle identitа nazionali attraverso il romanzo di fondazione Il saggio ispanoamericano nel XIX secolo: la riflessione sull'identitа ispanoamericana [testo di riferimento Edwin Williamson, Historia de América Latina, vedi BIBLIOGRAFIA]

2. Dossier di Letture (ulteriori indicazioni verranno fornite durante il corso).

SECONDO MODULO: La grande narrativa ispano-americana: Julio Cortázar

Questo secondo modulo prenderà in esame l’opera di uno dei maggiori scrittori ispano-americani del Novecento soffermandosi sulla forma romanzo (con il caso di Rayuela) e sui racconti del grande autore argentino.

Le letture proposte (tanto del primo come del secondo modulo sono da intendersi come esemplificazioni di temi, autori e correnti trattate durante le lezioni; gli/le student* dovranno dimostrare di aver svolto una lettura attenta di questi testi (e degli strumenti critici messi a disposizione come supporto alla comprensione). Per lettura attenta si intende, non solo la capacità di "riassumere" il contenuto dei testi, ma anche e soprattutto la capacità di descriverne tematiche, evidenziare questioni stilistiche e collocare i testi nell'adeguato contesto storico-culturale.

NB: Il programma è VOLUTAMENTE dettagliato per chiarire ogni elemento su cui si baserà il corso e conseguentemente la preparazione richiesta agli studenti. Si prega di leggerlo e rileggerlo con attenzione. Il docente è comunque a disposizione in ORARIO DI RICEVIMENTO.

Testi/Bibliografia

PRIMO MODULO:

a. Storia Letteraria e culturale:

Williamson Edwin, Historia de América Latina, México, F.C.E, 2013 [prima e seconda parte: pp. 13-303]

Antonucci Fausta e Stefano Tedeschi, Letteratura ispanoamericana. Storia e testi dalla Scoperta al Modernismo, Roma, Aracne, 2008 [Introduzione (pp. 7-23), tutta la prima parte ("La letteratura della scoperta e della Conquista", pp, 25-85), La letteratura dell'età coloniale (pp. 87-104), Alonso de Ercilla (pp. 105-115), Garcilaso de la Vega (pp. 135-145), Sor Juana Inés de la Cruz (pp. 146-160), La letteratura dell'Ottocento (pp. 173-191), J. Olmedo (pp. 198-205), Andrés Bello (pp. 217-226), E. Echeverría (pp. 243-261), D.F. Sarmiento (pp. 262-277)]

 

SECONDO MODULO:

Cortázar Julio, Rayuela, Cátedra, Madrid, 2008

Cortázar Julio, Cuentos completos, Alfaguara, Madrid, 2007 [selezione di racconti]

Alazraki Jaime, En busca del unicornio : los cuentos de Julio Cortázar : elementos para una poética de lo neofantástico, Madrid, Gredos, 1983.

Campra Rosalba, La realtà e il suo anagramma : il modello narrativo nei racconti di Julio Cortazar, Pisa, Giardini, 1979.

Yurkievich Saúl, Julio Cortázar: mundos y modos, Madrid, Edhasa Anaya & Mario Muchnik, 1994.

Donoso José, Historia personal del «boom» : nueva edicion con apendice del autor, Barcelona, Seix Barral, 1983.

Metodi didattici

Il corso, a causa dell'emergenza Covid, sarà tenuto in parte online (prima metà del corso) e in parte in presenza secondo le modalità indicate da parte dell'Ateneo e del Dipartimento. (ulteriori informazioni a riguardo saranno fornite durante le lezioni)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale consiste in una prova orale che ha lo scopo di valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi in programma. Lo studente dovrà dimostrare 1) capacità di orientarsi nellastoria culturale e letteraria ispano-americana 2) una appropriata conoscenza dei contenuti e della bibliografia indicata nel programma, 3) fare collegamenti tra gli argomenti del corso, 4) illustrare i tratti salienti delle opere prese in esame e trattate durante le lezioni.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza.

La conoscenza per lo più mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non approfondite e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete.

Conoscenza approssimativa, comprensione superficiale, scarsa capacità di analisi ed espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni fra la sufficienza e poco più.

Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei contenuti e materiali bibliografici proposti nel programma non potranno che essere valutati negativamente.


Strumenti a supporto della didattica

Si farа ricorso, principalmente, alla videoproiezione di immagini, testi e slides. Per una migliore organizzazione dei materiali e dei contenuti si userà la piattaforma online del corso, i materiali messi a disposizione sono INTEGRANTE e NECESSARIA (ma non sufficiente) del programma d'esame.


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Edoardo Balletta