73336 - SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E PROGETTAZIONE PEDAGOGICA DEI SERVIZI

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Marco Trentini
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Marco Trentini (Modulo 1) Alessandra Gigli (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia (cod. 8775)

Conoscenze e abilità da conseguire

- conosce i principali concetti e approcci teorici per l'analisi organizzativa - possiede le conoscenze per analizzare l'organizzazione dei servizi educativi in un territorio - conosce le problematiche relative alla qualità dei servizi - conosce le prospettive e gli scenari di sviluppo sociale del bambino nell'età da 0 a 6 anni; - conosce la legislazione e l'evoluzione storica delle principali tipologie di servizio per la prima infanzia nel contesto regionale (Emilia e Romagna) e nazionale. - distingue e riconosce le peculiarità delle diverse tipologie dei servizi educativi 0-6 previsti dalla normativa regionale; - conosce le principali strategie per realizzare la dimensione collegiale dell'intervento educativo; - conosce le principali modalità con cui si realizza la formazione, la progettazione, e la documentazione nei servizi 0-6.

Contenuti

Nel modulo 1 (Prof. Trentini) verranno presentati i principali concetti per lo studio delle organizzazioni:

- la struttura;

- l'ambiente;

- la cultura;

- i processi.

Poi verranno presentate le principali caratteristiche dell'organizzazione dei servizi educativi.

 

Nel modulo 2 (Prof.ssa Gigli) verranno trattati i seguenti argomenti:

- i servizi educativi previsti dalla normativa regionale;

- la collegialità  dell'intervento educativo;

- formazione, progettazione e documentazione al nido;

- il ruolo del coordinatore pedagogico;

- l'alleanza educativa con le famiglie.

 

Testi/Bibliografia

Bifulco, L., (2012), Che cos'è una organizzazione, Carocci, Roma, Nuova edizione (modulo 1)

Bigi, E., Mei, S., (2010), (a cura di), I Servizi per l'infanzia in Emilia-Romagna. Contributi per la formazione degli educatori, Quaderno 22, Regione Emilia-Romagna, cap. I, II, (modulo 1), III, IV, V, VI (modulo 2). Il testo è disponibile nel materiale didattico o può essere scaricato gratuitamente dal sito della Regione Emilia-Romagna al link
http://sociale.regione.emilia-romagna.it/documentazione/pubblicazioni/guide/quaderni-del-servizio-politiche-familiari-infanzia-e-adolescenza/22.-i-servizi-per-l2019infanzia-in-emilia-romagna/view?searchterm=

 

Sabatinelli, S., (2016), Politiche per crescere. La prima infanzia tra cura e investimento sociale, il Mulino, Bologna (modulo 1)

Infantino, A., (2002), Progettazione pedagogica e organizzazione del servizio, Guerini Ed., Milano, (capitoli 4 e 5) (modulo 2)

 

Per gli studenti Erasmus le informazioni sui testi sono fornite nella sezione Modalità di verifica dell'apprendimento. 

 

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

A causa dell’emergenza sanitaria gli esami verranno svolti on line.

 

Per svolgere l’esame, gli studenti dovranno:

- iscriversi in Alma Esami (https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm si ricorda che per gli esami scritti le iscrizioni si chiudono una settimana prima della data dell’esame); al momento dell’iscrizione su Alma esami gli studenti saranno automaticamente distribuiti per turni in base all’ordine di iscrizione. Coloro che non intendono partecipare all’esame sono pregati di cancellarsi per tempo per non occupare posti nei turni e causare disagi.

- Accedere da Eol (https://eol.unibo.it) all’aula virtuale Zoom associata al loro turno (secondo la data e l'ora del turno; altrimenti l’aula NON sarà visibile). Non è necessario scaricare nessuna applicazione e dovranno essere utilizzate le credenziali istituzionali Unibo.

- in Zoom si procederà all’identificazione (attraverso il documento di identità) e verrà svolta la vigilanza (sarà, quindi, necessario tenere la webcam e il microfono attivi durante tutta la prova d’esame).

