39277 - INFERMIERISTICA CLINICA E RIABILITATIVA NELLA CRONICITÀ (FA)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Rosanna Rossi
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8474)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze relative alla metodologia, ai modelli organizzativi e clinico assistenziali per la presa in carico, gestione e continuità dell'assitenza nelle situazioni di cronicità. Sviluppa conoscenze relative all'educazione terapeutica. Conosce le risorse della famiglia e della comunità.

Contenuti

Educazione Terapeutica del Paziente (ETP):

Il concetto, il contesto di sviluppo, gli obiettivi e i risultati. Il Dossier OMS 1998. Le competenze di autocura/autogestione e adattamento alla malattia. Le fasi dell'ETP: la raccolta dei dati, la diagnosi educativa, gli obiettivi/contratto, i metodi e strumenti, gli interventi educativi e la valutazione. I Programmi di ETP. Esempi. Principi educativi nelle principali malattie (diabete, scompenso cardiaco, BPCO etc.)

La malattia cronica e la disabilità

Definizioni, epidemiologia e caratteristiche della cronicità e della disabilità. Le fasi della cronicità. Tipi di disabilità. Strategie per un'assistenza di qualità alla persona con disabilità. Riflessioni sul concetto. Il controllo dei sintomi nella malattia cronica. Diagnosi Infermieristiche: la confusione mentale acuta e cronica, errata interpretazione dell'ambiente, wondering, dolore, le cadute. 

La Riabilitazione nella cronicità

Definizione e obiettivi della riabilitazione. Tipi di programmi riabilitativi. Principali problemi assistenziali riabilitativi ( incontinenza urinaria e fecale, mobilità). Piano assistenziale per il paziente mieloleso.

L'anziano

Aspetti demografici a livello mondiale, europeo, italiano e in regione Emilia-Romagna. I bisogni di assistenza nell'anziano. Assistere l'anziano con le funzioni compromesse: declino cognitivo e demenza, depressione, polipatologie, denutrizione, malnutrizione, disidratazione. (piani assistenziali specifici). Il Morbo di Alzheimer e il Morbo di Parkinson. Osteoporosi, Artrosi/artrite. Programmi di ginnastica per anziani. Le vaccinazioni nell'anziano

Le scale di misurazione

La valutazione multidimensionale nell'anziano. L'Unità di valutazione geriatrica e l'infermiere. Principali scale utilizzate per la valutazione e il monitoraggio delle condizioni di cronicità e disabilità e per la valutazione della qualità di vita: ICF, attività di vita e attività strumentali di vita, scala BINA, indice comorbilità, Mini Mental State Examination, Geriatric Depression Scale, Global Deterioration Scale etc.

Modelli organizzativi e percorsi assistenziali nella cronicità

Principi di collaborazione tra pubblico e privato e d'integrazione socio-sanitaria. Strutture per portatori di handicapp e anziani e caratteristiche organizzativo-funzionali e strutturali: Centro Diurno, Comunità alloggio, Casa di riposo, Casa Protetta. Casa famiglia e sue caratteristiche. I servizi di assistenza domiciliare sociale e sanitaria, in particolare ADI e ospedalizzazione domiciliare. La Dimissione protetta e il Piano di Assistenza Individuale. Telesoccorso e Teleassistenza. L'infermiere Case-Manager. L'anziano fragile e la complessità assistenziale. I percorsi assistenziali e la continuità. Il coinvolgimento del Care-Giver nell'assistenza del paziente complesso a domicilio. Modelli organizzativi nella cronicità: Chronic Care Model e Case della Salute. L'Ospedale di Comunità e gli ambulatori infermieristici


Testi/Bibliografia

Bibliografia di riferimento per approfondimenti:

Per la preparazione dell'esame seguire le indicazioni del docente, e il materiale didattico fornito

- Brunner Suddarth Infermieristica medico-chirurgica, vol. 1 e 2 Milano, CEA, 2010, quarta edizione

- Carpenito Moyet L. J., Diagnosi Infermieristiche - Applicazione alla Pratica Clinica, Milano, Casa Editrice Ambrosiana, 2015 (VI° ed)

- Carpenito Moyet L. J. Piani di Assistenza Infermieristica e Documentazione, Milano, CEA, 2011 (2° edizione)

- Becchi M.A. Il caregiver del paziente complesso ed il suo addestramento. Manuale di educazione terapeutica ad uso degli operatori sanitari e socio-assistenziali, Panorama della sanità, 2011

- Nebuloni G.,Assistenza Infermieristica alla persona anziana percorsi di promozione della salute, di educazione e di assistenza, Milano, CEA, 2017, II° ediz

- Santullo A. Le scale di valutazione in sanità, Milano, Mc Graw Hill, 2009

- Lacroix A., Assal J. P. Educazione terapeutica dei pazienti nuovi approcci alla malattia cronica, Torino, Minerva Medica, 2005 (II° ed) (trad.)

- D'Ivernois J. F., Gagnayre R., Educare il paziente un approccio pedagogico, Milano, McGraw Hill, 2009 (III° ed.) (trad.)

- Beghelli A.,Ferraresi A., Manfredini M.,, Educazione terapeutica Metodologia e applicazioni, Roma, Carocci Faber, 2015

- Materiale fornito dal docente.

Metodi didattici

Lezioni frontali interattive. Test per l'apprendimento.

Si prevede un momento di interattività

1) Tavola rotonda con una persona disabile non vedente totale sul vissuto con la malattia e la disabilità acquisita e la sua relazione coi sanitari (circa 1 ora di tempo)

Gli studenti possono fare domande ed interagire con gli esperti assieme al docente presente

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Si prevedono test per l'apprendimento a metà del corso. In seguito la prova d'esame sarà orale

Strumenti a supporto della didattica

Il materiale didattico utilizzato sarà reso disponibile dal docente on-line prima della lezione stessa. Sarà indicato materiale di approfondimento. Verrà specificato quale materiale è necessario studiare per sostenere l'esame

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rosanna Rossi

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.