- Una volta compiuta la procedura di identificazione, gli iscritti saranno indirizzati al quiz.

- L'esame prevede una prova scritta e consiste in un unico test (modulo 1 e modulo 2) con 31 domande (risposta multipla, vero falso) da terminare entro 35 minuti dall'inizio della prova. Il voto finale sarà dato dal numero di risposte esatte (tutte le 31 risposte esatte equivale a 30 e lode; 18 risposte esatte equivale a 18). Le mancate risposte equivalgono a risposte errate (0 punti).

- Le domande del quiz appariranno una alla volta e non sarà possibile tornare indietro a correggerle. Una volta terminato il quiz, lo studente potrà comunque rivederlo (ma non correggerlo) prima di consegnarlo definitivamente.

 

Altre informazioni

Si ricorda che non è concesso l'uso di testi, appunti ed altri strumenti di consultazione. Al fine di garantire la regolarità dello svolgimento dell’esame, confidiamo che la nostra fiducia in condotte eticamente corrette da parte degli studenti sia ben riposta.

L'esito dell’esame sarà visibile in Alma Esami entro pochi giorni dalla fine dell'esame.

Verbalizzazione
Si ricorda che una volta pubblicati i voti in Alma Esami gli studenti possono esprimere accettazione e/o rifiuto entro cinque giorni dal giorno di pubblicazione. Passato questo termine il docente verbalizzerà comunque i voti non rifiutati (per la regola del silenzio assenso).

Se dovesse capitare un’interruzione della connessione durante lo svolgimento del test, si potrà sostenere l'esame lo stesso giorno in un turno successivo. Se questo non fosse possibile, si dovrà sostenere l'esame nell'appello successivo riscrivendosi su Alma Esami. I docenti vanno immediatamente avvisati dell’interruzione della connessione con le modalità che verranno indicate il giorno dell’esame.

 

Studenti frequentanti e non
Il programma del corso e le modalità di esame sono le stesse per frequentanti e non.

 

Per gli studenti DSA

Gli studenti DSA sono invitati a contattare l’ufficio preposto e a far scrivere ai docenti dai propri tutor, secondo le consuete procedure per concordare le modalità di svolgimento dell’esame (diritto al tempo aggiuntivo e/o scelta di esame orale).

 

Per gli studenti Erasmus

Per svolgere l’esame gli studenti Erasmus dovranno seguire le procedure sopra indicate. Al momento dell’appello, dovranno avvertire i docenti che si tratta di un esame Erasmus.

L'esame prevede una prova scritta e consiste in un unico test (modulo 1 e modulo 2) con 16 domande (risposta multipla, vero falso) da terminare entro 20 minuti dall'inizio della prova alla sua consegna (invio). Il voto finale sarà dato dal numero di risposte esatte (tutte le 16 risposte esatte equivale a 30 e lode; 9 risposte esatte equivale a 18). Le mancate risposte equivalgono a risposte errate (0 punti).

Per gli studenti Erasmus a preparazione dell'esame prevede un programma facilitato. Si consiglia di approfondire specialmente:

- Bifulco, L., (2012), Che cos'è una organizzazione, Carocci, Roma, Nuova edizione (modulo 1);

- Bigi, E., Mei, S., (2010), (a cura di), I Servizi per l'infanzia in Emilia-Romagna. Contributi per la formazione degli educatori, Quaderno 22, Regione Emilia-Romagna, cap. I, II, (modulo 1), III, IV, V, VI (modulo 2). Il testo può solo essere scaricato dal sito della Regione Emilia-Romagna al link

http://sociale.regione.emilia-romagna.it/documentazione/pubblicazioni/guide/quaderni-del-servizio-politiche-familiari-infanzia-e-adolescenza/22.-i-servizi-per-l2019infanzia-in-emilia-romagna/view?searchterm=



Strumenti a supporto della didattica

Slides.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Trentini

Consulta il sito web di Alessandra Gigli

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.